
Come affermarsi nell’hairdressing: strategie e consigli utili
Dalla presenza online allo styling innovativo, esistono numerosi modi per accrescere la competitività: vediamo insieme qualche strategia per affermarsi nell'hairdressing.
Il marrone sta rivoluzionando il mondo della moda e della bellezza? Ecco alcuni prodotti di diverse tonalità brown che stanno facendo la loro parte nel mondo del make-up
Nel mondo della bellezza, le tendenze sono continuamente mutevoli ma, talvolta, ritornano con una forza irresistibile. Una di questi trend intramontabili che sta facendo un ritorno trionfale è il colore marrone. Per tanto tempo è stato sinonimo di sobrietà e classe, e ora sta vivendo una rinascita nell’ambito della moda e della cosmesi. In un’epoca in cui la bellezza è diventata sinonimo di originalità e audacia, il ritorno alle radici del marrone rappresenta una svolta. Questo colore versatile, che varia dalle tonalità più chiare ai toni più profondi, offre una vasta gamma di opzioni per adattarsi a ogni incarnato e stile.
Diversi brand che si occupano di make up stanno riportando in auge il brown in molti dei loro prodotti, dai rossetti agli smalti, passando per gli ombretti; per visionare alcuni dei migliori potete fare affidamento a piattaforme come Beautyfool, che raccoglie le recensioni e le valutazioni delle utenti su centinaia di prodotti di bellezza. Vediamo quindi alcune degli “immancabili” selezionati dalle utenti della piattaforma, per capire da cosa lasciarvi ispirare e come orientarvi nel mondo del make up marrone.
Tra tutti i trend che abbracciano il marrone, i rossetti non sono da meno. Le tonalità di rossetto marrone incarnano l’eleganza senza tempo. Dai toni neutri ai sottotoni più caldi, i rossetti marroni si adattano a qualsiasi occasione, giorno o serata. La Cover Nude G, una creazione esclusiva di Guerlain, rappresenta l’accessorio d’eccellenza per esaltare l’eleganza del rossetto Rouge G.
Le tonalità più chiare, come il nude o il beige, donano un tocco discreto e naturale alle labbra, mentre le tonalità più intense, come il mogano o il ruggine, aggiungono una nota audace e sofisticata al look. Questa versatilità rende i rossetti marroni un must-have nel beauty kit di ogni amante del make-up. Il Rouge G Satin è proprio un rossetto dalle tonalità intense e dalla durata prolungata firmato Guerlain, e si distingue per una texture ultra-sensoriale che accarezza le labbra. Arricchito con Burro di Jojoba e Burro di Mango, regala un comfort istantaneo e duraturo
Le palette di ombretti e i rossetti declinati in diverse tonalità di marrone permettono di creare look tanto delicati quanto audaci. Un trucco occhi con sfumature di marrone può aggiungere profondità e mistero allo sguardo, mentre un rossetto in una tonalità calda di marrone può essere l’accessorio perfetto per un look sofisticato. L’ombretto Smart Colour Eyeshadow di Kiko si distingue per la sua intensa tonalità e una formula innovativa, ottenuta tramite una miscelazione avanzata di pigmenti e oli.
Le tonalità marroni si adattano con eleganza a ogni carnagione. Le pelli più chiare possono trovare rifugio in tonalità calde e leggere di marrone, come il beige e il caramello, mentre le carnagioni più scure possono esplorare tonalità più intense come il cioccolato e il caffè. Questa versatilità rende il marrone una scelta ideale per creare look tanto naturali quanto sofisticati. L’Ombre Première Libre proposto da Chanel è un ombretto in polvere libera che si ispira ai suggestivi colori dell’autunno. Arricchito da particelle madreperlate e pigmenti intensi, regala tonalità vibranti e profonde, arricchite da riflessi luminosi e satinati
La palette di ombretti Essence, The BROWN Edition, presenta 9 tonalità marroni intensamente pigmentate. La loro texture leggera, disponibile in finiture matte, perlato e metallico, si applica con facilità e consente di creare un’infinità di look adatti a ogni occasione. Questi ombretti, a lunga durata, garantiscono una tenuta impeccabile per tutto il giorno.
Inoltre, il rossetto marrone si presta perfettamente al concetto del “labio contouring”, permettendo di giocare con le tonalità per definire e plasmare le labbra, creando effetti visivi che valorizzano la forma naturale del sorriso. Il Gloss Bomb Universal Lip Luminizer di Fenty Beauty offre alle labbra un’irresistibile lucentezza e un’idratazione nutritiva. Arricchito con burro di karitè, dona alle labbra un aspetto visibilmente più pieno e levigato con una sola passata. La sua formula non appiccica e regala un delicato profumo di pesca e vaniglia, garantendo un finish perfetto e confortevole.
In un mondo dove il nero è da sempre considerato l’emblema dell’eleganza, il marrone sta riaffermando il suo posto come colore versatile e sofisticato. La sua capacità di adattarsi a diverse sfumature di pelle e stili rende il marrone un elemento fondamentale nel mondo della bellezza. Dalle passerelle alle strade, questi prodotti dimostrano che il marrone può essere la scelta vincente per chi cerca un’eleganza senza tempo.
Dalla presenza online allo styling innovativo, esistono numerosi modi per accrescere la competitività: vediamo insieme qualche strategia per affermarsi nell'hairdressing.
Dyson Airwrap, uno styler che promette di rivoluzionare il modo in cui asciughi e modelli i tuoi capelli, senza il rischio di rovinarli con temperature eccessive. Ma funziona davvero? La risposta è sì. Ed ecco perché.
Nel panorama della chirurgia estetica, due combinazioni di interventi hanno rivoluzionato il settore: il Mommy Makeover e il Menopause Makeover. Il primo è un insieme di interventi di chirurgia estetica progettati per aiutare le donne a recuperare la forma fisica e l'aspetto che avevano prima della gravidanza, o per migliorare alcune aree del corpo che possono essere cambiate durante la maternità, soprattutto addome, seno e altre aree soggette a rilassamento cutaneo o perdita di tono. Il secondo, invece, è scelto dalle donne che sono entrate in menopausa. Oggi, a questi si aggiunge a questa élite una terza opzione emergente che punta a ripristinare il volume e contrastare l'invecchiamento, distinguendosi per la sua unicità, il cosiddetto Ozempic Makeover, che segue il grande successo che il farmaco, inizialmente pensato per i pazienti con diabete di tipo 2, ha riscosso negli ultimi tempi anche fra molte celebrità di Hollywood - con conseguenti, inevitabili polemiche - per la sua grande capacità di accelerare la perdita di peso. Secondo il chirurgo plastico di New York, Elie Levine, l’aumento dei trattamenti estetici post-perdita di peso è una naturale conseguenza della crescente popolarità di farmaci come Ozempic, per rappresentare il "tocco finale" dopo aver perso quei chili difficili da eliminare con dieta ed esercizio. "Molti di questi pazienti hanno un’attenzione particolare per l’estetica - spiega Levine a New Beauty - Chi utilizza farmaci GLP-1 per perdere gli ultimi chili spesso desidera massimizzare i risultati con trattamenti mirati". La perdita di peso significativa, inoltre, consente a molti pazienti di accedere a interventi estetici che prima non erano possibili: "Dopo una perdita di peso importante, i pazienti diventano potenziali candidati per interventi chirurgici. Questo potrebbe significare una qualificazione per un’addominoplastica o risultati migliorati con liposuzione e rassodamento cutaneo". Cos’è un Ozempic Makeover? Oltre a Ozempic, esistono altri farmaci GLP-1 usati per la perdita di peso, e i trattamenti inclusi nell’Ozempic Makeover sono indicati per chiunque abbia perso peso rapidamente, sia tramite farmaci, interventi chirurgici, dieta o esercizio. "La perdita di peso rapida ha molteplici effetti - spiega il dottor Levine - Le persone possono apparire emaciate, sviluppare rilassamento del collo, delle guance e della pelle, e manifestare perdita di volume che interessa tutto il corpo. Nelle donne, il seno può perdere volume e risultare cadente, mentre l’addome può apparire rilassato. Questo fenomeno influisce su tutto il corpo". Anche chi non ha perso molto peso, però, potrebbe notare alcuni di questi effetti. "Pazienti naturalmente magri che usano questi farmaci possono riscontrare cambiamenti significativi. Spesso appaiono emaciati a causa della perdita di volume facciale e di una definizione ridotta della mandibola. Tuttavia, non hanno abbastanza pelle in eccesso per trarre beneficio dalla rimozione chirurgica, motivo per cui utilizzo tecniche di rassodamento laser e volume strategico". I pazienti che richiedono un Ozempic Makeover rientrano solitamente in due categorie principali, ciascuna con trattamenti personalizzati: Per chi ha una quantità limitata di pelle in eccesso, i trattamenti si concentrano su tecniche di rassodamento cutaneo come la radiofrequenza, i filler o i trasferimenti di grasso per ripristinare il volume perso; in questo caso, i trasferimenti di grasso si rivelano particolarmente efficaci per ripristinare il volume in viso o per interventi di aumento del seno o dei glutei. Quando la perdita di peso è significativa, invece, si opta per procedure chirurgiche più complesse: "Gli interventi possono variare da un lifting facciale con trasferimento di grasso a un aumento o lifting del seno, fino a un’addominoplastica con liposuzione e trasferimento di grasso ai glutei - chiarisce il chirurgo - Questi interventi affrontano l’eccesso di pelle e ridefiniscono il contorno corporeo". "Per un po' di tempo si è trattato davvero di esaltare le curve con cambiamenti drastici come il BBL (Brasilian Butt Lift) - spiega a Vanity Fair Steven Williams, chirurgo plastico certificato in California ed ex presidente della American Society of Plastic Surgeons - ora c'è il concetto di apparire meno artificiale e un cambiamento nell'estetica verso forma un po' meno sinuose [...] ora che le persone hanno uno strumento efficace per perdere peso, c’è un ripensamento complessivo delle curve e della silhouette". C'è un momento giusto per affidarsi a un Ozempic Makeover? Levine suggerisce massima cautela in merito: "Dico spesso ai miei pazienti che per ottenere il massimo da un intervento, è necessario rallentare. Se il paziente perde altri 10-15 chili dopo la procedura, il risultato potrebbe non essere ottimale". L'ideale, quindi, sarebbe raggiungere e mantenere un peso stabile, prima di decidere di sottoporsi a qualunque tipo di intervento estetico.
Come fare per capire se un profumo è giusto per noi o per la persona a cui vogliamo fare un regalo? Semplicemente annusarlo a volte non basta, sia perché con gli acquisti online non si può fare, sia perché un’annusata veloce non basta. Dobbiamo conoscere le sue note.
Il periodo della menopausa è un momento molto delicato per la vita delle donne, a causa delle variazioni ormonali. Ad essere interessata dai cambiamenti è anche la pelle, che perde elasticità e luminosità ed è soggetta alla comparsa dei segni del tempo.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.