
Secondo figlio in arrivo: come coinvolgere il primogenito?
Una seconda gravidanza della mamma può essere difficile da accettare per il primogenito. Ecco come evitare gelosie e traumi.
I bambini di oggi sono super-impegnati e a farne le spese è il legame con i genitori, sempre più assenti e distratti.
Stimolare i bambini dalla mattina alla sera e sovraccaricarli di impegni li rende più felici? E li fa diventare più maturi e migliori dei coetanei? Imparare tutto e subito, anche a costo di stabilire una routine quotidiana difficile da seguire: ecco che cosa vogliono molte coppie di genitori per i loro figli.
A genitori impegnati corrispondono {#bambini} stressati. Una ricerca inglese sembra voler ribadire questo concetto, tuttavia il discorso che ruota intorno all’educazione dei più piccoli si fa più ampio, e a essere sotto accusa è anche la carenza di tempo che la maggior parte delle mamme e dei papà moderni trascorre insieme alla prole.
Tra scuola, corsi di nuoto, musica, compiti a casa e via dicendo, i bambini non solo rischiano di stressarsi e affaticarsi, fino anche a compromettere il rendimento scolastico, ma si distaccano precocemente dai genitori mettendo in crisi il legame stabilito alla nascita.
Se per i bimbi è fondamentale il contatto fisico con la madre, così come con il padre, questo riempire la giornata di impegni fuori casa non fa altro che danneggiare il legame tra genitori e figli, con il rischio che la vita dei piccoli sia pianificata esattamente come avviene per gli adulti.
A condannare questa abitudine è l’autrice del volume “Too much, Too soon?” (Così tanto, così presto?), la psicologa infantile Sylvie Hetu, la quale mette in guardia i genitori sui rischi causati da un eccessivo carico di impegni nella vita dei bambibi, che rischiano di spezzare bruscamente la relazione familiare. Sembra inoltre che alcune abitudini ritenute fondamentali nella crescita siano quasi in disuso, come ad esempio la classica ninna nanna.
“Cantare la ninna nanna è uno dei modi migliori per forgiare legami stretti tra le madri e i loro bambini, ma ora molti genitori rifiutano l’approccio, perché considerato antiquato. I bambini rispondono agi stimoli che provengono dalle voci umane, dai volti umani e dal contatto umano, e in questo modo riescono naturalmente ad aprirsi al mondo. I bambini hanno bisogno della presenza dei loro genitori, giorno per giorno.”
È la stessa Hetu a criticare aspramente la metodologia che segue il parto, le prime azioni che il personale medico compie sui neonati subito dopo la nascita, allontanandoli dalle braccia della madre anche se solo per pochi minuti. Una procedura che tutti conosciamo bene, a quanto pare non condivisa dagli esperti in psicologia infantile.
“In quasi tutti gli ospedali il neonato viene preso, lavato, pesato, controllato, vestito e solo dopo dato alla madre. E ci chiediamo se questo influenza il bambino?”
Articolo originale pubblicato il 26 settembre 2011
Una seconda gravidanza della mamma può essere difficile da accettare per il primogenito. Ecco come evitare gelosie e traumi.
Mamme over cinquanta: c'è chi le difende e chi le condanna per egoismo, come un medico australiano che sta destando molte polemiche.
Allarme dei pediatri: i genitori sono sempre più schiavi dei figli, in perenne ricerca di consenso come piccoli dittatori.
Il vero fattore di stress per i ragazzi è l'approvazione sociale, non i voti degli insegnanti. L'effetto loser è una realtà anche in Italia.
L'arrivo di un bambino è un evento meraviglioso per la coppia. Gli errori sono però in agguato, ecco qualche consiglio per tenere salda la neofam...
I ragazzi adolescenti faticano più delle ragazze ad accettare la separazione dei genitori, e fanno di tutto per rimetterli assieme.
Notti insonni, stanchezza cronica, poppate notturne, letti separati. È questo il ritratto della famiglia subito dopo l'arrivo di un bambino?
Regali originali per festeggiare tutte le mamme con gesti di concreta solidarietà: ecco alcune iniziative.
La conduttrice tv è reduce dalla separazione dal marito Paolo Calabresi Marconi e si gode attimi felici in famiglia, circondata dai suoi affetti.
In occasione del compleanno di Francesco, la star della musica italiana è tornata su Instagram. Insieme agli auguri ha condiviso parole di affetto...