
Vitamina C: proprietà, alimenti e controindicazioni
Scopriamo tutto sulla vitamina C: le sue proprietà benefiche, gli alimenti che la contengono e le eventuali controindicazioni.
Scopriamo tutto sulla vitamina C: le sue proprietà benefiche, gli alimenti che la contengono e le eventuali controindicazioni.
La vitamina C è un elemento imprescindibile di cui l’organismo umano non potrebbe mai fare a meno e che, soprattutto, non dovrebbe mai essere carente.
Come si avrà modo di scoprire a breve, la vitamina C è assolutamente fondamentale per il proprio benessere ed è in grado di andare ad incidere in modo positivo su diversi aspetti.
Il modo migliore per assumerla resta ovviamente quello di consumare alimenti in grado di fornirne quantità sufficienti, ma in caso di deficit, è possibile ricorrere anche all’aiuto di integratori.
La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è talmente importante per l’organismo da rappresentare davvero una marcia in più per chi ne assume le giuste quantità. Avere carenze di questa sostanze, infatti, mette a rischio di sviluppare patologie (come l’anemia), di sentirsi depressi e nei casi più aggravi addirittura di essere in pericolo di vita. Oltre a questa premessa, sempre importante da ricordare, c’è da dire che la vitamina C si è conquistata la sua fama anche perché possiede in sé tantissime proprietà benefiche, fra cui:
Per assumere questa vitamina in modo naturale, senza ricorrere all’impiego di integratori, bisogna consumare i cibi che la contengono in buona quantità. Ma quali sono questi cibi? I principali sono soprattutto:
Quando si assumono integratori per questo tipo di vitamina, gli effetti indesiderati che possono essere avvertiti sono in genere i seguenti: bruciore di stomaco, crampi addominali, nausea, vomito, mal di testa.
Nel caso in cui si assumano dosi eccessive di questa vitamina (quella consigliata è di circa 60/90 milligrammi al giorno) potrebbero invece essere riscontrati i seguenti sintomi: diarrea, nausea, calcoli renali o gastrite. Molto più raramente possono invece presentarsi sintomi quali debolezza, vampate di calore improvvise, stanchezza o senso si vertigini.
Articolo originale pubblicato il 2 novembre 2015
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Perdere peso velocemente e in modo visibile è possibile. Basta seguire una dieta proteica. Ma ...
Per iniziare la giornata con energia e vitalità è importante partire nel modo giusto. Come? ...
Cosa succede se si eliminano carboidrati e zuccheri dalla propria alimentazione? Scopriamo cos'è la dieta ...
Benessere, divertimento e fiducia in se stessi in una sola attività. Scopriamo cos'è la fit ...
Cosa è bene mangiare? Meglio dolce o salato? Ecco tutto quello che c'è da sapere ...