
Dayane Mello sbarca su OnlyFans: "Per me la fotografia è arte"
L'ex gieffina ha annunciato su Instagram di avere aperto un profilo sul sito di servizi d'intrattenimento a pagamento. La piattaforma è nota per e...
Il redditometro incide sui viaggi: un calo del 20% che va ad aggiungersi alle problematiche della crisi economica e di alcune misure come l'impopolare tassa di soggiorno.
Viaggi meno praticati per via del redditometro? È quello che credono gli esperti dei tour operator, preoccupati per il calo delle prenotazioni già intaccate da altre nuove iniziative che coinvolgono il turismo, come la tassa di soggiorno e le nuove modalità di pagamento oltre i 1.000 euro. La crisi economica non risparmia uno dei settori su cui è fondata l’Italia, per cui la preoccupazione è palpabile.
=> Scopri i viaggi invernali 2013
Pare che il calo dei viaggi si aggiri intorno al 20% in questi ultimi mesi. Il redditometro dovrebbe servire per controllare l’evasione fiscale, un’azione che avrebbe dovuto aver vigore ben prima della crisi economica e che dovrebbe coinvolgere i reali evasori, ma di questi tempi tutti temono di finire nel calderone.
Fortunato Giovannoni, presidente della FIAVET, la Federazione delle agenzie di viaggi aderente a Confcommercio ha spiegato:
«Tutti questi accorgimenti per controllare l’evasione finiscono per scatenare la psicosi: ognuno teme di finire nel ciclone. Si tratta di misure sbagliate, che appesantiscono il sistema, lo mettono fuori mercato e soprattutto non ottengono i risultati sperati. Stiamo veramente esagerando anche perché che senso ha se queste imposizioni ci sono in Italia ma non nel resto d’Europa?»
=> Scopri come la crisi economica influisca sui viaggi
La reale questione è anche psicologica e viene da porsi una domanda: solo i viaggi di lusso sono a rischio o anche quelli di breve periodo e low cost? Giovannino rilancia con una cifra:
«Il redditometro sta intaccando i viaggi anche del ceto medio o medio-basso tanto che abbiamo un decremento degli affari a due cifre, da un minimo del 14 fino a un meno 20%. La verità è che il redditometro non può per esempio tenere conto del fatto che c’è gente che, pur di partire, è disposta a mangiare pane e latte tutte le sere.»
Fonte: Ansa.
Articolo originale pubblicato il 17 gennaio 2013
L'ex gieffina ha annunciato su Instagram di avere aperto un profilo sul sito di servizi d'intrattenimento a pagamento. La piattaforma è nota per e...
I due, che si erano già uniti in matrimonio il 4 aprile con una cerimonia non legale, hanno ufficializzato le loro nozze con una cerimonia privata...
La stagione estiva arriva anche sul profilo dell'influencer di moda più famosa al mondo, che con un tenero "throwback" mostra tre generazioni dell...
"Sei il nostro amore grande, il filo di seta che unisce mamma e papà": la giornalista e l'attore hanno celebrato il sacramento di loro figlia, nat...
Un lungo sfogo sul social Facebook della cantante di “Kobra”. L’artista stanca dalle regole imposte dal mercato discografico italiano. Ma non...
L’esuberante artista protagonista del fuori onda, in cui bacia i conduttori Cattelan e Pausini, è stato solo eliminato dalla competizione sonora...
Tanti auguri alla star più brillante dello show business italiano. L’Attrice, modella, conduttrice e imprenditrice, spegne cinquantacinque cande...
L'influencer ha condiviso degli scatti del weekend romantico, l'ultimo prima del parto, trascorso con il compagno Riccardo Nicoletti sul Lago di Ga...
Il cavaliere e la dama protagonisti dell'edizione 2019 del Trono over di 'Uomini e donne' hanno fatto sapere che sarà proprio l'amica e compagna a...
Subito dopo essere stata fotografata a Parigi insieme al suo nuovo compagno Giovanni Angelini, la conduttrice ha rivelato di aver contratto il viru...