Vellutate di verdure: 4 ricette gustose e salutari
Le vellutate di verdure sono un toccasana in qualsiasi periodo dell'anno, da servire sia calde sia fredde: ecco alcune ricette con verdure di stagione.
Le vellutate di verdure sono un toccasana in qualsiasi periodo dell'anno, da servire sia calde sia fredde: ecco alcune ricette con verdure di stagione.
Le vellutate di verdure, primi piatti della cucina vegetariana, si caratterizzano per la consistenza densa e cremosa. Le vellutate sono salutari e allo stesso tempo gustose: si preparano molto facilmente con verdure di stagione fresche. Ideali da servire nel periodo invernale da consumare calda ma anche in quello estivo da servire tiepide o fredde.
Di seguito 4 idee di ricette per preparare le vellutate semplici e veloci e che piaceranno a tutti.
Pulite 1 grosso sedano rapa e 2 patate togliendo la buccia con l’aiuto di un pelapatate e tagliateli a pezzi di dimensioni uguali. In una pentola fate soffriggere 1 piccola cipolla affettata finemente in alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva, quando avrà preso colore aggiungete le verdure e fate insaporire. Coprite con del brodo vegetale e portate a bollore. Lasciate cuocere per 20 minuti finché le verdure risulteranno morbide, aggiustate di sale e frullate la vellutata con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Servite calda con 1 macinata di pepe fresco.
Raschiate sotto l’acqua corrente 800 g di carote e tagliatele a rondelle. In una pentola riscaldate alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva con 1 spicchio d’aglio pelato e schiacciato e 1 pezzetto di zenzero fresco. Fate insaporire per pochi minuti, unite le carote e fatele rosolare per alcuni minuti. Togliete lo spicchio d’aglio, coprite con brodo vegetale e portate a cottura per circa 30 minuti. Quando le carote risulteranno morbide aggiungete alcune foglioline di basilico e frullate finemente. Aggiustate di sale, pepate e servite calda o fredda.
Pulite bene 4 grossi finocchi eliminando le falde più esterne e tagliateli a pezzi, affettate 1 porro e tagliate a cubetti 1 grossa patata. In una pentola fate soffriggere le verdure in poco olio extravergine di oliva e coprite con brodo vegetale e portate a cottura. Con un mixer frullate le verdure fino ad ottenere una crema densa. Se sembra troppo liquida fate cuocere ancora per alcuni minuti. Aggiustate di sale e servite caldissima.
Lavate 2 grosse cime di broccoli, staccate le cimette e tenete anche la parte più morbida del gambo. Sbucciate 1 grossa patata e pulite 1 carota. In una pentola riscaldate qualche cucchiaio d’olio extravergine di oliva con 1 spicchio d’aglio. Unite le verdure e fate insaporire. Aggiungete acqua calda fino a coprire del tutto le verdure, salate e cuocete per circa 30 minuti. Passato il tempo frullate finemente con un mixer e insaporite con della paprika dolce. Servite calda accompagnando la vellutata con crostini di pane abbrustolito.
Articolo originale pubblicato il 22 febbraio 2016
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte per provare (e amare) questo ingrediente sempre più ricercato non solo da vegani e vegetariani.
Alcune proposte (facilissime) perfette per l'autunno.
Avocado amore mio: le proposte per chi ama questo frutto ricco di proprietà benefiche e per chi vuole scoprirlo ora.
Tutto quello che c’è da sapere sulla bevanda più instagrammabile del momento.
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
La cena estiva è un'occasione per ritrovarsi con amici e parenti cucinando pietanze semplici e fresche: ecco un tipico menu estivo dall'antipasto ...
Gli asparagi sono un alimento primaverile molto utilizzato per preparare le ricette di Pasqua: di seguito alcune idee buone e sfiziose per questo g...
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con le primizie di primavera.
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.