Vacanze estive 2017 con bambini: dove andare in Italia e all'estero e trovare le offerte
Scegliere la meta per le vacanze estive 2017 con i bambini: dove andare in Italia, le destinazioni migliori all'estero e come trovare offerte per famiglie.
Scegliere la meta per le vacanze estive 2017 con i bambini: dove andare in Italia, le destinazioni migliori all'estero e come trovare offerte per famiglie.
La bella stagione inizia ad arrivare ed è tempo di pensare alle vacanze estive 2017 con bambini: quale meta scegliere se siete con i piccoli di casa, dove andare in Italia e all’estero e dove trovare le offerte migliori? Viaggiare con i piccoli non sempre è facile, ma, se si individuano delle destinazioni adatte a tutte le età e family-friendly, la vacanza sarà meravigliosa sia per voi che per i bimbi.
Per aiutarvi nella scelta della vostra prossima vacanza estiva con tutta la famiglia al completo, la redazione di DireDonna ha selezionato alcune delle migliori mete da visitare quest’estate. Le vacanze estive 2017 con i bambini saranno indimenticabili: ecco dove andare in Italia, all’estero e come trovare le offerte più convenienti e pensate per le famiglie.
Se state pensando di rimanere in Italia per le vacanze estive 2017, i luoghi adatti ai bambini sono tantissimi, dalle città d’arte al mare, fino alla montagna. Ecco alcune delle mete consigliate per famiglie.
Se siete amanti della montagna in estate e volete portare i vostri bambini a vivere una vacanza rilassante e in mezzo alla natura, Andalo, sulle Dolomiti nel Brenta in Trentino, è una delle destinazioni formato famiglia più rinomate. Relax, ma anche tanto divertimento per i più piccoli: il Parco di Andalo ospita strutture per praticare ogni tipo di sport, e si possono fare escursioni alla scoperta dei magnifici paesaggi naturali, passeggiate accessibili ai passeggini e anche percorsi in bici per famiglia. Inoltre, ci sono numerosi parchi: il Parco Avventura Forest Park, dove i bambini possono salire sugli alberi e attraversare percorsi ad alta quota in totale sicurezza, il Parco faunistico di Spormaggiore per chi ama gli animali, l’Andalo Like Park per gli sport e Bimbolandia, dove i piccoli si possono divertire con gonfiabili, tappeti elastici e scivoli gonfiabili. Infine, è possibile visitare le fattorie didattiche di Andalo, aperte ai bambini per conoscere gli animali della fattoria.
Viaggio al sud? Il Salento è una meta imperdibile e adatta alle famiglie con bambini: mare cristallino, buon cibo, bellissime spiagge, attività ricreative, atmosfera rilassata, ma frizzante. Per quanto riguarda le località di mare, alcune delle spiagge più belle si trovano a Porto Cesareo, Torre San Giovanni, Gallipoli, Marina di Ugento, Torre Guaceto e Marina di Ostuni, dove è possibile sia trovare lidi attrezzati che spiagge libere. Tuttavia, è possibile anche scoprire cittadine caratteristiche e storiche, come Alberobello con i suoi trulli, Polignano con le sue terrazze sul mare, Cisternino, Lecce, Monopoli e Ostuni. Da non perdere poi l’emozionante visita alle Grotte di Castellana, attrezzate per la visita con bambini anche piccoli, e lo Zoo Safari di Fasano, amato da tutti i fanciulli, con parco divertimenti annesso.
Anche il litorale toscano è adattissimo per le famiglie, dalla Versilia a Tonfano, vicino a Forte dei Marmi nell’alta Toscana fino a Punta Ala: non solo è possibile godere di grandi spiagge attrezzate (soprattutto in Versilia hanno anche la piscina), ma tanti sono gli hotel, i campeggi, le attrazioni e le attività da fare con i bambini. Fiorente anche la pineta con passeggiate da percorrere a piedi o in bicicletta. Un posto molto carino, se alle spiagge di sabbia preferite gli scogli, è Castiglioncello, località diventata famosa grazie al film “Il sorpasso” di Vittorio Gassman, con servizi efficienti per ogni esigenza.
A largo della costa toscana, si trova l’Isola d’Elba, una delle mete estive più amate dalle famiglie. L’isola non è molto grande, ma le spiagge belle da visitare sono tante, tra cui la spiaggia di Marina di Campo, la spiaggia dell’Innamorata, di Sansone a Portoferraio, di Cavoli e della Fetovaia. Molte spiagge sono attrezzate per bambini, così come tanti sono i locali, i ristoranti e le attività family-friendly. Molto bello è poi il Museo Minerario di Rio Marina, dove è possibile scoprire i suggestivi cantieri minerari con paesaggi che ricordano il suolo lunare.
