
Whatsapp: ecco su quali telefoni viene rimosso da ottobre 2022
L'app di messaggistica istantanea ha previsto l'inturrezzione del supporto per iOs 10 e iOs 11. La rimozione su alcuni dispositivi Apple è necessa...
Uno smartphone a prova di bambino? Vodafone ha creato con la Polizia di Stato una nuova app per i cellulari dei minori.
Uno smartphone a prova di bambino? I figli pretendono di possedere le nuove tecnologie, e negarle sarebbe per molti versi ingiusto perché non li preparerebbe a usarle al meglio. Ma come conciliare i cellulari di ultima generazione con il controllo dei genitori? Con delle applicazioni apposite.
Arriva infatti lo smartphone pensato per i minori grazie allo Smart Tutor di Vodafone, che fa parte del più grande progetto “InFamiglia”, un portale Web pieno di informazioni e risorse su come a proteggere i bambini dalle insidie della connessione. Questa applicazione, infatti, disponibile gratuitamente, è realizzata in collaborazione con la Polizia di Stato, che ha messo tutta la sua esperienza per definire l’applicazione perfetta.
Questo tutor virtuale permette a mamma e papà di scegliere i numeri fidati con cui i figli possono entrare in contatto, di bloccare i contatti indesiderati, di selezionare insieme ai propri figli le applicazioni più adatte a loro ed evitare che i minori abbiano distrazioni nei momenti meno opportuni, come ad esempio nelle ore scolastiche grazie alla possibilità di limitare la funzioni a una determinata fascia oraria.
Sono piccole modifiche al normale funzionamento del cellulare, che in alcuni casi si potrebbero ottenere singolarmente se si fosse capaci di utilizzare appieno tutti gli strumenti, ma la semplicità di un’applicazione che fa tutto da sola rappresenta la differenza tra l’uso smodato e quello controllato e aiuta i genitori a disagio con queste tecnologie.
Negare ai figli il cellulare, ormai, è velleitario. I dati Istat 2011 la dicono lunga: l’uso del cellulare nella fascia 11-17 anni è passato dal 55,6% nel 2000 al 92,7% nel 2011, e nello stesso arco di tempo è diminuita dal 20,3% al 3,9% la percentuale di minori che usa il cellulare solo per telefonare, quindi il telefono si è trasformato nel tempo in un vero e proprio strumento multimediale.
Articolo originale pubblicato il 21 dicembre 2011
L'app di messaggistica istantanea ha previsto l'inturrezzione del supporto per iOs 10 e iOs 11. La rimozione su alcuni dispositivi Apple è necessa...
Come riportato sul sito di WABbetaInfo, la piattaforma di messaggistica starebbe programmando le nuova versione beta 2.22.10.13. Al suo interno è ...
Utili e divertenti, queste applicazioni grazie alla realtà aumentata consentono di giocare con le nuance e scoprire fin dove si può osare
Come fare il pieno di questo micronutriente fondamentale per la salute delle ossa
I 10 migliori prodotti per bambini secondo il loro Inci, dagli shampoo alle salviettine monouso senza dimenticare creme lenitive, emollienti e dent...
Quali sono i sintomi dell'ernia ombelicale nel neonato, che colpisce fino al 20% dei lattanti, come si riconosce e in quali casi si procede con la ...
È necessario aspettare 3 ore prima di fare il bagno dopo mangiato? Al di là della credenza popolare, ecco quando ci si può tuffare in acqua in s...
Se volete ritrovare la forma e avete bisogno di aiuto, ecco le migliori 10 app dieta per seguire il menu giusto e perdere peso in modo piuttosto ef...
Ecco le domande da fare al pediatra per scegliere il medico che dovrà curare i propri bambini e per farli crescere in salute.
Raffreddore neonati: tutti i consigli, le idee e le ricette da mettere in pratica per curarlo in modo efficace grazie ai rimedi naturali.