
Cremor tartaro, il perfetto lievito naturale
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Come risparmiare tempo in cucina adottando piccoli trucchi.
Per risparmiare tempo in cucina è necessario escogitare dei piccoli trucchi che permettono di preparare le vostre ricette in maniera rapida e gustosa. Per la donna che lavora e ha poco tempo da dedicare alla spesa il congelatore è un ottimo alleato: acquistate la carne sufficiente per una settimana e preparatela nei sacchetti suddividendola in base alla quantità che userete per cucinare.
Potete congelare delle polpette, degli hamburger così da essere già pronti per la cottura. Acquistandoli pronti al banco macelleria andreste a spendere di più mentre così risparmiate soldi e tempo. Naturalmente la scorta di carne deve essere consumata in tempi ragionevoli ecco perché si consiglia di acquistare la quantità sufficiente per una decina di giorni al massimo.
Le uova rappresentano un ingrediente presente in molte {#ricette}, per vedere se è fresco bisogna metterlo in una ciotola d’acqua: se va fondo sta per andare a male e quindi o si consuma entro breve oppure bisogna buttarlo. Questo trucco serve quando si tolgono le uova dalla confezione e non hanno la data stampata sul guscio oppure sono state acquistate direttamente in fattoria, e quindi può essere complicato capire se si possono ancora consumare.
Per la preparazione delle salse potete anticiparvi preparandole con calma e poi metterle in congelatore. Fa risparmiare molto tempo l’uso del tritatutto che consente di tritare la verdura evitando di doverla tagliare. Lo stesso metodo vale per il burro aromatizzato, semplice da preparare con le spezie che usate maggiormente e poi congelato a fette. Per la preparazione della carne o anche della pasta, se si usa la salvia, la si unisce direttamente in padella e il piatto è pronto.
Preparare una quantità maggiore di pasta al forno rispetto alla necessaria consente di avere il pranzo già pronto per il giorno successivo: inserita nel microonde per pochi minuti con un po’ di formaggio e sarà ancora più gustosa del giorno precedente. Imparate a riutilizzare gli avanzi per nuovi piatti così da prepararli in anticipo e conservarli in frigo.
La sera prima di coricarvi potete mettere a cucinare i legumi, se ne cucinate una quantità maggiore potete usarli per diversi giorni. Per preparare ricette facili preferite piatti unici che sono completi e che al contempo non necessitano di stare troppo tempo davanti ai fornelli.
Se dovete rinnovare la cucina, preferite il piano cottura con gli spargifiamma in ghisa che riducono i tempi di cottura. Inoltre, quando acquistate un elettrodomestico, non guardate solo al prezzo più conveniente ma anche alle sue funzioni, perché saranno poi proprio quelle che vi aiuteranno in cucina.
Fonte: realsimple.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da ...
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce ...