"Previene l'80% dell'invecchiamento": la protezione solare è l'antirughe più potente
I dati di studi e ricerche non lasciano più dubbi a riguardo: la protezione solare è l'antirughe più efficace al mondo
I dati di studi e ricerche non lasciano più dubbi a riguardo: la protezione solare è l'antirughe più efficace al mondo
Ormai non ci sono più dubbi a riguardo: il sole è un fattore che può fare molto male alla nostra pelle, se non la proteggiamo adeguatamente. La protezione solare è il prodotto irrinunciabile che dovrebbe essere indossato tutti i giorni, con il sole o con la pioggia, in estate o in inverno, per proteggere la pelle dai raggi UVA e UVB. Creme con SPF sono ormai considerate al pari dei prodotti antirughe. Possono aiutare a ridurre il rischio di cancro della pelle e a rallentare la comparsa di macchie e rughe. In particolare, l’utilizzo corretto e quotidiano della protezione solare, può prevenire l’invecchiamento cutaneo.
Ma siamo sicuri di applicare bene la protezione solare? Molte volte si commette l’errore di non mettere la giusta quantità di crema, o di applicarla solo su alcune parti del corpo, trascurando aree fondamentali come:
Inoltre, molte volte si trascura di ri-applicare la protezione solare dopo un paio di ore, nonostante questa non fornisca una protezione affidabile dopo questo arco temporale.
Il dottor Sam Bunting, dermatologo di Londra, ha spiegato in un’intervista concessa a Vogue che si dovrebbe utilizzare un quarto di cucchiaino (o 1,25 ml) di crema solare per il viso e lo stesso per il collo. In alternativa, il dottore ha consigliato inoltre di utilizzare la tecnica dei 13 punti per assicurarsi di coprire tutta la pelle in modo uniforme.
La tecnica dei 13 punti consiste nell’applicare 13 impronte digitali di SPF sul viso, quindi strofinare, proprio come se si stesse dipingendo su una tela, in modo da ottenere uno strato uniforme di protezione solare. Questo è considerato un ottimo modo per essere completamente protetti dal sole.
È inoltre importante scegliere una crema solare con un fattore di protezione solare (SPF) adeguato al proprio tipo di pelle e alle condizioni climatiche alle quali ci si trova esposti. La protezione solare è una delle azioni più importanti per mantenere la pelle sana e prevenire i segni indelebili dell’invecchiamento.
Sempre secondo il dottor Sam Bunting, utilizzando correttamente la protezione solare quotidiana durante tutto l’anno, si può prevenire “fino all’80% dell’invecchiamento cutaneo”. Questo è un dato estremamente rilevante, che dimostra come la protezione solare sia un antirughe potente e indispensabile per mantenere la pelle giovane e sana.
Ma perché è così importante proteggere la pelle dal sole? Sono proprio I raggi solari UVA e UVB a causare danni alla pelle a lungo termine, tra cui
La crema con adeguato SPF aiuta a prevenire questi danni proteggendo e schermando la pelle dai raggi UV. Inoltre, la crema aiuta anche a mantenere la pelle idratata, riducendo la secchezza e l’irritazione.
La protezione solare è dunque un antirughe potente e indispensabile per mantenere la pelle giovane e sana. È importante:
Con questi semplici consigli sarà possibile inserire una buona abitudine nella propria skincare routine e allo stesso tempo fare qualcosa di realmente concreto per mantenere la pelle giovane e sana a lungo.
Evita la caduta dei capelli in autunno con una routine di cura mirata: alimentazione equilibrata, massaggi al cuoio capelluto e trattamenti nutrienti
Affronta l'autunno con una pelle al top grazie a una beauty routine in 5 step. Dalla detersione all'uso di sieri idratanti
Vuoi sfoggiare un look senza trucco e sentirti comunque al top? Segui questi suggerimenti su skincare, alimentazione e cura delle ciglia per valorizzare la tua bellezza naturale con il bare-faced look.
Dai trattamenti di Hammam all’acqua di riso giapponese, ecco i prodotti "magici" che rievocano antichi rituali di bellezza per una cura olistica e rigenerante
Calvin Klein presenta CK One Essence: una reinterpretazione più intensa del classico CK One, con note agrumate, spezie calde e legni