
5 varianti golose di pasta con le zucchine
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è ...
Tra i buoni propositi per il nuovo anno sicuramente molte di noi hanno pensato di mettersi a dieta, soprattutto dopo aver potuto constatare su di sé l’effetto dei bagordi delle ultime settimane.
Dopo le festività natalizie, infatti, quei due o tre chili in più ci hanno convinto definitivamente a seguire una dieta ipocalorica o perlomeno a contare quante calorie effettivamente assumiamo a pasto.
Quindi ecco di seguito la ricetta di una zuppa di orzo, nutriente e povera di grassi, che apporterà soltanto circa trecento calorie a porzione.
Per preparare l’orzotto di primavera occorreranno:
due etti di orzo perlato
un etto e mezzo di piselli
mezzo chilo di asparagi
una cipolla
due cucchiai di mandorle
brodo vegetale
quattro cucchiai di olio extravergine di oliva
In luogo del soffritto fate tostare le mandorle già epurate dal guscio in forno per qualche minuto, quindi passatele al mixer per sminuzzarle.
Lavate gli asparagi e tagliateli conservando solo le punte tenere.
In una pentola capiente mettete a scaldare i 4 cucchiai di olio extravergine e fate consumare leggermente la cipolla, ed immediatamente versate l’orzo per farlo insaporire e tostare un paio di minuti.
A questo punto aggiungete il brodo di verdure e cuocete l’orzo per un quarto d’ora, dopodiché mescolate gli asparagi e i piselli surgelati e cuocete per un’altra ventina di minuti.
Unire il trito di mandorle e servire.
Articolo originale pubblicato il 11 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è ...
Nelle giornate estive è tipico preparare primi piatti buoni e gustosi, da fare anche con ...
I primi piatti vegetariani, realizzati con ingredienti di stagione, sono facili e veloci da preparare, ...
Primo piatto molto ricco e saporito la lasagna ha origini molto antiche, nel 1300 già veniva cucinato ...
La pasta fredda al pesto è un primo piatto della cucina mediterranea molto saporito e ...
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, ...
Le vellutate di verdure sono un toccasana in qualsiasi periodo dell'anno, da servire sia calde ...
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo ...
Gli gnocchi di zucca sono facili da preparare e si possono condire con salse a ...
Il risotto è un primo piatto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: ecco come ...