
Il calendario lunare 2023 della bellezza: per depilarsi e tagliare i capelli
Dall'epilazione al taglio dei capelli: quando è meglio farli secondo il calendario lunare di bellezza del 2023?
Una piccola guida per aiutarvi a scegliere il prodotto di bellezza più adatto a seconda dell'utilizzo, corredata di prezzi.
Certificate, senza parabeni e oli minerali, con un buon inci, le creme viso naturali contengono ingredienti da agricoltura biologica e rispettano l’ambiente in un’ottica di sostenibilità sempre più richiesta dalle beauty addicted più responsabili e informate.
Esistono prodotti di bellezza creati per pelli normali, secche o grasse, adatte a tipologie mature, idonee anche per pelli sensibili. I risultati ottenuti? Effetto lifting e rassodanti, idratanti o nutrienti, perfette come base per il trucco.
La redazione di DireDonna ha in serbo una piccola selezione delle migliori marche di creme viso naturali , da scegliere a seconda delle esigenze e del prezzo.
Una crema giorno antiage di nuova concezione formulata con principi attivi vegetali dalle proprietà anti radicali liberi e protettive dall’inquinamento ambientale. Grazie alle sua azione idratante, nutritiva ed emolliente, rivitalizza la pelle e previene e ritarda i processi di invecchiamento cutaneo.
Resibo, brand polacco che realizza prodotti ecologici che in ogni fase, dalla produzione all’utilizzo del prodotto, si preoccupa di mantenere l’equilibrio naturale dell’ambiente, propone una Crema Ultra-Idratante che garantisce un nutrimento naturale alla pelle. Contiene 14 ingredienti idratanti, tra cui olio di Argan, Aquaxtrem (estratto di radice di rabarbaro), Cristalhyal (particolare struttura di acido ialuronico) e Omega Plus (miscela di oli spremuti a freddo). Contiene anche il filtro minerale SPF 10 che, assieme al Galactoarabinan, estratto di albero di larice, aumenta la protezione solare e previene la perdita d’acqua transepidermica.
Di Milanesi Skincare la Crema viso illuminante adatta a tutti i tipi di pelle. Il nuovo brand di cosmesi naturale, 100% made in Italy, utilizza ingredienti organici certificati e vegan. La linea Brera utilizza lo zafferano a km 0, una sostanza ricca di minerali e antiossidanti che lascia la pelle morbida e luminosa. Inoltre, agisce come un potente idratante, che consente di ringiovanire la pelle e proteggerla dei segni d’invecchiamento cutaneo.
Un trattamento giornaliero nutriente ed intensivo a base di Olio di Argan Biologico arricchito con Argan. Una crema leggera che si assorbe facilmente e migliora la compattezza ed il tono della pelle.
Lavera propone la Crema da Giorno Rassodante per un lifting naturale quotidiano. La linea rassodante è a base di Green Lift Complex, un prezioso estratto ricavato da colture cellulari di stella alpina (leontopodium alpinum) associato a selezionati principi attivi naturali, che ha il compito di stimolare la naturale produzione di collagene. È combinato all’acido ialuronico di origine naturale di diverso peso molecolare che idrata, evita la perdita d’acqua transepidermica e rimpolpa e all’olio di Karanja dall’effetto idratante e nutriente.
Di Biofficina Toscana la Cremagel Viso alla Malva, una crema gel fresca, leggera e delicata, ideale per donare idratazione alla pelle durante il giorno. L’acido ialuronico a peso molecolare differenziato in sinergia con le mucillagini bio di malva toscana assicurano un effetto idratante e lenitivo. La formula è arricchita da estratti bio lenitivi di foglie di olivo, semi di lino, altea, girasole e da olio di ricino con proprietà idratanti ed antiossidanti. La pelle, come dissetata, apparirà più liscia e compatta, piacevolmente profumata da delicate note floreali.
Madara propone Time Miracle Ultimate Facelift Day Cream, è una crema giorno per un effetto lift immediato e di lunga durata. Leviga e tonifica la pelle, contrasta la perdita di volume delle pelli mature, cancella i segni di stanchezza e colorito spento delle pelli più giovani con un effetto “quick repair”. Nella formula, insieme alla linfa linfa di betulla che sistituisce completamente la base acqua, il Cell Rpair Bio Complex composto da 7 potentissime piante di origine artica.
