
Il galateo per usare correttamente le bacchette cinesi
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Ricette per i wrap: ecco alcuni consigli per preparare focaccine con ripieni gustosi.
La ricetta delle wrap, focaccine arrotolate con il ripieno, molto ricorda le nostrane piadine. Tuttavia, rispetto alle tradizionali piadine, le wrap sono molto più sottili e facili da arrotolare. Sono ottime da utilizzare negli antipasti o durante aperitivi e happy hour.
Per creare i ripieni delle wrap, ci si può sbizzarrire con un numero praticamente infinito di ricette. Partiamo dal wrap con salsiccia, zucca, erbe e parmigiano. Occorre un wrap, una salsiccia e mezza, rucola e spinaci q.b., quattro fette sottili di zucca, scaglie di parmigiano e sale. In una piastra antiaderente e senza olio, cuocere prima la salsiccia e poi la zucca. Lavare per bene rucola e spinaci e porli all’interno della wrap. Sopra lo strato di spinanci aggiungere le fette di zucca e poi le scaglie di parmigiano. a una delle estremità mettere la salsiccia e iniziare ad arrotolare la wrap: ecco fatto.
Wrap con gamberi, uova e verdure. Occorrono wrap, uova sode, gamberetti lessati e sgusciati, rucola (o insalata). Mescolare uova e gamberi in una ciotola. Aprire la wrap e stendervi sopra la rucola (o le foglie di insalata). Porre sopra gamberi e uova. Arrotolare la focaccia e servire subito.
Wrap con insalata e prosciutto cotto. Per sei persone, occorrono 6 wrap, 125 grammi di ceci, 12 fette di prosciutto cotto, 2 cipolle, 2 peperoni rossi, insalata mista. Lessare i ceci e ridurli a purea con un po’ di sale. Spalmare la crema di ceci su ogni wrap. Tagliare a fettine il prosciutto cotto, i peperoni rossi e le cipolle. Porli sulle wrap e aggiungere l’insalata. Arrotolare le focacce e fermarle con uno stuzzicadenti per evitare che si aprano, essendo piuttosto voluminose.
Wrap con petto di tacchino. Per quattro persone servono 4 wrap, 4 cucchiai di ketchup, lattuga iceberg, 200 grammi di petto di tacchino affumicato, 100 grammi di cetriolo, 2 pomodori. Preriscaldare le wrap in forno a circa 100 gradi per dieci minuti. Pulire la lattuga, eliminando le parti dure, e tagliarla a striscioline. Tagliare i pomodori a dadini e il cetriolo a striscioline sottili. Spennellare le wrap con il ketchup e iniziare a farcirle: porre dapprima il petto di tacchino e poi coprire tutto con l’insalata. Arrotolare le focacce e il pasto è pronto.
Infine, si possono preparare wrap dolci.
Wrap con crema di nocciole e banana. Occorrono mezza tazza di crema di nocciole, quattro focacce, un quarto di tazza di miele, due banane tagliate a rotelle, scaglie di cioccolata. Aprire le focacce e spalmarle con la crema di nocciole. Far colare un po’ di miele sopra, aiutandosi con un cucchiaino. Porre le fettine di banana e spolverare con le scaglie di cioccolato. Arrotolare le wrap: il dolce è fatto.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo per pizza, pane e meringhe
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da mettere in tavola.
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte