
Film del giorno: i nostri consigli su cosa vedere
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei ...
Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2019, arriva in prima visione su Sky Arte il documentario sullo stilista.
In principio fu una cravatta, quella creata da Ralph Lauren, protagonista di Very Ralph, il documentario che HBO ha dedicato allo stilista statunitense, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2019.
Chi si cela dietro l’icona della moda e uno dei più grandi brand di successo nella storia della fashion industry? Il documentario tenta di rispondere a questa domanda e raccontare l’innata abilità di Ralph Lifschitz, in arte Ralph Lauren, di convertire i propri sogni in realtà. Lo stilista newyorchese (nato il 14 ottobre 1939) è riuscito a trasformare le aspirazioni personali in un impero mondiale e multimilionario (la società di moda che guida dal 1967 e che oggi fattura oltre 6 miliardi di dollari), incarnando l’American Dream. Per più di cinquant’anni ha celebrato l’iconografia degli Stati Uniti, ridefinendone lo stile, traducendo la sua visione e la sua ispirazione in uno dei brand più conosciuti al mondo. All’origine, una cravatta, un bouquet di seta annodata cifrato R.L. Ralph Lauren.
Alla vigilia del suo sessantesimo anno di attività, Ralph Lauren riflette sul viaggio che ha compiuto nella sua vita: da giovane ragazzo del Bronx fino a diventare l’emblema dello stile americano in tutto il mondo.
Condivide con la regista Susan Lacy (già autrice del documentario Spielberg, passato alla Festa del Cinema di Roma 2017) alcuni aspetti inediti della sua vita e del suo lavoro e racconta, attraverso diverse interviste, la sua infanzia, i suoi cinquant’anni di matrimonio, gli albori della sua società di moda, le sue reazioni alle critiche, le sue creative campagne pubblicitarie e la sua visione pioneristica della moda: primo stilista a creare una linea completa dedicata alla vita di tutti i giorni e a portarla nelle case; tra i primi a sapersi contraddistinguere nel mondo della moda e in quello della pubblicità e all’avanguardia nel creare catene di abbigliamento all’avanguardia capaci di trasformare l’esperienza stessa dello shopping.
Imperdibile per le fashion victims la full immersion nell’archivio del brand, con interviste alla sua famiglia, ai colleghi di vecchia data e agli esponenti più influenti del fashion biz (da Anna Wintour a Karl Lagerfeld, da Naomi Campbell a Calvin Klein fino a Diane von Furstenberg, Jessica Chastain e tanti altri).
Prodotto e diretto da Susan Lacy, Very Ralph arriva in prima visione su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky) il 16 novembre alle 21.15 (e disponibile on demand su Sky e NOW TV).
Articolo originale pubblicato il 28 ottobre 2019
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei ...
Fiabe Disney dal vivo, amicizie che diventano qualcosa di più, truffe sentimentali e sfide culinarie: ...
Gialli e storie sentimentali corali, classici del romanticismo e libertinaggio sfrenato: ecco di cosa parlano ...
In tempi di Coronavirus si può investire del tempo per recuperare film o serie tv: ...
Atteso a marzo in Italia il nuovo adattamento cinematografico con Anya Taylor-Joy dell'omonimo romanzo di ...
È al cinema dal 6 febbraio il lungometraggio dedicato a Harley Quinn, l’anti-eroina più amata ...
Arriva finalmente in Italia il biopic dedicato alla protagonista de Il mago di Oz: ecco ...
Da Via col vento a Se mi lasci ti cancello, le pellicole romantiche su cui ...
Arriva in sala l'ennesimo adattamento del celebre romanzo di Louisa May Alcott, diretto da Greta ...
J.J. Abrams dirige la conclusione della saga di Guerre stellari, in sala dal 18 dicembre