
Il menu tradizionale del pranzo di Natale napoletano
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Una ricetta in stile orientale per completare un pasto se il primo piatto è particolarmente robusto o anche per un pasto mordi e fuggi o per una buona insalata da portare in ufficio.
L’idea nuova sta nell’utilizzare l’avocado non come frutto, ma come ingrediente principale di una tipica insalata orientale, supportato da cavolo cappuccio rosso, pomodori rossi, zucchine novelle, germogli di soia, mais e, per il condimento, olio di riso e salsa di soia.
L’avocado va tagliato a pezzi piuttosto piccoli, come d’uso nella cucina orientale, e dà un buon sapore all’insieme.
Peraltro l’avocado si usa anche per sfiziosi antipasti fantasia per dare un tocco orientale ad una cena veloce o in occasioni festose.
A completare il tocco orientale di questa insalata ingredienti indispensabili e tipici: germogli di soia, mais, olio di riso e salsa di soia.
Si può servire anche in caso di occasioni particolari o in compagnia di amanti della cucina vegana. E anche in abbinamento ad un leggero vino bianco come il Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc.
Un avocado maturo si riconosce per la morbidezza e l’elasticità percepibili al tatto. Se lo acquistate acerbo avvolgetelo nella carta da pacchi o in un foglio di giornale per farlo maturare.
Nella cucina orientale usi e costumi sono molto diversi dai nostri anche nei menù più semplici e inusuali.
Questa cucina tipica richiede di essere preparata prima di venire realizzata. Ogni alimento, e soprattutto le carni, è tagliato secondo regole precise: prima a strisce, poi a bocconi piccoli.
Olio e strutto per cuocere, poco conosciuto il burro; olio di riso e salsa di soia.
La salsa di soia è di colore scuro e salatissima (infatti, viene usata al posto del sale) e, per quanto riguarda il gusto, è abbastanza simile ai nostri prodotti vegetali che usiamo di solito per il brodo.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Docg
Si sposa con tutti i piatti della cucina mediterranea: antipasti, carni bianche, più o meno elaborate, carni bollite, funghi, tartufi, fritti di verdure.
Ottimo anche con le ricette più elaborate, buono anche con questa insalata. Ad una temperatura di 14°-16°C. Se degustato come aperitivo la temperatura ottimale è di 8°-10°C.
Lavate e tagliate a fette fino il cavolo cappuccio rosso. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a julienne finissima. Pelate l'avocado e tagliatelo a pezzetti non troppo grossi. Lavate ed eliminate i semi dei pomodori e riduceteli a filetti fini. Sciacquate il mais e i germogli di soia in un colino sotto l'acqua corrente. Componete l'insalata lasciando per ultimi il mais e i germogli di soia. Condite con olio di riso, 1 cucchiaio di salsa di soia, sale, pepe emulsionati assieme. Photo Credit: KittyKaht via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 3 ottobre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
A via delle Botteghe Oscure, nella Capitale, ha inaugurato un nuovo locale aperto fino al dopocena: ecco proposte di drink, piatti e cocktail.
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.