Zucchine ripiene: 3 varianti
Le zucchine ripiene sono un piatto tipico della stagione estiva: ecco 3 varianti, con riso, carne e lenticchie che sono semplici ed economiche da preparare.
Le zucchine ripiene sono un piatto tipico della stagione estiva: ecco 3 varianti, con riso, carne e lenticchie che sono semplici ed economiche da preparare.
Le zucchine ripiene sono uno dei modi più comuni per cucinare questo tipo di ortaggio.
Facili da realizzare hanno la peculiarità di poter essere preparate con largo anticipo e di essere consumate sia calde sia fredde. La versione più diffusa sono le zucchine ripiene al forno, ma non mancano ricette che prevedono quella in padella. Con poca fantasia si possono preparare infinite farciture, la zucchina in fatti con il suo gusto delicato si sposa bene con qualsiasi ingrediente.
Dalla carne al tonno al riso fino ad arrivare alle più moderne versioni con tofu e cereali. Di seguito tre idee di ricette adatte sia a chi segue una dieta vegetariana che non, per realizzare le vostre zucchine ripiene e soddisfare il palato dei commensali.
Cuocete in abbondante acqua salata 200 g di riso arborio quindi scolatelo e tenetelo da parte. Lavate 8 zucchine rotonde tagliate la calotta superiore e svuotatele delicatamente. Tritate la polpa e cuocetela a vapore per alcun minuti. In una ciotola unite il riso, la polpa delle verdure, 150 g di scamorza affumicata tagliata a dadini, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescolate bene quindi riempite le zucchine. Finite con una grattugiata di parmigiano per ogni zucchina e chiudete con le calotte tagliate in precedenza. Infornate a 180 °C per mezz’ora. Servite caldo o tiepido.
Lavate sei zucchine rotonde di uguali dimensioni quindi svuotatele dalla polpa interna e tenete da parte. In una ciotola unite 300 g di carne macinata di vitello, un uovo, due fette di pan carré sbriciolato, un goccio di latte, un cucchiaio di prezzemolo tritato, sale e una macinata di pepe. Impastate con un cucchiaio di legno quindi riempite le zucchine con la farcia. Ponetele in una pirofila da forno leggermente unta le une vicine alle altre, conditele con un filo d’olio extravergine, versate due mestoli di brodo o di acqua e cuocete in forno a 180 °C per 40 minuti. Servite le zucchine calde con il sugo di cottura.
Preparate un ragù di lenticchie facendo rosolare un trito preparato con una cipolla, due carote, un gambo di sedano e un mazzetto di erbe aromatiche. Soffriggete per alcuni minuti in due cucchiai d’olio extravergine quindi unite 200g di lenticchie rosse decorticate e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Aggiustate di sale e coprite con il brodo. Cuocete il ragù per circa 15 minuti finché il liquido non si sarà del tutto assorbito. Lavate 6 zucchine lunghe e tagliate per la lunghezza. Con un cucchiaino scavate via la polpa e farcitele con il composto di lenticchie. Decorate con qualche oliva nera affettata e con un cucchiaio di pangrattato. Irrorate con un filo di olio extravergine di oliva e cuocete in forno per venti minuti. Servite tiepido.
Articolo originale pubblicato il 15 giugno 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Cena tra amici o voglia di un secondo leggero e sfizioso? Ecco 10 ricette semplici e veloci per preparare il pesce spada in padella.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.
Tante idee facili e veloci con 5 ricette di secondi piatti estivi a base di carne, pesce e vegetariani: cosa cucinare a pranzo e cena per restare l...