
Tsunami: allerta per Hawaii, Filippine, Indonesia, Russia
Lo tsunami giapponese potrebbe raggiungere altre nazioni: paura per Hawaii, Filippine, Russia, Indonesia, Messico e California.
Lo tsunami giapponese potrebbe raggiungere altre nazioni: paura per Hawaii, Filippine, Russia, Indonesia, Messico e California.
Il terremoto che all’alba italiana ha colpito il Giappone rischia di generare catastrofi a livello internazionale. La paura è quella dello tsunami che, con forza inesorabile, potrebbe colpire le coste delle nazioni che si affacciano sul Pacifico. Basta scorrere le principali testate mondiali per accorgersi come l’allerta sia alta, con il coinvolgimento pressante dei governi affinché nulla succeda alle popolazioni.
I Paesi sotto tensione sembrano essere principalmente le Filippine, l’intera Indonesia e parte degli Stati Uniti, in particolare le Hawaii e la California. La prima task force è stata implementata proprio nell’isola a stelle e strisce meta ogni anno di numerosi turisti: le autorità hanno ordinato lo sgombero di tutte le coste, invitando la popolazione a raggiungere al più presto l’entroterra. Le zone di Waikiki Beach, Honolulu, Oahu e Kailua sono costantemente monitorate e, nelle prossime due ore, verrà completamente esclusa la presenza di civili.
Grande paura anche per la costa occidentale degli Stati Uniti, dove l’onda generata dal terremoto dovrebbe sopraggiungere, seppur limitata dall’enorme distanza con il Giappone. I cittadini di Santa Barbara e di San Francisco sono già stati allertati, mentre il West Coast and Alaska Tsunami Warning Center ha previsto il possibile coinvolgimento di un area che proprio da Santa Barbara si estenderà oltre i confini messicani. Le autorità del Messico temono principalmente per le città poste sul lembo esterno del golfo della California, come Tijuana, Cabo San Lucas ma anche la più meridionale Acapulco.
L’Indonesia è evacuazione dei civili è già cominciata con successo nella provincia di Quezon, quella che si ritiene la zona che più soffrirà per l’eventuale onda anomala che potrebbe abbattersi sul territorio.
Più caute le autorità australiane, le quali considerano il rischio tsunami molto basso rispetto ad altre nazioni. Ad affermarlo è l’Australian Bureau of Meteorology, tuttavia gli abitanti delle coste sono stati comunque allertati. La Russia, infine, ha evacuato circa 11.000 persone dalle coste di Sakhalin.
Articolo originale pubblicato il 11 marzo 2011
Se vuoi aggiornamenti su Attualità, Gossip, News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La vita travagliata del personaggio più controverso dello showbusiness
La Regina di Cuori aveva conquistato tutto e tutti, tranne il cuore del Principe Carlo
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe
Dai reportage di guerra allo scontro con l'Islam, ecco il ritratto della giornalista italiana
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan