Come preparare la pelle all'autunno
L'autunno è alle porte e la pelle del viso deve fare i conti con il cambio di stagione. Ecco come aiutarla ad affrontare il passaggio dall'estate rovente a temperature più miti
L'autunno è alle porte e la pelle del viso deve fare i conti con il cambio di stagione. Ecco come aiutarla ad affrontare il passaggio dall'estate rovente a temperature più miti
Vacanze, sole, caldo e abbronzatura: presto l’estate diventerà solo un dolce ricordo per fare spazio all’autunno e alle temperature più basse, con cui la nostra pelle e il nostro organismo dovranno fare i conti. Per tante persone i cambi di stagione rappresentano un vero e proprio turnover di abitudini, a partire dal cambio vestiti negli armadi e arrivando fino alla skincare routine. Come preparare quindi la pelle del viso all’arrivo dell’autunno?
L’autunno è quella stagione che insieme alla primavera rappresenta la classica “via di mezzo”. Comincia a fare freddo ma non così tanto come in inverno. Le foglie cadono, la natura si prepara lentamente al riposo invernale e ha bisogno di lasciarsi alle spalle ciò che è appena stato con l’esplosione del caldo e dell’estate.
Di conseguenza, anche la pelle del viso comincia a chiedere di più. Maggiore idratazione e maggiore attenzione. I segnali sono chiari: alcune formulazioni usate fino a qualche giorno fa ci sembreranno inadeguate, per questo bisogna correre ai ripari e prepararci per tempo.
Vediamo insieme come adattare la beauty routine ai cambiamenti e alle necessità del nostro viso, partendo dai cosmetici che usiamo mattina e sera. Invece che togliere e alleggerire, si tratta di sostituire e arricchire i trattamenti di skincare. Accadrà fino all’arrivo dell’inverno, dove le basse temperature richiederanno un ulteriore “update” di bellezza.
Dopo le “fatiche” sostenute in estate, la pelle del viso ha bisogno di essere supportata nel ricambio cellulare, per liberarsi giorno dopo giorno delle cellule morte. Sì a scrub gentili e gommage che aiutano a liberare i pori e a portare via tutto ciò che non serve dal nostro viso, compresa l’abbronzatura.
Via libera anche alle maschere detox da fare con cadenza settimanale, per supportare la pelle e aiutarla ad affrontare il cambiamento stagionale senza troppo stress. Se non ci si sente ancora del tutto pronti ad usare le classiche maschere intense come quelle a base di argilla (verde o bianca ad esempio), si possono scegliere prodotti con texture in gel, che risultano sicuramente più leggere e rinfrescanti. Si tratta di un buon compromesso per passare senza traumi dall’estate all’autunno.
Maschera all’argilla purificante per pelle da mista a grassa, anche la più sensibile. Con il 96% di ingredienti di origine naturale, dal profumo fresco e aromatico dalle note di mandarino, gelsomino e menta Vantaggi La pelle è opacizzata, purificata e i pori affinati La grana della pelle è regolare Il colorito appare luminoso. Componenti attivi Lumifenoli Antiossidanti Loto sacro Argilla purificante Enzima di papaya esfoliante
Proprio in questa stagione infatti avremo bisogno di formulazioni più intense e ricche, al contrario di quelle leggere e impalpabili che abbiamo usato in estate.
Sarebbe ideale inserire nella propria routine di bellezza:
Il marrone sta rivoluzionando il mondo della moda e della bellezza? Ecco alcuni prodotti di diverse tonalità brown che stanno facendo la loro part...
Una selezione irresistibile di cosmetici al cioccolato perfetti per i regali di Natale. Dal bagnoschiuma alle creme idratanti, regala dolcezza e be...
Il rossetto verde può sembrare una scelta insolita, eppure questo colore può essere il punto di partenza per creare look unici e sorprendenti
L'Uncanny valley prende vita su TikTok: il make-up sfida i confini tra umano e robot. Da fondotinta a eyeliner, scopri come creare questo look ispi...
Scopri i segreti della bellezza naturale con i cosmetici al bambù: estratti nutrienti e sostenibilità si combinano per una pelle radiosa e un imp...