
Insalatina di mela verde, peperoni e feta: antipasto sfizioso
La mela è un frutto che troviamo in tutte le stagioni nelle sue diverse varietà. Si può usare anche in cucina non solo come frutto. Nella varie...
Ricetta insalata gustosa
TEMPO DI PREPARAZIONE 25 MINUTI
PER PORZIONE
CALORIE: 130
PROTEINE: 7 g.
GRASSI: 5 g.
CARBOIDRATI: 14 g.
PREPARAZIONE
Lavate accuratamente la verza in acqua fredda con bicarbonato, scolatela bene. Rivoltate le foglie esterne in modo da scoprire la palla interna. Tagliate il cespo interno con un coltellino. Nettate il sedano privandolo dei filamenti, mondate la rapa e i ravanelli, lavate più volte in acqua fredda le verdure, tagliatele a julienne, tagliate a listarelle sottili anche la verza interna. Affettate i ravanelli. Ponete tutte le verdure in un’insalatiera e conditele con la salsa maionese rinfrescante e servite subito.
SALSA MAIONESE RINFRESCANTE
In una ciotola unite lo yogurt la senape e la maionese, mescolate con cura amalgamando bene gli ingredienti fino ad ottenere una salsa omogenea: questa salsa è ottima per condire le insalate o per accompagnare pesci bolliti.
CONSIGLIO: potete sistemare l’insalata condita nell’involucro della verza e servirla adagiata su un piatto di portata.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
600 g. di cavolo verza – 200 g. di cuori di sedano
200 g. di rapa bianca – 50 g. di ravanelli
1 peperone rosso in salamoia
50 g. di salsa maionese rinfrescante
PER LA SALSA MAIONESE
250 ml. di yogurt – 50 g. di maionese – 25 g. di senape
VINI CONSIGLIATI
MATINO (Puglia) – COLLIO GORIZIANO O COLLIO (Venezia Giulia) – CASTEL TAGLIOLO (Piemonte)
MATINO (Puglia)
Viene prodotto nella provincia di Lecce in due qualità: rosato o rosso. Il tipo rosato: colorazione rosa intenso, profumo leggermente vinoso, sapore secco, caratteristico (gradi 11,5); adatto (a 14/15° di temperatura di servizio) con antipasti, salumi crudi, verdure lavorate; il tipo rosso: rubino e tendente all’aranciato se ben invecchiato, profumo vinoso, sapore asciutto (gradi 11,5/12).
COLLIO GORIZIANO O COLLIO (Venezia Giulia)
Derivato da un uvaggio di Ribolla gialla, Tocai e Malvasia, ha un profumo brioso e un sapore asciutto, fresco e vivace, colore paglierino più o meno intenso, profumo neutro, gradazione alcolica di 11/12°. Va servito a 10° circa.
CASTEL TAGLIOLO (Piemonte)
Vino tipico ottenuto con uve Cortese e, in minima parte, con altre uve, si presenta con un colore giallo paglierino e ha un profumo delicato e caratteristico; il sapore è asciutto e fresco; la gradazione alcolica si aggira attorno agli 11°. Servire come vino da tutto pasto e con antipasti magri. Temperatura di servizio 10/12° circa.
Articolo originale pubblicato il 14 febbraio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta insalata gustosa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La mela è un frutto che troviamo in tutte le stagioni nelle sue diverse varietà. Si può usare anche in cucina non solo come frutto. Nella varie...
Una ricetta in stile orientale per completare un pasto se il primo piatto è particolarmente robusto o anche per un pasto mordi e fuggi o per una b...
Un’insalata ad alto contenuto di vitamine, con carote e arance, pensata per completare un pranzo iniziato con un primo piatto robusto come, ad es...
Le insalate, anche semplici, diventano speciali se preparate con un certo gusto e un po’ di creatività. Basta comporle con fantasia e si porta a...
Poco tempo per il pasto e nessuna idea per un boccone veloce? Ecco un’idea che cade a fagiolo: basta del salmone affumicato e 1 cetriolo e in 10 ...
Insalate fresche, leggere e colorate, arricchite da condimenti delicati, rappresentano un'ottima soluzione per portare a tavola ogni giorno piatti ...
Le insalate, grazie alla loro versatilità, si possono condire i vari modi. Esistono emulsioni e salse, sapide e agrodolci, che vedono in prevalenz...
Con i fagioli, come con tutti i legumi, è possibile preparare una diversificata varietà di piatti completi e robusti, ricchi di proteine vegetali...
Un piatto gustosissimo, che si prepara in pochi minuti e ideale per una fresca cena in una calda sera d'estate. Ingrediente importante la mozzarell...
Un gustoso connubio mare e terra in questa ricetta, un incontro in veste nuova di gamberetti, zucchine e fiori di zucchine per creare una buona, in...