Vellutate di verdure: 4 ricette gustose e salutari
Le vellutate di verdure sono un toccasana in qualsiasi periodo dell'anno, da servire sia calde sia fredde: ecco alcune ricette con verdure di stagione.
Le vellutate di verdure sono un toccasana in qualsiasi periodo dell'anno, da servire sia calde sia fredde: ecco alcune ricette con verdure di stagione.
Le vellutate di verdure, primi piatti della cucina vegetariana, si caratterizzano per la consistenza densa e cremosa. Le vellutate sono salutari e allo stesso tempo gustose: si preparano molto facilmente con verdure di stagione fresche. Ideali da servire nel periodo invernale da consumare calda ma anche in quello estivo da servire tiepide o fredde.
Di seguito 4 idee di ricette per preparare le vellutate semplici e veloci e che piaceranno a tutti.
Pulite 1 grosso sedano rapa e 2 patate togliendo la buccia con l’aiuto di un pelapatate e tagliateli a pezzi di dimensioni uguali. In una pentola fate soffriggere 1 piccola cipolla affettata finemente in alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva, quando avrà preso colore aggiungete le verdure e fate insaporire. Coprite con del brodo vegetale e portate a bollore. Lasciate cuocere per 20 minuti finché le verdure risulteranno morbide, aggiustate di sale e frullate la vellutata con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Servite calda con 1 macinata di pepe fresco.
Raschiate sotto l’acqua corrente 800 g di carote e tagliatele a rondelle. In una pentola riscaldate alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva con 1 spicchio d’aglio pelato e schiacciato e 1 pezzetto di zenzero fresco. Fate insaporire per pochi minuti, unite le carote e fatele rosolare per alcuni minuti. Togliete lo spicchio d’aglio, coprite con brodo vegetale e portate a cottura per circa 30 minuti. Quando le carote risulteranno morbide aggiungete alcune foglioline di basilico e frullate finemente. Aggiustate di sale, pepate e servite calda o fredda.
Pulite bene 4 grossi finocchi eliminando le falde più esterne e tagliateli a pezzi, affettate 1 porro e tagliate a cubetti 1 grossa patata. In una pentola fate soffriggere le verdure in poco olio extravergine di oliva e coprite con brodo vegetale e portate a cottura. Con un mixer frullate le verdure fino ad ottenere una crema densa. Se sembra troppo liquida fate cuocere ancora per alcuni minuti. Aggiustate di sale e servite caldissima.
Lavate 2 grosse cime di broccoli, staccate le cimette e tenete anche la parte più morbida del gambo. Sbucciate 1 grossa patata e pulite 1 carota. In una pentola riscaldate qualche cucchiaio d’olio extravergine di oliva con 1 spicchio d’aglio. Unite le verdure e fate insaporire. Aggiungete acqua calda fino a coprire del tutto le verdure, salate e cuocete per circa 30 minuti. Passato il tempo frullate finemente con un mixer e insaporite con della paprika dolce. Servite calda accompagnando la vellutata con crostini di pane abbrustolito.
Articolo originale pubblicato il 22 febbraio 2016
Dalla nostre redazione tante curiosità sul tipo di cottura migliore da scegliere e i condimenti
Cetrioli, broccoli, sedano: ecco quale verdura fa dimagrire di più grazie a insospettabili pregi e a virtù detox.
Il cavolfiore è una verdura tipica dell'inverno, dalle spiccate proprietà antiossidanti e molto indicato nelle diete ipocaloriche: eccone alcune ...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...