Dermaplaning o Oilplaning? Come è meglio depilarsi il viso
La depilazione del viso è una faccenda senza dubbio delicata: quali sono le differenze tra Dermaplaning e Oilplaning? E qual è quella più adatta alle proprie condizioni?
La depilazione del viso è una faccenda senza dubbio delicata: quali sono le differenze tra Dermaplaning e Oilplaning? E qual è quella più adatta alle proprie condizioni?
Il Dermaplaning è una procedura di bellezza sempre più popolare, che consiste nell’utilizzo di una lama sterilizzata per rimuovere delicatamente la peluria del viso e le cellule morte della pelle. La procedura solitamente è eseguita da un estetista o da un medico specializzato e dura in media 30 minuti a seduta. In questo articolo capiremo la differenza tra Dermaplaning e Oilplaning, quest’ultimo di più recente diffusione.
Il Dermaplaning è un trattamento efficace per migliorare l’aspetto della pelle, rendendola più liscia e levigata. La rimozione dei peli facciali superflui può anche aiutare a ridurre l’aspetto delle rughe e delle linee sottili e migliorare la texture generale della pelle. Inoltre, rimuovendo la pelle morta, si aumenta l’assorbimento dei prodotti per la cura della pelle.
Il Dermaplaning è anche utilizzato come preparazione per trattamenti successivi come peeling chimici o trattamenti laser. Rimuovendo la pelle morta e i peli facciali superflui, infatti, i trattamenti successivi possono penetrare più in profondità nella pelle e quindi risultare più efficaci.
Per quanto riguarda gli strumenti per praticare questo tipo di rasatura del viso, vengono utilizzati rasoi specifici, con una lama progettata appositamente per il Dermaplaning. Sono sostanzialmente composti da lame di alta qualità e micro protezioni per aiutare a proteggere la pelle dalla rasatura.
Attenzione: la lama deve passare solo su aree specifiche del viso ed evitare assolutamente le palpebre, le labbra e altre aree vicino all’attaccatura dei capelli. Bisogna evitare di passare sopra anche a irritazioni cutanee dovute dall’acne, da dermatiti o da altri disturbi, come la rosacea.
Il Dermaplaning è generalmente considerato sicuro per la maggior parte delle persone, tuttavia, non è raccomandato per chi soffre di acne o infiammazioni in corso. Inoltre, chi sta assumendo farmaci che possono rendere la pelle più sensibile dovrebbe parlare con il proprio medico prima di sottoporsi a un trattamento di Dermaplaning.
È comunque bene specificare che, in generale, si tratta di una procedura sicura ed efficace per migliorare l’aspetto della pelle e prepararla come abbiamo visto a trattamenti successivi. Se si è interessati a questo trattamento, meglio parlare con un medico specializzato per capire se è la procedura più adatta alle proprie esigenze e caratteristiche della pelle.
Su TikTok si è diffuso l’Oilplaning, che consiste nell’applicazione di un olio per il viso sulla pelle prima della rasatura, e rappresenta quindi una nuova versione del Dermaplaning. I dermatologi consigliano questa variante di depilazione per il viso specialmente se la pelle è secca.
In questo modo si aggiungerà alla pelle uno strato ulteriore di protezione, migliorando inoltre la scorrevolezza della lama. Non solo, si ridurrà anche il rischio di irritazioni e tagli. L’Oilplaning è dunque particolarmente indicato per chi ha la pelle più sensibile. Tra gli oli più usati per questo scopo, ci sono quelli vegetali e le varianti arricchite ad esempio con squalane e rosa canina.
Così come nella donna, il make up nude da uomo serva a enfatizzare i tratti naturali del volto. Vediamo con quali prodotti farlo al meglio
I saldi rappresentano l'occasione giusta per testare nuovi prodotti: ecco una lista delle cose da provare questo inverno
Arrivano i saldi invernali, un'ottima occasione per investire sul makeup per avere cosmetici di qualità: ecco quali
L'igiene orale cambia nome e diventa oralcare: ecco come prendersi cura della propria bocca con i prodotti di ultima generazione, sempre più green
Le ciglia possono crescere e risultare folte e sane, se abbinate a prodotti e trattamenti giusti. Vediamo quali
La gravidanza è un periodo di grande cambiamento per il corpo della donna: ecco quali prodotti usare per la propria skincare e quali invece evitar...
Avere una pelle perfetta per selfie al naturale e senza filtri è possibile: tutto passa da abitudini sane e una skincare personalizzata in base al...
La skincare a basse temperature si adegua per ottimizzare i benefici: ecco i prodotti da usare sulla neve e in montagna, per una pelle perfetta e p...
Come prendersi cura della cosiddetta "Menopausal Skin"? Con le attenzioni giuste per questa delicata fase della donna
La serie, giunta alla terza stagione, ha fatto innamorare il pubblico ancora una volta di Parigi e della moda: ecco i trucchi da usare per replicar...