
Capelli biondo cenere: a chi stanno bene?
I capelli biondo cenere sono una nuance amata dalle donne ma per portarli occorre avere delle caratteristiche specifiche: ecco quali sono.
I capelli biondo cenere sono una nuance amata dalle donne ma per portarli occorre avere delle caratteristiche specifiche: ecco quali sono.
I capelli biondo cenere sono da sempre molto amati dalle donne. Facile da portare, questa gradazione di biondo, è una tonalità adatta a quasi tutte le donne. Ci sono tipologie di persone, però, che riescono a tirar fuori da questa nuance di biondo il meglio di sé. Un viso dai colori nordici sarà perfetto con il biondo cenere. La pelle chiara, anzi chiarissima, riesce a mettere in risalto in maniera molto vivace questo colore esaltandone le cromie. Se avete anche gli occhi chiari con il biondo cenere siete certe di non sbagliare.
Optate per una colorazione di questo tipo cercando di lasciare la cute sempre un po’ più scura rispetto alla lunghezza dei capelli. In questo modo il gioco di chiaroscuro metterà ancor più in evidenza la pelle di luna e gli occhi appariranno più luminosi e grandi che mai. Anche chi ha la pelle ambrata può senza problemi puntare su un colore di questo genere. L’unica avvertenza è quella di creare qualche piccolo gioco di luce nella chioma per movimentarla e spezzare un pochino lo scuro di base. Chi, invece, ha una carnagione molto mediterranea, tendente all’olivastro, dovrebbe astenersi dal biondo cenere.
Essendo un colore poco acceso, quasi spento, rischierebbe di donarvi un’aria non molto sana e il risultato non sarebbe ottimale. Un biondo di questo tipo si presta a molteplici tagli ma trova terreno fertile con i bob. Il bob è il nuovo caschetto, molto amato dalle celebrities, sta diventando ormai un vero e proprio tormentone. Perfetto per esaltare il biondo cenere e esaltare i punti forti del viso. Provatelo cortissimo se avete una mascella poco pronunciata oppure, se volete mettere in evidenza labbra e zigomi, scalate qualche ciuffo per incorniciare il viso.
Se la chioma è lunga e vaporosa una nuance di biondo come il cenere è sconsigliabile a meno che non ravviviate il tutto con uno shatush o un balayage appena accennato.
Si, perché a discapito di quello che si può pensare di tonalità di biondo cenere ne esistono a migliaia ed ognuna si adatta meglio, o peggio, alle caratteristiche della persona. Schiarendo in maniera netta e marcata, solo sulle punte, il biondo cenere, otterrete un effetto spiaggia di grande tendenza. Se invece puntate a un look più austero lasciate la vostra tonalità neutra e ravvivate il tutto con un bagno di colore ai vostri capelli. Questi consigli valgono anche per chi ha un biondo cenere naturale e vuole cambiare la propria immagine senza stravolgerla troppa e soprattutto senza andare ad intaccare il colore naturale.
Articolo originale pubblicato il 23 aprile 2015
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia
Sono tanti e si differenziano sia per forma che per tipo di setole: ecco tutto quello che c'è da sapere sui principali pennelli per il trucco
In primavera anche la pelle ha bisogno di "respirare". Ecco come prepararla al make up free e al rinnovamento cellulare
La primavera si avvicina: ecco tutte le tendenze per le sopracciglia, dalle fluffy brows a quelle più naturali
Sollevare lo sguardo con un trattamento specifico? Ecco i migliori 8 prodotti da provare per dare sollievo al contorno occhi
Lo smalto semipermanente, per quanto sia ormai molto utilizzato, porta con sé una preoccupazione legata alla sua rimozione. Se non eseguita corret...