Dall’incontro tra zucchero e albumi nasce uno dei dolci più famosi in tutto il mondo in più versioni: la meringa. Non tutti, infatti, forse sanno che questo buonissimo dolce esiste in diverse varianti: quella classica, quella francese, svizzera o italiana. E’ proprio la ricetta di quest’ultima che vi vogliamo presentare con un pratico video che vi spiegherà passo passo come agire.
In particolare l’italiana è l’unica versione in cui la meringa non viene cotta in forno, ma conservata in frigorifero in modo da fungere perfettamente da base per molteplici tipologie di dolci freddi come mousse, semifreddi e creme chibouste. Spesso viene fiammeggiata e usata nelle delicate fasi di decorazione.
Eccovi la nostra video-ricetta.
Articolo originale pubblicato il 16 luglio 2014
Ultime News
Storia
- Ricette di Dolci