Il pane di mais ha un impasto di colore giallo che ricorda la polenta, ha una consistenza particolarmente compatta ideale da usare affettato e abbrustolito come base per bruschette o come pane da farcire con salumi e formaggi.
Non contiene nessun tipo di grassi e può essere gustato anche per la colazione con marmellata o crema alla nocciola. La sua preparazione è facile e veloce e prevede la cottura in forno dentro stampi rotondi, rettangolari o da plumcake.
[INFORICETTA]
Preparazione del pane con farina di mais
- Su una spianatoia versate la polenta a pioggia e formate un buco nel mezzo. Versate l’acqua con il lievito sbriciolato e un pizzico di sale e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Fatelo lievitare in una pentola capiente per almeno tre ore.
- Passato il tempo lavorate brevemente e dividete l’impasto nelle forme desiderate e fate lievitare un’altra ora. Riscaldate il forno a 180 °C e cuocete il pane per 30 minuti finché non sarà ben cotto. Fate attenzione a non bruciare la superficie. Lasciatelo raffreddare del tutto prima di servire.

Torte salate vegetariane: 3 ricette
Articolo originale pubblicato il 28 gennaio 2016
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Storia
- Polenta
- Ricetta del Giorno
- Ricette Vegetariane
Altri articoli su Polenta

Il menu tradizionale del pranzo di Natale napoletano
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Martina Parenzan

Pranzo di Natale vegetariano
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Martina Parenzan

Pranzo di Natale: 5 ricette di pesce
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Martina Parenzan

Ricette di Natale velocissime!
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Martina Parenzan

Antipasti di Natale per stupire
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Martina Parenzan

Pranzo di Natale a Palermo: il menu completo
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Martina Parenzan

Secondi di carne al forno, 3 ricette da provare
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
Eleonora D'Uffizi

Come cucinare il farro: 6 ricette light
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Eleonora D'Uffizi

3 ricette veloci per cucinare la zucca
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.
Elisa Ceccuzzi

3 ricette di sughi da abbinare alla polenta
Quali sono i migliori sughi da abbinare alla polenta: 3 ricette per condire la polenta con condimenti classici e innovativi.