
Dieta detox, 7 giorni per tornare in forma
Come fare per depurare l'organismo dalle tossine e recuperare il corretto equilibrio, sia dentro che ...
No ai classici tonno e fagioli e prosciutto e melone, via libera alla pasta se condita con le verdure.
Durante una dieta dimagrante è fondamentale capire come fare ad abbinare i cibi e perdere peso: gli accostamenti sbagliati, infatti, possono essere uno dei motivi per cui non si riescono a smaltire i chili di troppo.
Per dimagrire non basta scegliere alimenti ipocalorici e diminuire le quantità, anche il giusto abbinamento ha il suo peso per la riuscita della dieta. Abbinare i cibi correttamente consente di migliorare la digestione e aumentare il metabolismo, permettendo di perdere peso velocemente.
Naturalmente si tratta di indicazioni generiche, basate sul cercare di favorire il lavoro degli enzimi durante il processo digestivo, e ogni persona ha le sue specificità a riguardo. Prima di apportare cambiamenti al proprio menu, in ogni caso, è opportuno consultare il medico. Chi mira a un dimagrimento consistente, invece, dovrebbe comunque rivolgersi a un nutrizionista o a un dietologo in grado di stilare una dieta personalizzata basata su gusti ed esigenze particolari.
Vediamo, ora, a puro scopo informativo, come fare ad abbinare i cibi e perdere peso velocemente.
La combinazione sbagliata di alimenti durante un pasto può causare la formazione di gas, un rallentamento della digestione e del metabolismo, stipsi e bruciore di stomaco, nonché un pessimo assorbimento dei nutrienti.
I consigli da seguire in generale:
Come combinare i cibi durante la giornata? Ecco qualche esempio che faccia da spunto per il vostro menu.
Colazione. A colazione il giusto mix regala energia per l’inizio della giornata. Puntate su pane integrale con un velo di marmellata fatta in casa e un bicchiere di latte scremato o uno yogurt magro. Aggiungete una spremuta e caffè o tè senza zucchero.
Spuntini di metà mattina e metà pomeriggio. Optate per un frutto di stagione, che potete abbinare a frutta secca, per uno yogurt magro o per un frullato di frutta e latte di soia.
Pranzo. A pranzo puntate su pasta o riso integrali da condire con verdure per un pieno di fibre.
Cena. Scegliete un secondo e un contorno condito con olio extravergine d’oliva a crudo. Se proprio non riuscite a fare a meno del pane, scegliete una fetta di pane integrale bruscato.
Articolo originale pubblicato il 4 aprile 2019
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Come fare per depurare l'organismo dalle tossine e recuperare il corretto equilibrio, sia dentro che ...
È davvero possibile dimagrire in palestra? La risposta potrebbe essere sì, ma solo se attività ...
Come fare per mantenersi in linea e disintossicare il corpo anche nei mesi più freddi? ...
Quali sono gli alimenti più appropriati per prevenire e combattere la cellulite? Scopriamo cos’è la ...
Ma le uova non facevano ingrassare? A quanto pare no, anzi, aiutano a perdere peso. ...
Eliminare il gonfiore per ritrovare il peso forma e il benessere, sia dentro che fuori. ...
Perdere peso e depurarsi con il limone è possibile. Ma è sempre corretto farlo? E ...
Mangiare come gli uomini primitivi può davvero garantire il peso forma? Secondo la Dieta Dukan ...
Dimagrire in soli quindici giorni è possibile? Seguendo la dieta Plank sembrerebbe di sì. Vediamo, ...
Alimentarsi come facevano gli antenati dell’età della pietra può far bene anche all'uomo moderno? Secondo ...