Se avete dei bambini non piccolissimi, ma in età da scuola elementare, un’idea diversa dal solito è quella di fare un giro delle isole Eolie, magari con un viaggio organizzato. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2000, l’arcipelago delle Isole Eolie è formato dalle isole di Lipari, Salina, Panarea, Stromboli, Vulcano, Filicudi e Alicudi. È possibile fare escursioni guidate sullo Stromboli, godersi giornate alle terme a Vulcano, godersi lo splendido mare siciliano in tutte le isole. Se i vostri bambini amano la natura e l’avventura, è un viaggio che non dimenticheranno.
A Terracina il mix di sabbia fina e acqua poco profonda fanno di questa spiaggia laziale un’oasi perfetta per le famiglie. Gli stabilimenti balneari sono attrezzati per ogni tipo di servizio e alla sera sono tante anche le feste a tema organizzate sulla spiaggia. Anche Gaeta è da sempre un centro estivo amato dalle famiglie, soprattutto la spiaggia di San Vito.
La Sardegna è una meta adatta per le famiglie in estate, dove è possibile abbinare mare e relax, escursioni e divertimento, un po’ per tutti i gusti. Tra le attrazioni più belle e family-friendly, consigliamo la località balneare di Arbatax: dal promontorio di Capo Bellavista, è possibile ammirare le grandi rocce rosse, i faraglioni di porfido e le calette sul mare azzurro. Bellissima anche la spiaggia La Pelosa a Stintino di fronte all’Asinara, Su Giudeo nella Baia di Chia, famosa per essere la Caraibi d’Italia, e La Cinta San Teodoro.
Tanti anche i luoghi da visitare in Campania. Nel cuore del Cilento, una località tutta da scoprire con la famiglia è Palinuro, famosa per le sue grotte e insenature. È possibile organizzare escursioni in barca di gruppo e scoprire i luoghi più remoti e nuotare nel mare cristallino. Tanti sono i servizi e le attività organizzate e offerte in modo particolare per i bambini.
Se il mare non fa per voi, una località da scoprire con i bambini è anche il Lago di Garda. Dalle gite in battello ai parchi divertimento – oltre a Gardaland, da scoprire sono anche il Parco Natura Viva dove è possibile immergersi in un safari, il Gardaland Sea Lufe Aquarium, il Caneva World con Acquapark e Moviland, il Parco Giardino Sigurtà – le attività per divertirsi sono tantissime.
Volete scoprire un Paese estero durante l’estate? Anche in questo caso le alternative sono tante, anzi tantissime, ma ecco alcune località europee – e non – particolarmente indicate per trascorrere una vacanza estiva con i bambini, da raggiungere in aereo.
Un piccolo paradiso da scoprire, a pochissima distanza dalla Sicilia, è Malta, con le sue bellissime spiagge sabbiose, i parchi tematici e naturali, le cittadine pittoresche e la tranquillità. Tra i parchi tematici da vedere, sono particolarmente indicati: il Playmobil Fun Park (dedicato ai giocattoli), il Popeye Village (ispirato al personaggio di Braccio di Ferro) e lo Splash and Fun Waterpark (parco acquatico di divertimenti). Per gli amanti della natura, da non perdere è il parco naturale Majjistral Natural and History Park, il Ducks Village (paradiso delle anatre) e i San Anton Gardens. Golden Bay, Ghadira Bay e Paradise Bay sono alcune delle spiagge più belle.
Sebbene sia enorme, Londra è una metropoli adatta per le famiglie in quanto le attività e le attrazioni per i bambini sono tantissime. Da scoprire sono alcuni dei musei più famosi della città, dallo splendido National History Museum allo Science Museum, che hanno attività interattive interessanti per i bambini. A questi aggiungiamo KidZania, una sorta di città-museo al chiuso completamente gestita dai più piccoli, il British Museum, il V&A Museum of Childhood, il London Transport Museum, il Theatre Museum e molti altri. Sono tanti anche gli spettacoli teatrali e musical per bambini ospitati in città, le attrazioni da visitare – da SEA LIFE London Aquarium al London Zoo – i parchi, fino agli Studios Warner Bros di Harry Potter.
La Grande Mela è una metropoli magica a tutte le età, e anche da piccoli è possibile divertirsi e vivere un’esperienza indimenticabile. A New York ci sono tantissimi piccoli parchi giochi attrezzatissimi con acqua, schizzi, giochi di acqua, scivoli, sabbia e molto altro, ma anche musei dedicati ai bambini, come il Children’s Museum of Brooklyn, il Children Museum of Art, il Museum of Moving Image, oltre ai famosissimi Moma, Metropolitan Museum, Guggenheim, Museo di Arte e design e Il museo di storia naturale. Da non perdere anche il parco giochi e il giro in barca a Central Park e il parco divertimento a Coney Island.
Anche Copenaghen, capitale della Danimarca, è un paradiso per famiglie da scoprire in estate, quando le temperature sono meno rigide. Tra le attrazioni da visitare con i bambini, ci sono sicuramente lo zoo di Copenaghen, il parco divertimenti di Tivoli e il Parco dei Cervi, dove è possibile ammirare i cervi e fare un pic-nic all’aria aperta.
