Tisane sgonfianti: quali scegliere
Le migliori tisane sgonfianti fra cui scegliere per combattere ritenzione liquida ed accumulo di liquidi in eccesso.
Le migliori tisane sgonfianti fra cui scegliere per combattere ritenzione liquida ed accumulo di liquidi in eccesso.
Può capitare a tutte di soffrire di ritenzione idrica e di accumulare liquidi in eccesso ma fortunatamente esistono molte tisane sgonfianti che possono aiutare a liberarsi della fastidiosa sensazione che tutto ciò comporta. Le tisane sgonfianti che a breve saranno indicate vanno però abbinate a uno stile di vita sano e attivo poiché alimentazione sbagliata e sedentarietà possono influire molto sul gonfiore e sull’accumulo di liquidi in eccesso. Bere molta acqua (da un litro e mezzo a due litri al giorno), praticare costante attività fisica ed evitare cibi troppo salati, troppo conditi, grassi, molto calorici o che fermentano nello stomaco può senz’altro aiutare a sentirsi meno gonfie.
Se si desidera provare rimedi naturali contro l’accumulo di liquidi però, le tisane sgonfianti sono certamente le migliori per liberarsi di quello che fa sentire appesantite e gonfie. Essendo naturali, non hanno particolari controindicazioni (a meno che non si soffra di alcune patologie o si è in stato di gravidanza, in entrambi i casi è bene consultare un medico).
Sono molti gli ingredienti naturali che possono venire in soccorso quando si ha necessità di ricercare un effetto drenante che aiuti a perdere liquidi in eccesso e a sgonfiare. Quelli maggiormente impiegati sono soprattutto la liquirizia, il tè verde, la menta, i semi di finocchio oppure di anice, il carciofo, il mirtillo rosso, la betulla, le bacche di ginepro, i gambi delle ciliegie, la melissa, il coriandolo oppure i semi di cumino o l’angelica. Si tratta di ingredienti che possono essere reperiti facilmente nelle farmacie oppure nelle erboristerie.
Per ottenere effetti ancor più efficaci si possono bere tisane preparate mescolando i seguenti ingrediente: cumino e finocchio; menta piperita e limone oppure menta e carciofo; anice e liquirizia. Tutte le tisane sgonfianti e i decotti possono essere preparati facendo riposare gli ingredienti scelti all’interno di un bollitore con acqua calda, che successivamente sarà filtrata.
Grazie a queste tisane sgonfianti è possibile combattere il gonfiore addominale ma anche quello che tende a verificarsi su viso, braccia e gambe (caviglie in particolare). Eliminare liquidi in eccesso significa anche poter combattere fenomeni quali il meteorismo (accumulo di gas nella zona addominale) oppure la fastidiosa cellulite che tanto assilla le donne e che proprio nella ritenzione idrica trova uno dei suoi alleati più fidati.
Articolo originale pubblicato il 2 marzo 2016
Se vuoi aggiornamenti su Fitness, In Forma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
La secchezza fa apparire le chiome opache e crespe: la beauty routine per cancellare questo ...
Ecco rimedi e prodotti per regalare alla pelle asfittica un aspetto luminoso e sano
Tutto quello che c’è da dire su un rimedio naturale unico, dalle proprietà benefiche per ...
Scopriamo tutto sull'olio di mandorle dolci, le sue proprietà e il suo uso per la ...
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è ...
Un rimedio naturale per contrastare la caduta e l’effetto crespo
Un aiuto dalla natura per pelli sensibili, secche, con acne o psoriasi
Un esercizio respiratorio che promette pancia piatta e addominali forti: tutto quello che c’è da ...
Si fa presto a dire argilla: tutte le caratteristiche in base al colore della maschera ...