Di Bakel la Oxyregen Crema 24H rigenerante e ossigenante un soin idratante e rivitalizzante. Nella formula, un complesso ossigenante biotecnologico che stimola la respirazione cellulare nei tessuti attivando la naturale capacità di rigenerarsi delle cellule. Olio di jojoba e di avocado dall’azione nutriente, elasticizzante e anti-invecchiamento. Dopo poche applicazioni la pelle appare più liscia, luminosa e riempita.
Weleda propone Iris Trattamento Idratante Tonificante, un’emulsione leggera e di facile assorbimento per pelle normale e mista. Ottima come base per il make-up. Una crema rinfrescante e leggera che regola e sostiene l’equilibrio idrolipidico cutaneo. 100% Cosmesi naturale certificata, 80% ingredienti vegetali certificati bio. Senza oli minerali, ingredienti con microplastica, OGM e profumi di sintesi. Approvvigionamento rispettoso nel pieno rispetto della biodiversità e promozione di energia verde.
Winni’s Naturel ha creato la Crema Viso Giorno, antirughe effetto Lifting con azione antiossidante, studiata per nutrire la pelle e mantenere il giusto grado di idratazione durante la giornata. Grazie al suo contenuto di Acido Ialuronico e Aloe vera la pelle appare più luminosa, uniforme e tonica. Le linee di espressione si rilassano, le piccole rughe si riempiono, quelle più profonde si riducono. Le proprietà antiossidanti del Tè verde, del Resverattolo e le vitamine B5-C-E aiutano a prevenire la formazione di nuove rughe.
Di Bio Phytorelax Hydro Avena la Crema viso idratazione intensa con acido jaluronico è una crema leggera dalla texture fresca, non grassa, che si assorbe rapidamente e offre un’idratazione intensa e a lunga durata. 21% Biologico sul totale, 99% Origine Naturale sul totale e 100% Profumo di origine Naturale.
Whamisa, brand coreano di cosmetici ecobio di alta qualità, propone Organic Flowers Nourishing Cream, una lozione ricca e di facile assorbimento, con proprietà anti-invecchiamento. Gli ingredienti selezionati come i semi di mango, il cacao, l’avocado e il burro di karité, assicurano una pelle idratata, protetta e visibilmente più liscia. Gli estratti di aloe vera sostituiscono l’acqua distillata come base per una crema dall’azione lenitiva, che offre alla pelle tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Gli estratti vegetali sono ottenuti da fermentazione naturale e hanno la massima efficacia nel regalare alla pelle un aspetto visibilmente ringiovanito.
Articolo originale pubblicato il 15 ottobre 2019
Dall'epilazione al taglio dei capelli: quando è meglio farli secondo il calendario lunare di bellezza del 2023?
Se gli Evanescence sono la vostra band preferita non potrete fare a meno di provare la palette occhi ispirata alla band e a Amy Lee
Dallo studio dentistico all'esperienza completa a casa: l'idropulsore potrebbe essere il prossimo dispositivo da aggiungere alla nostra oral beauty...
La depilazione del viso è una faccenda senza dubbio delicata: quali sono le differenze tra Dermaplaning e Oilplaning? E qual è quella più adatta...
Sui social spopola il revenge makeup, in cui le beauty influencer più in voga sui social mostrano come trasformare il proprio aspetto e tirare fuo...
La crema corpo solida è sono una delle tante alternative offerte dalla cosmesi solida ed etica. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Così come nella donna, il make up nude da uomo serva a enfatizzare i tratti naturali del volto. Vediamo con quali prodotti farlo al meglio
I saldi rappresentano l'occasione giusta per testare nuovi prodotti: ecco una lista delle cose da provare questo inverno
Arrivano i saldi invernali, un'ottima occasione per investire sul makeup per avere cosmetici di qualità: ecco quali
L'igiene orale cambia nome e diventa oralcare: ecco come prendersi cura della propria bocca con i prodotti di ultima generazione, sempre più green