Torte salate vegetariane: antipasti o piatti unici
Le torte salate vegetariane sono piatti che si possono preparare durante tutto l'anno, da servire o come piatto unico o come antipasti sfiziosi: le ricette.
Le torte salate vegetariane sono piatti che si possono preparare durante tutto l'anno, da servire o come piatto unico o come antipasti sfiziosi: le ricette.
Le torte salate vegetariane hanno un aspetto rustico e possono essere realizzate sia come torte intere, da affettare e servire come piccoli strudel, oppure come fagottini monoporzione da riempire e servire come antipasto. Se cucinate con ingredienti calorici – formaggio e uova – si portano a tavola come piatto unico.
Queste ricette si possono cucinare durante tutto l’arco dell’anno con verdure di stagione da racchiudere all’interno di un fragrante guscio di pasta frolla o di pasta briseè. Di seguito tre ricette per realizzare torte vegetariane.
Lavate e sbucciate 1 kg di patate e tagliatele a fette aiutandovi con una mandolina. Sbollentatele in abbonante acqua calda salata per pochi minuti, toglietele con una schiumarola e tenetele da parte. Tritate finemente 200 g di formaggio fontina e rivestite con carta da forno uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro. Disponete sulla base uno strato di patate leggermente sovrapposte tra loro e coprite con il formaggio grattugiato, 1 pizzico di sale e 1 macinata di pepe, continuate così fino a finire gli ingredienti, l’ultimo strato dovrà essere di formaggio. Spolverizzate la superficie con foglioline di timo, coprite con la carta stagnola e infornate a 180 °C per 30 minuti. Passato il tempo togliete il finto coperchio e cuocete ancora per 10 minuti. Sfornate, fate riposare pochi minuti e servite.
Impastate 250 g di farina semi-integrale con 4 cucchiai d’olio, 1 pizzico di sale e 100 ml di acqua fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica; formate una palla e fate riposare in frigo per 1 ora. Tagliate a piccoli pezzi 1 peperone rosso, 1 zucchina, 1 carota e 1 patata, affettate finemente mezza cipolla e cuocete le verdure in una padella antiaderente con 1 goccio di olio extravergine di oliva, salate e pepate. Lavate 250 g di tofu al naturale sotto l’acqua corrente, frullatelo finemente con 1 bicchiere di acqua tiepida fino ad ottenere una crema densa. Riprendete la pasta e stendetela in una sfoglia il più sottile possibile. Spalmate la superficie con metà della crema di tofu, aggiungete le verdure spadellate e finite con la restante crema. Chiudete lo strudel a portafoglio e rigiratelo delicatamente in modo che la parte con la chiusura appoggi sulla teglia da forno. Infornate a 180 °C per 30 minuti finché la superficie dello strudel non è dorata.
Pulite 500 g di broccoli, divideteli in cime e lessateli in abbondante acqua salata. Scolateli al dente e teneteli da parte. In una ciotola unite 250 g di robiola, 1 uovo, una presa di sale e 100 g di parmigiano. Lavorate la crema con un cucchiaio e unite ¾ dei broccoli e mescolate ancora. Stendete 250 g di pasta briseè pronta e foderate uno stampo da crostata, bucherellate il fondo con una forchetta e riempite con la farcia livellando bene. Finite con i restanti broccoli e con 100 g di scamorza grattugiata. Infornate a 180 °C per 30 minuti. Fate intiepidire e servite.
Articolo originale pubblicato il 20 gennaio 2016
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di ...
Le uova sono un simbolo della Pasqua da portare in tavola: 5 ricette di antipasti ...
Cosa cucinare per il pranzo di Pasqua per iniziare bene il menu pasquale: 5 ricette ...
Tante idee di ricette per preparare primi piatti sfiziosi: ragù vegetariano, paste per bambini, veloci ...
Antipasti, stuzzichini e primi piatti: 3 ricette di Halloween salate per portare a tavola piatti ...
Gli antipasti veloci non sono una missione impossibile in cucina: ecco 5 ricette leggere per ...
I primi piatti vegetariani, realizzati con ingredienti di stagione, sono facili e veloci da preparare, ...
L'amaranto è uno pseudo cereale usato soprattutto nella dieta vegetariana e vegana, ricco di proprietà ...
Si possono realizzare dei gustosi antipasti freddi veloci vegetariani, ideali da servire durante la stagione ...
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso ...