
Quali sono i cibi basici (o alcalini) sinonimo di salute?
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...
Pancia piatta in sette giorni in vista di un'occasione speciale? Ecco come ottenerla con esercizi full body e addominali, senza trascurare alimentazione e stress.
Pancia piatta in tempi stretti per un’emergenza mondana? Matrimonio, settimana di vacanza al mare in arrivo ma si deve ancora fare i conti con quell’ultimo rotolo di pancetta? È possibile ottenere ottimi risultati in breve tempo con una serie di esercizi mirati e alcune modifiche alla propria alimentazione.
Dimagrire in modo permanente in soli pochi giorni è impossibile, pena riprendere i chili persi nel giro di poco tempo, ma ottenere una pancia piatta in sette giorni è invece una manovra del tutto verosimile. Bisogna però arrendersi all’idea che per 7 giorni bisognerà rimanere incollati alla palestra o agli attrezzi.
Per prima cosa, infatti, è necessario assicurarsi di bruciare calorie costruendo massa muscolare attraverso un allenamento di tre giorni a settimana fatto di esercizi full body. Perciò largo agli affondi, alle flessioni e a esercizi di pull-up dove bisogna sollevarsi con le braccia. Una serie da 15 ripetizioni che va intervallata da salto con la corda per un minuto.
Secondo passaggio è dedicarsi più meticolosamente agli addominali, con esercizi classici da fare altre tre volte a settimana: stese sulla schiena a gambe piegate per sollevarsi con i gomiti alzati e quelli al contrario dove si è stese sulla schiena e si sollevano le gambe. Tre serie da 20 ciascuno e il gioco è fatto. Per chiudere con le flessioni sui gomiti dove si mantiene posizione per 30 o 60 secondi, da ripetere 4 volte.
A questo punto bisogna passare all’alimentazione. Per ottenere risultati apprezzabili, per 7 giorni bisogna fare a meno del sale, e sostituirlo con spezie e altri condimenti, come aglio, origano, basilico, salvia, aceto o limone, qualunque cosa serva a insaporire senza passare per il sodio. In questo modo si riduce drasticamente la ritenzione idrica, e l’effetto sarà immediato sulla pancia. Dopodiché bisogna sostituire cibi già confezionati, generalmente troppo ricchi di zuccheri e grassi, e fare largo a frutta e verdura fresca, pesce, manzo, pollo, pane e pasta integrale, e latticini magri.
Infine non bisogna sottovalutare il ruolo che lo stress ha sull’organismo. L’ansia infatti favorisce la produzione di cortisolo che non solo fa aumentare di peso, ma spinge il grasso a mettersi proprio nell’area della pancia. Ultimo suggerimento è quindi quello di mantenere il più possibile la calma di fronte a qualsiasi situazione.
Fonte: Times of India
Articolo originale pubblicato il 18 giugno 2012
Se vuoi aggiornamenti su Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...
Come fare per avere gambe e glutei (ma non solo) sempre in forma e tonici? Basta eseguire dei semplici esercizi con le cavigliere, in modo costante...
Anche se bisognerebbe sempre rivolgersi a un medico esperto, la tentazione di seguire una dieta fai da te è sempre dietro l’angolo. Vediamo, qui...
Come fare per allenarsi in modo sicuro, mirato e completo? Eseguendo specifici esercizi con la fitball, la palla tipica dello yoga e del pilates da...
Cosa è bene mangiare per mantenersi in salute senza troppe rinunce? Tutto, basta farlo in modo corretto seguendo una dieta settimanale equilibrata...