
Cloud skin: la tecnica "nuvola" e 10 prodotti per un viso vellutato
La "Cloud Skin" è un trend di bellezza che ha preso piede sui social media: è una tecnica di make-up che mira a creare un aspetto etereo e delicato
Liquidi, in crema o solidi: sono i saponi struccanti, prodotti all'avanaguardia che permettono di struccare la pelle perfettamente senza irritarla, ecco i migliori
La pulizia del viso è un passaggio fondamentale della routine di bellezza quotidiana, in quanto aiuta a rimuovere impurità, trucco e sebo in eccesso. Tra i vari prodotti utilizzati per questo scopo, i saponi struccanti stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro efficacia e alla riduzione degli sprechi che consentono.
I saponi struccanti sono stati introdotti sul mercato relativamente di recente, e la loro caratteristica principale è quella di essere in grado di rimuovere il trucco e le impurità senza irritare la pelle. Questo è possibile grazie alla loro formula specifica, che solitamente contiene tensioattivi delicati e ingredienti lenitivi come l’olio di mandorle dolci o l’acido ialuronico.
A differenza dei classici saponi, che possono seccare e irritare la pelle, i saponi struccanti aiutano a mantenere l’equilibrio idrolipidico cutaneo e a preservare la naturale barriera protettiva della pelle. Inoltre, poiché sono solitamente venduti in forma solida e senza packaging, consentono di ridurre gli sprechi e di ridurre l’impatto ambientale.
Per scegliere il sapone struccante più adatto alle proprie esigenze, è importante considerare il proprio tipo di pelle e la quantità di trucco che si utilizza. I saponi struccanti possono essere solidi, liquidi o in crema, a seconda delle preferenze personali. Oggi sul mercato sono disponibili numerosi saponi struccanti, adatti alle diverse esigenze della pelle e ai gusti personali. Ecco una breve lista di alcuni prodotti di marchi diversi.
Questo burro struccante si scioglie sulla pelle e si trasforma in una delicata emulsione. La sua formula a base di camomilla e olio di germe di grano aiuta a lenire e nutrire la pelle, mentre la rimuove dalle impurità.
Si tratta di una crema struccante che contiene estratto di rosa e di gelsomino per una pulizia delicata e profumata. Si applica sul viso asciutto e si rimuove con l’acqua, lasciando la pelle morbida e luminosa.
Questo gel struccante è particolarmente adatto alle pelli sensibili, grazie alla sua formula senza sapone e senza parabeni. Si applica sulla pelle umida e si risciacqua con acqua tiepida, lasciando la pelle pulita e fresca. Prezzo: circa 12 euro.
Il sapone struccante solido di Garnier è arricchito con olio di argan biologico e burro di karité biologico, per un’azione nutriente e lenitiva sulla pelle. Si applica sulla pelle umida e si risciacqua con acqua tiepida, lasciando la pelle pulita e morbida.
Questo sapone liquido detergente è specifico per le pelli grasse e miste, grazie alla sua formula che rimuove l’eccesso di sebo senza seccare la pelle. Si applica sulla pelle umida e si risciacqua con acqua tiepida, lasciando la pelle fresca e opacizzata.
Questo sapone struccante è invece arricchito con micelle, molecole che catturano e rimuovono le impurità dalla pelle. Si applica sulla pelle umida e si risciacqua con acqua tiepida, lasciando la pelle fresca e pulita.
Il detergente a base di tea tree oil di The Body Shop è specifico per le pelli impure e acneiche, grazie alle sue proprietà antibatteriche e purificanti. Si applica sulla pelle umida e si risciacqua con acqua tiepida, lasciando la pelle fresca e purificata.
Questo detergente delicato è arricchito con proteine di soia e rosa canina per idratare e lenire la pelle. Si applica sulla pelle umida e si risciacqua con acqua tiepida, lasciando la pelle pulita e luminosa.
Infine, il detergente Neutrogena dalla fragranza di pompelmo rosa è specifico per le pelli impure e tendenti all’acne, grazie alla sua formula che deterge i pori in profondità. Si applica sulla pelle umida e si risciacqua con acqua tiepida, lasciando la pelle fresca e purificata. Prezzo: circa 6 euro.
Ognuno di questi saponi struccanti ha caratteristiche e ingredienti specifici, che li rendono adatti a diverse esigenze di pelle. La scelta del prodotto più adatto dipende quindi dal tipo di pelle e dalle specifiche necessità, ma in ogni caso, i saponi struccanti rappresentano una scelta sostenibile e rispettosa dell’ambiente per la pulizia del viso.
La "Cloud Skin" è un trend di bellezza che ha preso piede sui social media: è una tecnica di make-up che mira a creare un aspetto etereo e delicato
L'acido ferulico uno dei migliori "gregari" in ambito cosmetico e, quando abbinato ad altri ingredienti, sprigiona tutta la sua efficacia
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Si chiama Acmella Oleracea e promette di far ottenere gli stessi risultati del botox, senza però l'utilizzo di aghi
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia
Sono tanti e si differenziano sia per forma che per tipo di setole: ecco tutto quello che c'è da sapere sui principali pennelli per il trucco