
Piatti veloci: tonno scottato su verdure croccanti
Sapori di mare a tavola, anche con il caldo, in una ricetta semplice e veloce. Pesce di grande versatilità, il tonno. Dall'antipasto al primo al s...
Ricetta tonno aromatizzato alla pescatora
Pietanza di pesce
TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA:
UN’ORA CIRCA
PER PORZIONE:
CALORIE 475
PER PORZIONE:
CALORIE 475
PREPARAZIONE
Nel frullatore mettete pan grattato leggermente abbrustolito, uno spicchio d’aglio sbucciato, le foglie di basilico, il prezzemolo, l’origano e una cucchiaiata d’olio, frullate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Dopo aver unto con un po’ d’olio i tranci di tonno pepateli e salateli, passateli nel pan grattato con molta attenzione fino a quando non saranno ben infarinati da una crosticina, poi metteteli in una teglia da forno.
Tagliate i pomodorini a metà e metteteli sopra i tranci di tonno, cospargeteli di capperi e di olive nere tagliate a rondelle e irrorate il tutto con un paio di cucchiaiate abbondanti di olio e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per una trentina di minuti avendo cura di rigirarli dopo i primi quindici minuti.
Servite i tranci ben caldi coprendoli con il sughetto di cottura.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
4 tranci di tonno da 250 g. ciascuno
400 g. di pomodorini di collina
70 g. di pan grattato
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di basilico
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaino di origano
1 cucchiaino di capperi sotto sale (lavati)
12 olive nere
30 g. d’olio d’oliva extravergine
sale – pepe
VINI CONSIGLIATI
ORVIETO (Umbria)
HIRPINIA (Campania)
GRECANICO (Sicilia)
ORVIETO (Umbria)
Ecco un altro vino di fama internazionale ottenuto sui verdi colli che circondano il comune di Orvieto, in provincia di Terni: Colore: giallo paglierino dorato; profumo:accentuato e caratteristico; Sapore: secco ma anche rotondo. Gradazione alcolica 12/12,5° e temperatura di servizio 10/12°. il tipo “secco” è consigliabile con un’infinità di piatti, ma principalmente con PESCE DI MARE E DI ACQUA DOLCE, mentre l’“abboccato” accompagna MINESTRE, VELLUTATE, GELATINE, ecc:
HIRPINIA (Campania)
Viene prodotto nella provincia di Avellino nelle qualità bianco e rosso. Il tipo “bianco” ha un colore paglierino, profumo netto, sapore secco e armonioso, gradi 11/11,5 (ottimo con il PESCE servito a 10° circa). Il tipo “rosso” rubino ha un profumo caratteristico, sapore secco, gradi 11,5 circa. Servire a 18° circa con CARNI BIANCHE E ROSSE.
GRECANICO (Sicilia)
Ottimo vino bianco da PESCE che viene prodotto nei territori attorno a Marsala. colore bianco paglierino tendente al giallo, sapore secco caratteristico, profumo gradevole, gradazione attorno ai 12° (servire a 10/12°).
Articolo originale pubblicato il 27 settembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta tonno aromatizzato alla pescatora inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sapori di mare a tavola, anche con il caldo, in una ricetta semplice e veloce. Pesce di grande versatilità, il tonno. Dall'antipasto al primo al s...
Una ricetta stuzzicante per chi non rinuncia ad un buon primo piatto anche se fa caldo, pronto in 30 minuti. Quindi buono e anche veloce per chi ha...
Appetitosi, quanto basta. Così questi sfiziosi crostini per aprire il pranzo o la cena senza appesantire. Un antipasto mediterraneo per il quale h...
Cosa cucinare d'estate, quando l'afa incombe e l'appetito scema? Per oggi ho pensato ad un secondo piatto di pesce che si può preparare in anticip...
Sapori magici in tutti i cibi di Sicilia, perché in tutti ritrovi freschezza e genuinità: dai frutti alle verdure ai pesci, che sono quasi tutti ...
Una variante della pasta al salmone più ricca e saporita.
Come cucinare gli spaghetti al tonno: una ricetta facile e veloce. Un primo piatto che è piatto unico. Fatelo seguire da una ricca insalata e il p...
PREPARAZIONE Ecco il tonno fresco, fra i grandi pesci pescati al grande laccio: grandi, grossi e saporiti da trattare con gusto e creatività. Com...
PREPARAZIONE Una deliziosa torta salata per tutte le occasioni. Fantastica per festeggiare il ferragosto. Acquistate 16 scaloppe di filetto di t...
PREPARAZIONE Rosolate nell'olio la cipolla, la carota e l'aglio affettati, con poco prezzemolo tritato. Aggiungete il vino bianco e lasciatelo ev...