
10 biografie da regalare a Natale
Storie di donne e uomini forti, nel privato e in pubblico, e di piccoli e grandi eroi dei nostri tempi.
Il redditometro incide sui viaggi: un calo del 20% che va ad aggiungersi alle problematiche della crisi economica e di alcune misure come l'impopolare tassa di soggiorno.
Viaggi meno praticati per via del redditometro? È quello che credono gli esperti dei tour operator, preoccupati per il calo delle prenotazioni già intaccate da altre nuove iniziative che coinvolgono il turismo, come la tassa di soggiorno e le nuove modalità di pagamento oltre i 1.000 euro. La crisi economica non risparmia uno dei settori su cui è fondata l’Italia, per cui la preoccupazione è palpabile.
=> Scopri i viaggi invernali 2013
Pare che il calo dei viaggi si aggiri intorno al 20% in questi ultimi mesi. Il redditometro dovrebbe servire per controllare l’evasione fiscale, un’azione che avrebbe dovuto aver vigore ben prima della crisi economica e che dovrebbe coinvolgere i reali evasori, ma di questi tempi tutti temono di finire nel calderone.
Fortunato Giovannoni, presidente della FIAVET, la Federazione delle agenzie di viaggi aderente a Confcommercio ha spiegato:
«Tutti questi accorgimenti per controllare l’evasione finiscono per scatenare la psicosi: ognuno teme di finire nel ciclone. Si tratta di misure sbagliate, che appesantiscono il sistema, lo mettono fuori mercato e soprattutto non ottengono i risultati sperati. Stiamo veramente esagerando anche perché che senso ha se queste imposizioni ci sono in Italia ma non nel resto d’Europa?»
=> Scopri come la crisi economica influisca sui viaggi
La reale questione è anche psicologica e viene da porsi una domanda: solo i viaggi di lusso sono a rischio o anche quelli di breve periodo e low cost? Giovannino rilancia con una cifra:
«Il redditometro sta intaccando i viaggi anche del ceto medio o medio-basso tanto che abbiamo un decremento degli affari a due cifre, da un minimo del 14 fino a un meno 20%. La verità è che il redditometro non può per esempio tenere conto del fatto che c’è gente che, pur di partire, è disposta a mangiare pane e latte tutte le sere.»
Fonte: Ansa.
Se vuoi aggiornamenti su Viaggi a rischio con il redditometro inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Storie di donne e uomini forti, nel privato e in pubblico, e di piccoli e grandi eroi dei nostri tempi.
Tutto ciò che è indispensabile per i più esperti in cucina.
Scopriamo cosa mettere in testa per andare all'altare: dal turbante Twenties al cerchietto con perle che spopola tra le influencer.
Tradizionali o con un tocco di novità, tutti prodotti con ingredienti di alta qualità e con lavorazioni artigianali: ecco cosa comprare per la famiglia o ...
Tutti i prodotti per la detersione più adatti per avere un riccio morbido e combattere l'effetto crespo.
Le idee per rendere eleganti e fresche le nozze con i fiori, i dettagli dell’abito da sposa, le decorazioni, la torta, le bomboniere, la tavola.
Da La vita è meravigliosa al recente Last Christmas, le sette pellicole da vedere e rivedere durante le feste
Una guida della redazione per imparare come vestire e creare gli outfit più trendy e originali
Al cinema dal 19 dicembre il nuovo adattamento del celebre romanzo di Collodi, diretto da Matteo Garrone, con Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto.
Fantasiosi, festivi, fanciulleschi, i temi per le tazze per la colazione possono davvero stupirvi