Naste Beauty, come gli scarti delle mele possono renderci più belle
Da un’idea geniale è nata Naste Beauty, una linea skincare che sfrutta la polpa di mele per produrre cosmetici puliti e ed efficaci per il viso
Da un’idea geniale è nata Naste Beauty, una linea skincare che sfrutta la polpa di mele per produrre cosmetici puliti e ed efficaci per il viso
La nuova frontiera della bellezza cerca nella natura i rimedi ai disturbi più comuni. È quello che fa la startup torinese fondata da Lorenzo Picco e Simone Piccolo, sfruttando buccia, semi e polpa della frutta per produrre cosmetici. Il progetto si chiama Naste Beauty e produce cosmetici dagli scarti delle mele.
Come spiegato dagli stessi fondatori a La Stampa, tutto è partito dall’azienda agricola biologica di Simone, Magna Rosa, che tra le sue produzioni conta anche una buona quantità di varietà antiche di mele, nocciole e mirtilli.
Purtroppo più della metà della frutta prodotta viene scartata dalla vendita per difetti estetici, e destinata all’estrazione di succo: quest’ultima però genera a sua volta uno scarto di circa il 40%. Da qui l’idea geniale, arrivata durante il periodo di pandemia dovuto dal Covid, per impiegare diversamente i preziosi scarti.
Ma come funziona il processo che trasforma una semplice mela in un cosmetico?
Naste Beauty è una linea di skincare circolare e naturale che dà una seconda vita alle bucce e ai semi delle antiche mele Piemontesi. Al momento la linea alla mela del brand comprende quattro prodotti:
Prossimamente si attende l’arrivo di prodotti per il corpo e per i capelli.
È risaputo inoltre che le mele sono ricche di sali minerali e vitamine del gruppo B e dal punto di vista cosmetico sono in grado di tonificare, rassodare e prevenire le rughe. Esistono numerosi rimedi “della nonna” e ricette casalinghe, infatti, che impiegano ad esempio la polpa grattugiata delle mele stesa sul viso come maschera di bellezza. Naste Beauty ha preparato e “confezionato” tutto questo, in modo da rendere più semplice per il consumatore l’utilizzo delle mele come rimedio cosmetico.
Anche l’imballaggio e il packaging rispettano la filosofia del brand, l’ambiente e la natura: le confezioni sono infatti costituite da cartone riciclato FSC. Ad occuparsene è una cooperativa sociale di Ciriè (Torino), che si chiama “Dalla stessa parte”.
I prodotti di Naste Beauty sono certificati Aiab – associazione italiana agricoltura biologica, e Taste.
Per via del metodo totalmente replicabile, Naste Beauty potrebbe presto allargare la sua produzione ad altri due scarti di Magna Rosa: mirtilli e nocciole, ma non solo. Simone e Lorenzo stanno testando anche le vinacciole, i chicchi d’uva acerbi scartati per dare nutrimento ai grappoli meno folti.
Per chi è alla ricerca di una cosmesi pulita, naturale e che non abbia un impatto negativo sull’ambiente, Naste Beauty rappresenta sicuramente una valida alternativa, tutta da scoprire.
Così come nella donna, il make up nude da uomo serva a enfatizzare i tratti naturali del volto. Vediamo con quali prodotti farlo al meglio
I saldi rappresentano l'occasione giusta per testare nuovi prodotti: ecco una lista delle cose da provare questo inverno
Arrivano i saldi invernali, un'ottima occasione per investire sul makeup per avere cosmetici di qualità: ecco quali
L'igiene orale cambia nome e diventa oralcare: ecco come prendersi cura della propria bocca con i prodotti di ultima generazione, sempre più green
Le ciglia possono crescere e risultare folte e sane, se abbinate a prodotti e trattamenti giusti. Vediamo quali
La gravidanza è un periodo di grande cambiamento per il corpo della donna: ecco quali prodotti usare per la propria skincare e quali invece evitar...
Avere una pelle perfetta per selfie al naturale e senza filtri è possibile: tutto passa da abitudini sane e una skincare personalizzata in base al...
La skincare a basse temperature si adegua per ottimizzare i benefici: ecco i prodotti da usare sulla neve e in montagna, per una pelle perfetta e p...
Come prendersi cura della cosiddetta "Menopausal Skin"? Con le attenzioni giuste per questa delicata fase della donna
La serie, giunta alla terza stagione, ha fatto innamorare il pubblico ancora una volta di Parigi e della moda: ecco i trucchi da usare per replicar...