
L'olio di betulla è il rimedio anti-cellulite che funziona?
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
Il mascara è un prodotto basilare per qualsiasi tipo di trucco, ma può presentare un problema: i grumi. Ecco una piccola guida per affrontare questi effetti indesiderati.
Il mascara è uno dei prodotti di make-up più utilizzati e coronamento di qualsiasi trucco: apre lo sguardo, lo intensifica e ne sottolinea il carattere. Inoltre è adatto a qualsiasi trucco, dal più complesso e marcato, con effetto ciglia finte, al più naturale possibile: anche quando non si possiede molto tempo per il make-up, il mascara permette sempre di ottenere un look curato con ottimi risultati.
Uno dei problemi legati a questo essenziale prodotto sono i grumi, che si possono presentare sia all’interno della confezione stessa che durante l’applicazione sulle ciglia. Ecco tutti i trucchi per evitarli e ottenere il massimo dal mascara. I prodotti che presentano grumi con più facilità sono quelli più densi, come gli allunganti, mentre quelli più liquidi, come i volumizzanti, creano meno facilmente irregolarità: i grumi infatti si presentano quando il mascara comincia a seccarsi, anche parzialmente, ed è quindi importante preservarlo fluido.
Accorgimento e trucco essenziale: per evitare che l’aria entri in contatto col prodotto non bisognerebbe muovere su e giù l’applicatore nella confezione, perché questo gesto, oltre a seccare il rimmel favorisce la formazione di grumi. Per raccogliere una dose maggiore con lo scovolino meglio ruotarlo all’interno del tubetto, spingendolo verso i bordi, ma è consigliabile non esagerare mai con l’abbondanza di prodotto, che potrebbe creare eccessi e inestetici grumi sull’occhio: meglio sfruttare l’apertura del tubetto solitamente provvista di un’imboccatura, un cappuccio a valvola studiato per regolare la quantità di mascara raccolto.
Un parte di rimmel secco, inoltre, potrebbe rimanere sull’applicatore stesso: è bene controllarlo e pulirlo con una salviettina struccante, una spugnetta levatrucco oppure un supporto compatto che non perda peletti o residui, i quali potrebbero favorire grumi peggiorando la situazione. Gli eccessi lasciati su ciglia e occhi possono essere facilmente tolti con un cotton-fioc leggermente imbevuto di latte detergente o struccante.
Se i grumi dovessero essere molti è invece utile, a prodotto asciutto, passare l’apposito pettine per le ciglia, facilmente reperibile in profumeria o nei negozi di make-up, che solitamente presenta un doppio profilo, dentellato e a spazzola. In alternativa è possibile utilizzare un vecchio scovolino asciutto e opportunamente pulito per districare le ciglia eliminando i residui.
Se il mascara si dovesse presentare secco è assolutamente sconsigliato aggiungere altri liquidi per fluidificarlo di nuovo; questa operazione potrebbe creare grumi e la divisione del composto in due fasi distinte rendendolo completamente inutilizzabile, nonché nuocere gravemente agli occhi: nonostante il mascara, a volte, torni della giusta consistenza, altre sostanze potrebbero favorire la proliferazione di batteri.
I grumi non sono solo conseguenze indesiderate, ma anche preziosi indizi: la loro presenza potrebbe indicare che è giunto il momento di cambiare il mascara. Un prodotto che viene applicato così vicino agli occhi necessita qualche cautela in più; meglio prestare sempre attenzione al PAO (Period After Opening), ovvero la scadenza indicata sulla confezione, e buttare un mascara vecchio che potrebbe risultare dannoso.
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia
Sono tanti e si differenziano sia per forma che per tipo di setole: ecco tutto quello che c'è da sapere sui principali pennelli per il trucco
In primavera anche la pelle ha bisogno di "respirare". Ecco come prepararla al make up free e al rinnovamento cellulare
La primavera si avvicina: ecco tutte le tendenze per le sopracciglia, dalle fluffy brows a quelle più naturali
Sollevare lo sguardo con un trattamento specifico? Ecco i migliori 8 prodotti da provare per dare sollievo al contorno occhi
Lo smalto semipermanente, per quanto sia ormai molto utilizzato, porta con sé una preoccupazione legata alla sua rimozione. Se non eseguita corret...