Torta festa della mamma: 3 ricette semplici
Torta festa della mamma: ecco 3 ricette semplici da confezionare a casa da mangiare tutti insieme oppure da regalare in occasione della festa della mamma.
Torta festa della mamma: ecco 3 ricette semplici da confezionare a casa da mangiare tutti insieme oppure da regalare in occasione della festa della mamma.
Torta per la festa della mamma: cosa c’è di meglio di un dolce fatto in casa per celebrarela ricorrenza?? La festa della mamma si celebra ogni anno in tutto il mondo ma non con una data precisa. In Italia la si festeggia per tradizione la seconda domenica di maggio. Storicamente si riconduce questa festività alle religioni per le quali la primavera era simbolo di rinascita e quindi di fertilità pertanto riferite alla donna in quanto madre. Oggi come oggi è divenuta una festività civile per la quale si usa omaggiare la propria mamma con piccoli doni, fiori e dolciumi.
Non da meno si può realizzare una torta festa della mamma golosa a base di cioccolato, crema o frutta fresca. Ecco tre torte per la festa della mamma da confezionare facilmente a casa per essere poi regalate.
Sminuzzate con un mixer 200 g di biscotti secchi e impastateli con 100 g di burro fuso. Rivestite con il composto ottenuto la base di uno stampo rotondo e livellatelo bene con un cucchiaio. In una ciotola montate due uova con 150 g di zucchero finché non saranno gonfie e chiare. Aggiungete 350 g di formaggio cremoso fresco e 200 g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e fatto intiepidire. Montate ancora con la frusta fino a ottenere un composto liscio e ben amalgamato. Versatelo nella tortiera e cuocete in forno a 170 °C per 50 minuti quindi fatelo raffreddare del tutto prima di porlo in frigorifero a rassodare per almeno due ore. Prima di servire il dolce decoratelo con una ganasce realizzata sciogliendo 100 g di cioccolato in 100 g di panna da montare e con abbondanti lamponi freschi.
In una ciotola riunite 150 g di burro molto morbido e lavoratelo a crema assieme a 150 g di zucchero. Aggiungete tre uova una alla volta facendo attenzione che vangano bene assorbite quindi allungate con 250g di latticello (o yogurt) e 5 cucchiai di colorante alimentare rosso liquido. Aggiungete poi 350 g di farina setacciata con 20 g di cioccolato amaro. Mescolate bene dal basso verso l’altro per non far smontare il composto di uova. In un bicchierino mescolate velocemente due cucchiai di aceto bianco con un cucchiaino di bicarbonato quindi aggiungetelo nell’impasto e mescolare subito. Versatelo in una tortiera rotonda di 24 cm di diametro e infornate a 170 °C per 40 minuti quindi fate raffreddare del tutto il dolce prima di usarlo. Tagliatelo orizzontalmente a metà e farcite la torta con una crema realizzata con 400 g di burro e 400 g di zucchero a velo lavorati assieme a un cucchiaino di essenza di vaniglia. Coprite anche esternamente il dolce con la crema e tenete in frigo prima di servire.
In una ciotola capiente riunite 500 g di ciliegie con due cucchiai di zucchero a velo e uno di maizena. Bagnate con il succo di un limone, un pizzico di cannella e mescolate. Fate macerare in frigo per un’ora. Rivestite con un rotolo di pasta brisée pronta uno stampo da crostata di 20 cm di diametro tagliando la pasta in eccesso. Spolverizzate la base della torta con due cucchiai di farina di mandorle quindi versate dentro le ciliegie. Decorate la superficie con la pasta rimasta e infornate a 180 °C per un’ora. Servite fredda con una pallina di gelato alla vaniglia.
Articolo originale pubblicato il 2 maggio 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ecco la guida con proposte originali che si prendono cura della bellezza della propria madre
Un regalo perfetto per figli di tutte le età, da fare anche a distanza: ecco come sceglierli
Tanti prodotti di bellezza nei cofanetti più preziosi da regalare domenica 10 maggio.
Ricette veloci e sfiziose da realizzare anche con l’aiuto dei bambini
Con la stagione delle feste in arrivo, DireDonna vi guida nella scelta dei migliori stampini per muffin, cupcake & co.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Le parole più belle per gli auguri da scrivere su biglietti per i regali e in messaggi WhatsApp.
Le proposte per tutte le tasche da accompagnare con biglietti di auguri speciali con frasi o poesie.
Dalle idee classiche come creme e foulard alle proposte Amazon in offerta per l’occasione.
Le 10 idee più originali per trascorrere la seconda domenica di maggio con i bambini o con figli adolescenti o adulti.