

Pink and red nails, le unghie rosa e rosse (non rosa o rosse) sono l'estate in anticipo
Le pink and red nails non si limitano soltanto a usare uno smalto rosa o rosso: la tendenza del momento riesce a fondere insieme due tonalità simi...
Il classico "smokey eyes" si reinventa e si arricchisce di glitter per una versione scintillante: ecco il Messy Glitter Smokey
Negli ultimi anni, il make up Messy Glitter Smokey è diventato sempre più popolare tra gli appassionati di trucco. Questo stile si caratterizza per l’utilizzo di glitter e ombretti scuri, che creano un look appariscente e stravagante. Possiamo dire che in Italia la tendenza è stata lanciata dalla bassista dei Maneskin, Victoria De Angelis, che ha sfoggiato questo look sul palco di Sanremo 2021. Era l’anno in cui la band, con la loro “zitti e buoni” conquistava la vittoria del Festival e si accingeva a trionfare anche in Europa con la vittoria dell’Eurovision Song Contest, per poi sbarcare negli Stati Uniti con un concerto dietro l’altro.
Da allora, il make up Messy Glitter Smokey è diventato un vero e proprio trend e viene riproposto anche oggi, sia per occasioni speciali (come il palco del Festival di Sanremo, pronto per una nuova edizione) che per il quotidiano. Questo look si caratterizza per l’abbinamento dei classici glitter sfumati su una base di ombretto scuro. Il segreto per realizzarlo sta proprio nel trucco glitterato che viene applicato in modo sparpagliato e sfumato in sovrapposizione a dei colori scuri e intensi, per creare un effetto appunto “smokey”.
Questo trucco è infatti definibile come una diretta evoluzione del più classico “smokey eyes”, il trucco per gli occhi che mira a creare un’ombra intensa e sfumata intorno all’occhio. Questo look è stato reso famoso negli anni ’30 e ’40 dalle dive del cinema. Da allora è diventato un must have per molte occasioni. Per ottenere questo effetto, si usano tonalità scure come il nero, il marrone o il grigio, che vengono sfumate verso l’esterno dell’occhio in modo da creare una transizione graduale e naturale.
Per realizzare il Make-up Messy Glitter Smokey, è importante seguire alcuni semplici passi:
Ora che abbiamo visto come si realizza, è facile capire di come si tratti di un make up focalizzato principalmente sullo sguardo. Necessita quindi di pochi prodotti – ma giusti – per truccare gli occhi.
Per questo, non può mancare una buona matita occhi, rigorosamente nera e super pigmentata, dal tratto scorrevole e facile da stendere sia sopra che sotto l’occhio.
Successivamente servirà un buon ombretto nero come questo, pigmentato e a lunga durata, con il quale coprire la palpebra mobile superiore.
Il tocco finale e immancabile sono appunto i glitter, da applicare sopra l’ombretto nero. Si può optare per una versione classica e argentata, oppure cimentarsi in versioni più cangianti e colorate. La scelta è del tutto personale. In questo caso, Kiko Milano offre un ombretto in cialda glitterato, caratterizzato da pagliuzze d’argento.
Le pink and red nails non si limitano soltanto a usare uno smalto rosa o rosso: la tendenza del momento riesce a fondere insieme due tonalità simi...
Le cloud nails arrivano in tempo per la primavera 2023 e per farci sognare con cieli limpidi e romantici
La formula efficace del liquid blush torna dagli anni '90 e si fa trovare pronta per la primavera 2023: ecco i prodotti da provare
L'inverno presto lascerà posto alla primavera: ecco come preparare la pelle a questo passaggio senza subirne i danni
Preparare i capelli per il passaggio dall'inverno alla primavera si può: basta usare i prodotti giusti
La chiamano psycare e consiste in una routine di bellezza e benessere a 360 gradi
Il suo codice è il 18-1750 e il suo nome è Viva Magenta: Pantone ha scelto il colore per il 2023 e il mondo del make ne ha già tratto ispirazione
Si chiama Coquette make up e trae ispirazione dal bell'aspetto delle donne di altri tempi: ecco tutto quello che c'è da sapere sul nuovo trend
Si chiama Balletcore e prende ispirazione dall'eleganza delle ballerine classiche. Ecco come copiare la tendenza beauty del momento
liquidi, micellari o solidi: ecco i migliori struccanti in circolazione, da provare subito