
"Un missile su Torino": le parole choc di una giornalista russa sull'Eurovision
A pronunciare queste parole è stata Yuliya Vityazeva sul suo account Telegram, subito dopo la vittoria della Kalush Orchestra alla kermesse. La do...
“Tutto l’amore del mondo” è una commedia sentimentale “on the road” diretta dal regista esordiente Riccardo Grandi, coprodotta e interpretata da Nicolas Vaporidis.
Ispirato alla commedia teatrale di Massimiliano Bruno intitolata “Inter-Rail”, il film uscirà nelle sale domani.
Matteo (Nicolas Vaporidis) è un appassionato dei viaggi e scrive guide turistiche. La redazione lo incarica di scrivere una guida sui luoghi più romantici d’Europa. Matteo non ha ancora conosciuto il vero amore e così si trova in difficoltà nell’affrontare questo compito.
Nel suo viaggio on the road, viene affiancato dal fotografo della rivista, Ruben (Alessandro Roja) che si porta dietro anche Valentina (Myriam Catania), una sua fiamma, e la sua amica Anna (Ana Caterina Morariu).
Anna è il suo opposto: promettente avvocato appartenente all’alta borghesia, conduce una vita tranquilla secondo tutti gli schemi. Durante il viaggio però, tra avventure e disavventure, Matteo e Anna s’innamoreranno.
Nel cast, oltre a Vaporidis, anche Ana Caterina Morariu, Alessandro Roja, Myriam Catania, anche Sergio Rubini, Enrico Montesano, Leslie Csuth, Eros Galbiati, Antonio Gerardi e Claudio Pacifico.
Il giovane attore di “Notte prima degli esami” ritorna così sul grande schermo per una nuova commedia romantica che si racconta attraverso un viaggio per capitali europee, il cui unico “fil rouge” è l’amore e il sentimento.
Durante il viaggio ogni protagonista si libera di preconcetti e pregiudizi sociali per assaporare la libertà e l’emozione del viaggio.
Nonostante la trama non sia delle più originali, dato che letteratura e cinema si sono molto soffermati sull’idea del viaggio come liberazione dell’animo e ricerca di sé stessi, “Tutto l’amore del mondo” risulta una commedia gradevole, senza grandi aspirazioni.
Il finale è citofonato fin dalle prime battute, il ritmo è buono e la storia è ben articolata. Il film racconta l’amore, vero e sincero, giovanile e inaspettato.
Insieme al film, nelle sale cinematografiche sarà distribuito anche un corto, interpretato sempre da Nicolas Vaporidis, per la guida sicura sulle strade.
Articolo originale pubblicato il 18 marzo 2010
A pronunciare queste parole è stata Yuliya Vityazeva sul suo account Telegram, subito dopo la vittoria della Kalush Orchestra alla kermesse. La do...
L’ex naufraga, nella quarta puntata del reality fu vittima di un incidente mentre partecipava alla prova del fuoco. Tornata in Italia per farsi c...
Ingresso infuocato per il nuovo concorrente del 'Trono over' del programma di Canale 5, che si è visto scontrare con Tina Cipollari per i suoi ton...
Il commentatore dell’Eurovision Song Constest 2022 ha dichiarato di aver tifato per il Regno Unito e di avere un debole per l’interprete in gar...
A lungo i fan hanno discusso su quale storia d'amore sarebbe stata al centro del terzo capito della serie Netflix. Nicola Coughlan, l'attrice che i...
Durante il consueto appuntamento con Che Tempo Che Fa, domenica 15 maggio 2022, la comica torinese è apparsa in video con una medicazione sul volt...
Il frontman della Kalush Orchestra, band vincitrice sul palco del PalaOlimpico di Torino, il giorno successivo alla vittoria ha preso un taxi ed è...
Si è concluso l’Eurovision Song Contest 2022, che ha portato all’Italia energia, moda, colori e suoni. Tra la musica e il glamour abbiamo sele...
Aspettando di poterla ammirare sul palco del Pala Alpitour di Torino per la finalissima del concorso musicale, abbiamo selezionato i look più bell...
Tanti auguri alla star più brillante dello show business italiano. L’Attrice, modella, conduttrice e imprenditrice, spegne cinquantacinque cande...