
L'olio di betulla è il rimedio anti-cellulite che funziona?
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
Anche i cosmetici hanno una scadenza. Nonostante ormai sia una cosa risaputa, la maggior parte delle donne continua a usarli comunque. Quindi è bene rinfrescare la memoria delle più testarde e informare chi non lo sapesse ancora: usare trucchi scaduti può essere molto dannoso per la pelle.
Secondo un sondaggio di catena di grandi magazzini inglesi che ha coinvolto più di 1.000 donne di età compresa tra 18-70 anni, l’89% non sa che i cosmetici hanno una scadenza. Circa il 70% delle intervistate non gettano i cosmetici scaduti, ma aspettano che siano finiti prima di comprarne altri. Gli ombretti e rossetti, ad esempio, restano nella borsetta del make-up in media dieci volte più a lungo di quanto dovrebbero.
Risultati simili si sono avuti anche da un’altra indagine condotta stavolta dalla Opinium Research:
Il 49% delle persone utilizza i cosmetici senza guardare la data di scadenza, il 66% li continua a utilizzarli nonostante siano scaduti.
Dopo la direttiva 2003/15/CE dell’11 marzo 2005 tutti i prodotti cosmetici, oltre la scadenza della confezione chiusa, devono obbligatoriamente indicare il PaO, Period After Opening, che indica la durata del cosmetico una volta aperto ed è rappresentata da un numero seguito da una M.
Nella trousse di noi donne c’è sempre un cosmetico (rossetto, matita o ombretto che sia) che non gettiamo via perché di una tonalità introvabile o magari perché ormai fuori produzione. Ecco questa è un’abitudine da evitare, perché i cosmetici scaduti, anche se apparentemente sembrano come nuovi, possono in realtà nascondere alterazioni dannose per la nostra pelle.
Secondo numerosi studi si rischia la possibilità di sviluppare infezioni, allergie e infiammazioni. I rischi aumentano del 60% se non solo sono scaduti, ma si ha anche l’abitudine di condividerli con amiche e parenti. Le irritazioni e infezioni sono spesso causate da infiltrazioni d’aria e batteri che s’insidiano nei trucchi.
Altro errore che si fa spesso è quello di conservare in posti sbagliati le nostre trousse, come ad esempio sulle mensole del bagno a diretto contatto con la luce dei faretti. I cosmetici devono essere conservati in luoghi asciutti e freschi, meglio se bui. E anche se adesso non è proprio la stagione adatta per parlare di caldo, è bene ricordare che in estate non dovete mai portare i trucchi in spiaggia. Il consiglio è quello di non prendere il sole truccati, ma se proprio non potete farne a meno, conservate i vostri trucchi dentro una piccola borsa frigo.
Per quanto ogni prodotto abbia una scadenza propria, possiamo passare in rassegna la durata media dei cosmetici più di uso comune. Le creme per i viso una volta aperte devono essere consumate nell’arco di 12 mesi. Stessa cosa per le creme per il corpo.
Prodotti per la pulizia del viso sono quelli che durano di più e, proprio per questo bisogna, stare più attenti: si parla di 3 anni, ma se si notano modifiche nella consistenza, nel colore o nell’odore è meglio gettarli via.
Per il mascara la media è di circa 6 mesi. Il rossetto, invece, dipende molto dalla qualità, quelli migliori durano anche 3 anni, però bisogna tenerli in posti né troppo caldi né troppo freddi e ogni tanto bisognerebbe pulire la punta con un po’ di carta.
Quanto a ombretti e matite, dipende dalla tipologia: quelli a crema mediamente 12 mesi, mentre quelli in polvere 3 anni. Gli smalti costituiscono un discorso a parte, teoricamente possono resistere anche 5 anni, ma spesso si seccano prima e questo dipende soprattutto da come vengono conservati. Oggi esistono prodotti specifici per diluire gli smalti che si sono seccati, invece di usare l’acetone, che ha il doppio inconveniente di modificare la consistenza e il colore dello smalto.
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia
Sono tanti e si differenziano sia per forma che per tipo di setole: ecco tutto quello che c'è da sapere sui principali pennelli per il trucco
In primavera anche la pelle ha bisogno di "respirare". Ecco come prepararla al make up free e al rinnovamento cellulare
La primavera si avvicina: ecco tutte le tendenze per le sopracciglia, dalle fluffy brows a quelle più naturali
Sollevare lo sguardo con un trattamento specifico? Ecco i migliori 8 prodotti da provare per dare sollievo al contorno occhi
Lo smalto semipermanente, per quanto sia ormai molto utilizzato, porta con sé una preoccupazione legata alla sua rimozione. Se non eseguita corret...