
Polenta pasticciata
È stagione di piatti caldi e robusti, anche se calorici, che forniscono all' organismo le opportune difese dal rigore di certe giornate fredde e ...
Ricetta polenta bianca abbrustolita con verdure: TEMPO DI PREPARAZIONE 40 MINUTI – TEMPO DI COTTURA 50 MINUTI
PER PORZIONE
CALORIE: 350
PROTEINE: 15 g.
GRASSI: 12 g.
CARBOIDRATI: 46 g.
PREPARAZIONE
Portate a ebollizione l’acqua con un po’ di sale, unite la farina a pioggia e fate cuocere mescolando per 50 minuti, quindi ponete la polenta su di un piano e lasciatela raffreddare.
Intanto pulite e lavate tutte le verdure. Tagliate a cubetti i peperoni, a pezzi i pomodori, a fette le melanzane (salate, mettetele su uno scolapasta per 10 minuti perché perdano l’acqua di vegetazione), affettate la cipolla.
Ora fate appassire la cipolla in un capace tegame antiaderente con l’olio, unite tutte le verdure e il prosciutto sgrassato e tagliato a cubetti. Diluite con il brodo e fate cuocere piano e coperto per 30 minuti circa.
Tagliate la polenta a fette e fatela abbrustolire su una griglia e servitela con le verdure.
CONSIGLIO: il sapore delicato della polenta bianca fa risaltare molto bene questa rattatuglia di profumate verdure. È un piatto che può essere preparato in anticipo (le verdure si conservano in frigorifero coperte con la pellicola trasparente anche per alcuni giorni e la polenta avanzata è ideale per realizzare questa ricetta) e richiede solo pochi minuti per essere portata in tavola.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
250 g. di farina bianca per polenta
¾ di litro d’acqua – 200 g. di peperoni gialli e rossi
100 g. di pomodori maturi – 150 g. di melanzane
100 g. di zucchine – 1 cipolla
180 g. di prosciutto cotto in una sola fetta
20 g. di olio d’oliva – 1 mestolo di brodo – sale
VINI CONSIGLIATI
COLLI DI SCANDIANO E DI CANOSSA MARZEMINO – LAMBRUSCO DI SORBARA
COLLI DI SCANDIANO E DI CANOSSA MARZEMINO FERMO/FRIZZANTE
Aree di produzione: Emilia Romagna, affinamento: fino a 3 anni, caratteristiche: fermo/frizzante, abbinamento consigliato: TUTTO PASTO, colore: rosso rubino, odore: tipico intenso, vitigni: marzemino (85%-100%) croatina e/o sgavetta e/o malbo gentile (0-15%), sapore: tipico gradevole pieno lievemente erbaceo, asciutto/abboccato/amabile/dolce, gradazione alcolica minima 11°.
LAMBRUSCO DI SORBARA
Aree di produzione: Emilia Romagna pr. Modena, caratteristiche: vivace abbinamento consigliato: TUTTO PASTO, colore: rosso rubino o granato di varie intensità, odore: gradevole ricorda la violetta, vitigni: lambrusco di sorbara (60%-100%) lambrusco salamino (0-40%), sapore: di corpo fresco sapido armonico asciutto/semiasciutto/amabile/dolce, gradazione alcolica minima 10,5°.
Articolo originale pubblicato il 27 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta polenta bianca abbrustolita con verdure inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
È stagione di piatti caldi e robusti, anche se calorici, che forniscono all' organismo le opportune difese dal rigore di certe giornate fredde e ...
Un antipasto di stagione con la polenta, il piatto preferito dei lombardi, trattato in molte varianti. Quando fuori nevica, ad esempio, ci sta pro...
Una ricetta emiliana, più precisamente modenese, per un caldissimo primo piatto sotto la neve. Un piatto di antica tradizione, un piatto povero d...
Da secoli la Lombardia ha contribuito al progresso con il lavoro e le invenzioni, ma non ha escluso certamente dalla civiltà il modus vivendi e l...
Una ricetta contadina, un modo veloce e gustosissimo impiegato dai montanari di Falcade per utilizzare la polenta del giorno prima e tutti gli avan...
Falcade, un piccolo paese delle Dolomiti Bellunesi, tenta di aggiudicarsi il record della polenta più grande del mondo per entrare nel Guinnes...
Ecco la ricetta di un particolare dolce veloce e facile da preparare.
Ecco la ricetta di un piatto unico da preparare in un'ora e perfetto anche per gli ospiti.
È un piatto tipico della Boemia, dove viene accompagnato, invece che della polenta, da ogni tipo di verdura lessata, dalle patate agli spinaci anc...
Ecco la ricetta di un antipasto completo e veloce da realizzare ideale quando si hanno ospiti in casa.