L’insalata di pasta può essere servita come primo piatto oppure rappresentare un ottimo piatto unico, tipicamente estivo. Semplice da realizzare va servito freddo e può essere preparato con largo anticipo così come all’ultimo minuto. Sono molto conosciute le insalate di pasta con il pollo o con il tonno ma esistono anche diverse versione di questo piatto adatte a chi segue una dieta vegetariana.
Per realizzare un’ottimo piatto basterà seguire poche accortezze in particolare per il metodo di cottura della pasta la quale va cotta al dente e subito raffreddata sotto l’acqua fredda. Deve poi essere stesa su un vassoio prima di essere condita., in questo modo si evita di farla diventare scotta e appiccicosa. Il formato di pasta da utilizzare è quello corto: penne, farfalle e fusilli sono i più indicati. Questa versione di insalata di pasta può essere considerata un piatto completo in quanto vicino alle verdure è aggiunto l’uovo sodo.
Insalata di pasta
- Persone: 4
- Difficoltà: molto bassa
- Tempo di riposo:
Ingredienti
- Pasta (penne): 350 g
- Cetrioli sottaceto: 5 pezzi
- Peperoni rossi: 1 pezzo
- Peperoni gialli: 1 pezzo
- Uova: 2 pezzi
- Capperi: 1 manciata
- Olive nere: 30 g
- Basilico: 5 foglie
- Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
- Sale: 3 pizzichi
- Pepe: 1 pizzico
Preparazione della pasta fredda vegetariana
- Portate a bollore abbondante acqua salata con un cucchiaio d’olio. Cuocete le penne al dente quindi scolatele e passatele sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura. Stendetele su un vassoio e tenetele da parte.
- Pulite i peperoni togliendo i semi interni e la parte bianca. Affettateli a julienne e saltateli in una padella antiaderente con poco olio extravergine per una decina di minuti. Salate e fate raffreddare. Sgusciate le uova sode con delicatezza e tagliatele a spicchi.
- In una insalatiera unite i peperoni, i cetriolini affettati, i capperi, le olive, le uova sode, alcune foglioline di basilico tritate e la pasta fredda. Aggiustate di sale e una macinata di pepe e condite mescolando bene con un filo d’olio extravergine. Tenete al fresco fino al momento di servire.
Articolo originale pubblicato il 9 giugno 2015
Ultime News
Storia
- Pasta
- Primi Piatti
- Ricetta del Giorno
- Ricette di insalate
- Ricette per cena
- Ricette Vegetariane