Ricette di insalate

Benché le ricette di insalate siano antichissime, solo negli ultimi anni si sono diffuse le insalatone. L’origine dell’insalata risale all’antica Roma, i Romani chiamavano le insalate acetaria perché venivano condite soprattutto con aceto. Con il passare dei secoli, il mix di verdure crude non ha mai conosciuto periodi bui e, come si diceva, ultimamente si è giunti alle insalatone: dei piatti unici completi di tutti i nutrienti.

Ricette di insalate

Ricette di insalata

Il mix può essere dei più vari. Esistono Ricette per insalate davvero per ogni palato e per tutte le stagioni. Basta solo conoscere gli ingredienti giusti da accostare per comporre sapori davvero particolari. Vi proponiamo subito qualche spunto:

  • spini a foglia piccola, rucola, lattuga romana;
  • songino, valeriana e radicchio rosso;
  • tarassaco, iceberg e indivia riccia.

Ricette di insalatone

Per realizzare un’ottima insalatona basta scegliere uno o più ingredienti per tipologia. L’importante è che tutti i gruppi siano presenti. Per preparare una ricetta di insalata completa, quindi, basta scegliere:

  • un tris di verdure crude come base, ad esempio, radicchio, valeriana, iceberg, ecc.;
  • un ortaggio, ad esempio, pomodori, carote, finocchi, cetrioli, ecc.;
  • una o più proteine: carne, pesce, uova, formaggi, legumi;
  • un tipo di cereale: mais, grano, farro, riso, orzo, ecc.;
  • un tipo di frutta secca: mandorle, noci, nocciole, pistacchi, ecc.;
  • un tipo di frutta fresca, meglio se non troppo dolce e poco matura: mela verde, frutti rossi, avocado, pompelmo, lime, papaya, ecc.;
  • un condimento: salsa allo yogurt, olio sale e aceto, maionese, ecc.

Eventualmente si possono sostituire i cereali con le patate, oppure accompagnare l’insalatona con il pane. Per rendere ancora più ricca la ricetta di insalata si può aggiungere un mix di semi tostati.

Scopri tutti gli spunti per preparare ricette di insalate perfette in ogni stagione, la sezione DireDonna dedicata alle insalatone offre numerose idee interessanti.

Insalata orientale con avocado e germogli di soia: un secondo vegetariano
Insalata di carote e arance: per completare un primo piatto robusto
Mozzarelline al pesto su insalata marinara: ricetta veloce per un piatto speciale
Insalata iceberg con tonno affumicato e cetrioli: un piatto last minute
Insalata di melanzane, funghi e mozzarella: un secondo last minute
Insalata tricolore con fagioli, rucola e carote: idea di mezza estate
Insalata di fagioli alla calabrese: idea di mezza estate
Insalata caprese sfiziosa: ricetta super-veloce per una fresca cena d'estate
Piatti veloci: insalata di cereali con gamberi e fiori di zucchine
Insalate leggere: insalata dell'orto, vegetariano con gusto
Insalate leggere: insalata tricolore con fagioli, rucola e carote
Piatti freddi: insalata di spaghetti con uova di pesce e lime
Insalate estive: insalata rustica per stuzzicare l'appetito
Piatti freddi: insalata di polpette estive di carne, per i giorni caldi
Insalate estive: grano saraceno al pesto e pomodoro fresco
Insalata di pollo agli asparagi: ricetta veloce per un piatto freddo
Insalata vegetariana: idea light per l'estate, tris di sapori
Insalata di patate: la ricetta che su Kickstarter vale migliaia di dollari
Come si fa l'insalata di polpo: una variante della ricetta classica
Insalate estive in piatto unico super-veloce
Piatti freddi d'estate: insalata di bianchetti crudi
Piatti d'estate: insalata fredda di trota e verdure cena “no grassi”
Insalata di mozzarella fredda, un piatto per quando fa caldo
Cucinare d'estate: insalata di pollo e melagrana, piatto freddo light
Insalata di pasta: piatto freddo unico per vivere al meglio l'estate
Cucinare d'estate: insalata di riso con la peperonata
Polpo e patate in insalata: un piatto classico, sano e leggero