
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
“U2 3D” è il film-concerto del gruppo irlandese leggenda del rock, gli “U2“. Per la prima volta nella storia un prodotto del genere viene realizzato in 3D e debutta nei cinema oggi 28 maggio.
Il film, registrato durante i concerti sudamericani del Vertigo Tour nel 2006, celebra la storica band irlandese durante una sua performance a Buenos Aires e comprende 16 canzoni tra le quali le indimenticabili “Sunday Bloody Sunday“, “Where The Streets Have No Name” e “With or Without you“.
Il film, dopo esser stato presentato all’edizione 2007 del Festival di Cannes e poi al Sundance Film Festival 2008, ha battuto ogni record ai botteghini irlandesi.
Diretto da Catherine Owens, che è tra l’altro la direttrice artistica degli U2, con il supporto di National Geographic Cinema, “U2 3D” si avvale dell’interessante tecnologia in tre dimensioni per creare un’esperienza cinematografica unica. Infatti, l’innovativo connubio di immagini digitali utilizzato con un sistema audio Surround 5.1 rende emozionante e reale il concerto dal vivo degli U2.
Bono Vox, leader del gruppo, sembra praticamente uscire dallo schermo per porgere la mano e sarà impossibile non iniziare a cantare e a saltare insieme a lui, al ritmo della sua musica.
Gli U2 sono un gruppo storico che si è distinto non solo per la sua bellissima musica ma soprattutto per il suo importante impegno sociale. Così il concerto diventa una scusa per parlare, riflettere e cantare sull’intolleranza religiosa, sulle guerre, sui diritti umani.
Nonostante gli effetti speciali e la bellissima musica, il film però risulta un surrogato vuoto: manca l’energia e l’adrenalina che si scaturisce nei concerti live.
Si viene avvolti dalle migliaia di luci e di fan, dalle note delle canzoni e dal carisma indiscusso del leader Bono Vox, ma si resta spettatori inermi, comodamente seduti nella sala cinematografica.
Sicuramente “U2 3D” è un’emozionante e avvolgente esperienza, ma i concerti live sono chiaramente tutt’altra cosa e la verità è che le emozioni e l’adrenalina non possono essere trasmesse o raccontate nemmeno con una tecnologia avanzata come il 3D. Ma è anche vero che chi non avesse mai avuto l’occasione di assistere a un concerto della popolare e talentuosa band può approfittare di quest’occasione, e molto probabilmente i veri fan non ne resteranno delusi.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 28 maggio 2010
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood