
Il galateo per usare correttamente le bacchette cinesi
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Come salvarsi da una cena improvvisa e nell'impossibilità di fare la spesa, con gli ingredienti che si hanno in casa.
A chi non è mai capitato di avere amici che vengono a piazzarsi a cena da voi per non saper che fare? Le coppie giovani e gli universitari sono molto avvezzi a questo genere di situazioni, che peraltro vengono spesso percepite di buon grado: buon cibo e buona compagnia sono un connubio ottimale. Ma sulle prime capita anche di entrare nel panico: e ora cosa gli do da mangiare?
Se vi rendete conto che i vostri amici sono abituati a venire a casa vostra di punto in bianco e senza avvertire, sarà meglio che facciate sempre una scorta sufficiente di bevande, tra cui non deve mancare una bottiglia di amaro, o di un liquore che può rappresentare un simpatico suggello al pasto. Se avete un plurimix a casa e delle verdure, si può improvvisare un piccolo centrifugato con acqua da mescolare a un po’ di limoncello fatto in casa.
Il segreto per non far restare i vostri amici a bocca asciutta è sempre avere determinati ingredienti base. In altre parole, un piatto di spaghetti al pomodoro non si negano a nessuno. Ma insieme alla pasta e ai pomodori, non devono mandare olio, sale, pepe, pane, farina, uova, latte e magari limoni, che servono sempre, sia per il pesce che per le fritture, e alcuni di essi possono essere utili per improvvisare della maionese fatta in casa.
Se avete delle melanzane e degli avanzi di carne, riso, formaggio e altro, potete preparare delle melanzane ripiene. Anticamente, era proprio questo il senso di questo piatto di origine contadina: ci si metteva tutto ciò che si doveva consumare, ma l’effetto era assolutamente squisito e gustoso. Con pane, olio e pomodoro potrete improvvisare anche delle bruschette, cui potrete aggiungere anche altri ingredienti, come ricotta forte, alici, rucola, formaggio, melanzane o verdure sottolio.
Se vi rendete conto che la carne che avete in freezer non basta per tutti, tagliatela a pezzetti se si tratta di fettine e fateli rosolare in padella con quello che trovate, tra il cibo che avete stipato in scatola, come funghi, piselli o mais, o tutti e tre nel caso. Se avete del pollo invece, disossatelo, e panatelo con uovo e un po’ di pan grattato, che si può preparare al momento con del pane stantio cotto a lungo in forno, e poi grattugiato.
Un ottimo sostituto della mozzarella può essere qualunque tipo di formaggio filante: mettete una fetta tra due di pane e cospargete tutto di uovo sbattuto, latte e farina. L’effetto non sarà quello delle mozzarelle in carrozza, ma sarà buono lo stesso. Badate che il cibo che preparerete deve essere buono, ma non da gourmet: in queste situazioni, la compagnia è sempre il fattore più importante per la riuscita di una cena.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo per pizza, pane e meringhe
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da mettere in tavola.
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte