I biscotti vegani al cocco sono dei dolcetti molto facili da realizzare, con pochissimi ingredienti, privi di qualsiasi ingrediente di origine animale, e hanno una consistenza friabile all’interno e croccante all’esterno. Ideali da servire durante l’ora del tè o come pasticcino per accompagnare il caffè, se ben conservati in una scatola di latta durano a lungo.
La farina di cocco è spesso utilizzata in pasticceria, in particolare quella vegana, per la realizzazione di dolci, biscotti e prodotti da forno. Per realizzare questi biscotti utilizzate un olio leggero e dal gusto neutro come quello di girasole o di riso, inoltre è importante non superiate il tempo di cottura, perché potrebbero diventare troppo duri.
Biscotti vegani al cocco
- Persone: 6
- Difficoltà: bassa
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
Ingredienti
- Farina 00: 75 g
- Farina di cocco: 50 g
- Zucchero: 30 g
- Lievito istantaneo per dolci: 1 cucchiaino
- Latte di soia: 50 ml
- Limone succo: 1 pezzo
- Olio di semi di girasole: 1 cucchiaio
Preparazione dei biscotti vegani al cocco
- In una ciotola unite la farina 00, 40 g di farina di cocco, lo zucchero, il lievito e mescolate bene. Sbattete con una forchetta il latte, l’olio di semi di girasole e il succo di limone e unitelo agli altri ingredienti. Lavorate fino ad ottenere un impasto il più possibile omogeneo.
- Con le mani umide formate delle palline grosse come una noce e possibilmente delle stesse dimensioni, passatele nella restante farina di cocco, disponetele su una placca da forno ben distanziate tra loro e premetele leggermente con le mani. Infornate a forno già caldo a 180° C e cuocete per 15 minuti, sfornate, fate raffreddare e servite.

Crostate vegane: 3 ricette da provare
Articolo originale pubblicato il 22 aprile 2016
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Storia
- Ricetta del Giorno
- Ricette di Dolci
- Ricette Vegetariane
Altri articoli su Ricetta del Giorno

Primavera a tavola: le migliori ricette con gli asparagi
Gli asparagi sono un alimento primaverile molto utilizzato per preparare le ricette di Pasqua: di ...
Martina Parenzan

Ciambellone per la colazione: 3 ricette
Ciambellone morbido e facile: 3 ricette dolci per fare la colazione, dal ciambellone all'olio extravergine ...
Elisa Ceccuzzi

Menu mimosa per la Festa della Donna
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con ...
Martina Parenzan

Finger food di Carnevale
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche ...
Martina Parenzan

Dolci romantici per San Valentino
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per ...
Martina Parenzan

Dolci di Carnevale al forno
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle ...
Martina Parenzan

Il menu tradizionale del pranzo di Natale napoletano
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu ...
Martina Parenzan

Pranzo di Natale vegetariano
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Martina Parenzan

Pranzo di Natale: 5 ricette di pesce
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base ...
Martina Parenzan

Ricette di Natale velocissime!
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco ...