Vestito giallo: come si indossa
Il vestito giallo è uno dei must di questa stagione: in molte pensano di non poterlo indossare ma, perché illumini, basta indovinare la tonalità giusta.
Il vestito giallo è uno dei must di questa stagione: in molte pensano di non poterlo indossare ma, perché illumini, basta indovinare la tonalità giusta.
Brillante, luminoso, fa pensare subito al sole e all’estate, eppure pochi colori spaventano quanto quello di un vestito giallo quando si tratta di indossarlo. Un luogo comune vuole, infatti, che non stia bene a nessuno. Nulla di più infondato: basta semplicemente indovinare la tonalità giusta, in maniera che si sposi a dovere con il proprio incarnato. In caso contrario, rischia di spegnere il viso anziché illuminarlo.
Una donna dai colori mediterranei, con la pelle olivastra e capelli e occhi scuri, può osare il giallo acceso, dal limone fino al fluo. Le bionde, dalla carnagione rosata e gli occhi chiari, è meglio, invece, che optino per una tonalità più tenue; alle rosse, con viso chiaro e magari con efelidi, dona il miele e il dorato. Se si ha difficoltà a capire a quale categoria si appartenga è sufficiente accostare al viso struccato un foglio bianco. La pelle con una tonalità fredda apparirà bluastra: se il risultato è positivo significa che è meglio andare su toni scuri, come il senape; altrimenti largo al giallo limone.
Individuata la tipologia di carnagione e, di conseguenza, la tonalità che dona di più, ecco con quali altri colori indossare un vestito giallo. Il fluo si abbina con facilità sia al nero che al bianco. Il giallo limone si esalta con un blu, magari con un leggero blazer o delle ballerine di questo colore. Perfetto il ton sur ton quando si parla di giallo canarino, che ben si sposa con accessori bianchi. Iper-femminile un abito giallo con accessori e abbinamenti in rosa chiaro o nude. L’ocra è perfetto con il bordeaux e con il grigio, sia chiaro che scuro. Il giallo che vira verso il beige sta molto bene con outfit cipriate. Color senape? Un must con accessori marroni, per un outfit ideale soprattutto quando si andrà verso l’autunno.
E se, malgrado tutto, un vestito giallo richiede troppo coraggio, si può decidere di scegliere un accessorio, così da rispettare i diktat fashion di questa estate: una sciarpa giallo acido, una borsa canarino, delle ballerine giallo scure. C’è una cosa, però da tenere sempre presente: il giallo è un colore appariscente e come tale è bene non eccedere mai, perché ci si stanca con facilità. Oltre a questo, è difficile dimenticare qualcuno vestito con questo colore. Un po’ come è accaduto a Rihanna che, con il suo abito di Guo Pei indossato al Met 2015, è diventata in pochissimo tempo virale.
Articolo originale pubblicato il 10 luglio 2015
Se vuoi aggiornamenti su Abbigliamento, Moda inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I consigli per indossare questo capo audace al meglio e scegliere il modello giusto in ...
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Può diventare il fulcro del soggiorno, ma anche un mobile discreto e sofisticato per arredare ...
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza ...
Il look “a cipolla” è davvero utile in inverno, quando fa caldo in casa e ...
Look da giorno e da sera, ecco cosa indossare e cosa no in abbinamento a ...
Ultimate Gray e Illuminating sono un grigio solido e un giallo vivido: come abbinarli a ...
Un tessuto al tempo stesso grintoso e originale, ma anche tradizionale e sofisticato: come indossarlo ...
Una tendenza imperdibile, che permette di stare comode sì, ma con un tocco glam
Un classico per tutto l’anno che dà il meglio di sé in autunno e in ...