Bella anche Barcellona da visitare in estate. Cosa vedere con i bambini? Oltre al coloratissimo Parc Güell, non potete non visitare l’Acquario di Barcellona, la Barceloneta (il quartiere marinaro della città), il Museo del cioccolato e il Parco del labirinto di Horta.
Gli amanti della natura e della montagna ameranno sicuramente la Carinzia, regione meridionale famosa per i suoi laghi, i borghi medievali, i castelli, i parchi divertimento, i musei, le piscine e molto altro. I laghi, come il Lago di Ossiach, sono l’ideale per riposarsi e far divertire i bambini, grazie anche alle strutture ricettive super organizzate. È poi possibile fare escursioni e passeggiate nella natura, visitare il Wuzerlpark, che ha un intero sentiero nel bosco dedicato ai bambini, e il sentiero di Heidi.
La Ville Lumière si ama a tutte le età! Ovviamente, in una vacanza a Parigi con i bambini non può mancare una visita a Disneyland Paris, il parco giochi più famoso in Europa. Inoltre, da vedere in città, oltre alle attrazioni principali (come la Tour Eiffel su cui potete salire), meritano una visita anche il Parco zoologico e la spiaggia sull’Île Saint–Louis. Se poi i vostri figli amano i principi, le principesse e i castelli, assolutamente da visitare è la splendida Versailles, non solo all’interno, ma anche i meravigliosi giardini. C’è anche il trenino che porta al pittoresco villaggio di Maria Antonietta.
Miami, in Florida, è una città a misura di bimbo: perché non trascorrere in Florida le vacanze estive 2017? Oltre alle bellissime spiagge, tante solo le attrazioni da vedere che i bambini ameranno, tra cui il Miami Seaquarium, il Miami Metrozoo, il Gold Coast Railroad Museum e Parrot Jungle Island. Inutile poi dire che merita fare un salto a Orlando per visitare Disney World.
Se invece per le vacanze estive puntate a un paradiso tropicale, Barbados, ai Caraibi, è un sogno a occhi aperti. Mare cristallino, spiagge bianche, insomma una vacanza all’insegna del relax e del divertimento familiare che i più piccoli apprezzeranno sicuramente.
Dopo aver fatto una panoramica sulle mete consigliate per le vacanze estive 2017 con i bambini, vediamo anche come muoversi per trovare le migliori offerte.
Quando si viaggia con i bambini, quale sono le compagnie aeree più convenienti? Come riporta una guida realizzata dal motore di ricerca Kayak.it, dando uno sguardo alle compagnie low-cost, si nota che la tariffa per i neonati (minori di due anni), da tenere in braccia, è di 20 euro circa a tratta, mentre 28 euro per easyJet e 25 euro per Vueling. Considerando che queste compagnie spesso offrono voli a prezzi molto bassi (anche 9,99 euro a tratta), il risparmio per i bambini piccoli non sempre c’è. I bambini che hanno più di due anni, che occupano un posto seduto, pagano la stessa tariffa degli adulti.
Diversa la situazione con le compagnie di linea: Alitalia prevede sconti fino all’80% in meno sul biglietto intero per i neonati e fino al 20% in meno con posto a sedere per i bambini da 2 a 11 anni. Lufthansa, invece, prevede voli gratuiti per i pargoli sotto i due anni e il 25% di promozione sul biglietto intero per i bambini da 2 a 11 anni.
Per quanto riguarda i bagagli, le compagnie di linea offrono le combinazioni migliori: il biglietto per un neonato Lufthansa comprende anche il costo per l’imbarco di un passeggino e di un bagaglio da stiva, oltre che il trasporto in cabina di un bagaglio a mano. Per quanto riguarda i bagagli imbarcati, anche con Alitalia il neonato ha diritto alle stesse condizioni previste per un adulto, oltre all’imbarco in stiva del passeggino.
Vueling, Ryanair ed easyJet condividono le stesse condizioni di viaggio: nella tariffa per i neonati non sono inclusi né il bagaglio imbarcato né quello a mano, tuttavia è possibile imbarcare gratuitamente il passeggino in stiva.
Per trovare pacchetti convenienti volo + hotel, potete consultare i seguenti siti:
E per quanto riguardo la sistemazione in albergo, hotel di lusso, appartamento o ostello? Ecco dove cercare le promozioni migliori.
Articolo originale pubblicato il 28 marzo 2017
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma, Tempo Libero, Viaggi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La scrittrice ha voluto subito stroncare qualsiasi ipotesi a riguardo, affermando che la favola per bambini non è legata in alcun modo con la saga...
Le proposte che divertono e insegnano ai piccoli l’amore e il rispetto per la natura
Parole perfette per la Festa della Mamma, per accompagnare fiori e regali con un biglietto o per gli sms
Dal libro al profumo, dal bracciare al cofanetto di vini, i modi originali per dimostrare affetto, amore, riconoscenza
Le proposte adatte a tutti i tipi di mamme, dalla amante della lettura a quella che non rinuncia alla beauty routine