
Verdure al forno: 3 ricette per l'inverno
Le verdure al forno si possono servire sia come secondo piatto vegetariano sia come contorno: ecco 3 ricette facili da fare in inverno.
Le verdure al forno si possono servire sia come secondo piatto vegetariano sia come contorno: ecco 3 ricette facili da fare in inverno.
Verdure al forno: come cucinarle in inverno? Semplici da realizzare, si possono servire sia come secondi piatti per chi segue una dieta vegetariana sia come contorni. Ci sono versioni caloriche o più leggere, molto dipende dalla tipologia di ingredienti con la quale si accompagnano le verdure: besciamella, formaggi e salumi. Sono ottime per accompagnare anche il salmone oppure il pesce spada.
Verdure come zucca, patate dolci, finocchi, cavoli, bieta costa e porri si prestano perfettamente a differenti tipologie di condimento. Ecco 3 idee di ricette di verdure al forno facili e di veloce realizzazione.
Tagliate a fette abbastanza sottili 1 zucca di medie dimensioni, eliminate i semi, i filamenti interni e disponetela su una teglia rivestita con carta forno. Preparate un condimento mescolando alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva con 2-3 gocce di aceto balsamico, una presa di sale, una macinata di pepe e un trito misto di erbe aromatiche come timo, maggiorana e salvia. Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per 20 minuti circa, finché la zucca non sarà morbida ma non sfatta. Servire subito.
Pulite 1 Kg di porri eliminando la parte superiore verde e le falde esterne più dure e tagliateli in 2 per la lunghezza. Fateli sbollentare velocemente in acqua bollente e teneteli da parte. Preparate la besciamella facendo imbiondire in un pentolino 50 g di burro, aggiungete 50 g di farina e fate imbrunire senza smettere di mescolare; aggiungete 500 ml di latte a filo e cuocete a fuoco dolce fino a ottenere una crema abbastanza densa. Salate e insaporite con una macinata di noce moscata. In una pirofila oleata disponete i porri uno vicino all’altro e ricopriteli del tutto con la besciamella. Finite con 100 g di parmigiano e infornate a 180 °C per 30 minuti. Fateli riposare prima di servire.
Lavate e tagliate a metà 4 patate dolci e conditele con olio extravergine di oliva, sale e pepe e cuocete in forno già caldo a 200 °C per 15 minuti. Passato il tempo tiratele fuori dal forno e, facendo attenzione a non rompere la buccia, staccate la polpa con un cucchiaio e sbriciolate sulla superficie 100 g di feta e poco coriandolo fresco tritato (in alternativa usate il prezzemolo). Infornate nuovamente per altri 15/20 minuti e servite le patate dolci farcite calde.
Articolo originale pubblicato il 4 novembre 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.
Tante idee di ricette per preparare primi piatti sfiziosi: ragù vegetariano, paste per bambini, veloci da fare, ma anche con il pesce e da fare al...