
Depurarsi con frutta e verdura grazie ai centrifugati detox
Depurarsi ed eliminare le tossine grazie a frutta e verdura? Con i centrifugati detox è possibile: scopriamo insieme come
Una ricerca internazionale dimostra che l'assunzione regolare di tè nero diminuisce il rischio enfisema nei fumatori.
Grazie agli antiossidanti che contiene, il tè nero aiuta i fumatori a diminuire il rischio di enfisema polmonare. Questa è la novità principale che emerge dalla conferenza “Health and Longevity Throough Chai: The Wonder Beverage”, svolta a Nuova Delhi (India) e che ha coinvolto numerosi scienziati provenienti da tutto il mondo. Dopo anni di studi sul tè nero e le sue proprietà i ricercatori internazionali si sono riuniti per discutere i risultati ottenuti.
Il dato che sorprende è che non solo il tè nero, quello che si trova normalmente in dispensa, ha proprietà disintossicanti per l’organismo, ma sarebbe anche un toccasana per i fumatori. Il dottor Koustubh Panda, responsabile del dipartimento di biotecnologie dell’Università di Calcutta, sostiene che l’assunzione regolare di tè nero costituirebbe una protezione per i fumatori a rischio di enfisema polmonare. Per chi non lo sapesse, enfisema e fumo sono direttamente collegati e il 90% dei morti a causa dell’enfisema sono fumatori.
Tuttavia, come afferma il dottor Panda, il tè nero potrebbe dare una mano:
“Gli antiossidanti presenti nel tè nero possono prevenire l’ossidazione indotta dal fumo di sigarette nelle proteine del polmone e proteggere quindi contro l’enfisema”.
Questo non significa che si può tranquillamente fumare pensando erroneamente che qualche tazzina di tè protegga l’organismo dai danni da fumo. Il consiglio è diretto verso quei fumatori incalliti che proprio non riescono a smettere di fumare e che con il tè potrebbero diminuire il rischio di gravi conseguenze.
Quindi dopo l’osannato tè verde, anche il tè nero può rientrare a pieno titolo tra le bevande benefiche per il nostro corpo. Infatti tra le altre ricerche discusse alla conferenza di Nuova Delhi, una di queste ha dimostrato che l’assunzione regolare di cinque o più tazze di tè al giorno, riduca il rischio di essere colpiti da ictus. Così alla luce dei risultati di questi studi, durante i momenti di pausa sarebbe meglio gustarsi una tazza di tè lasciando da parte sigaretta e accendino.
Fonte: La Stampa.
Articolo originale pubblicato il 17 ottobre 2011
Depurarsi ed eliminare le tossine grazie a frutta e verdura? Con i centrifugati detox è possibile: scopriamo insieme come
Il tè è una bevanda con numerosi pregi, tra cui quello di riuscire a far perdere peso. Quale tè fa dimagrire? Vi indichiamo le qualità da prefe...
Un'ottima alternativa alle bevande classiche, con diverse proprietà benefiche: ecco come preparare e dove acquistare il caffè di cicoria.
Se i vostri sonni tardano ad arrivare, se sono agitati o non ristoratori come vorreste, provate una di queste dieci bevande che aiutano a dormire m...
Cosa bere quando fa caldo? Ecco come sopravvivere all'estate senza farci mancare gli alcolici, ma sempre con moderazione.
Tutto quello che c’è da sapere sulla bevanda più instagrammabile del momento.
Ricette per preparare freschi cocktail analcolici estivi. Ecco qualche idea da provare e offrire per un aperitivo tra amici.
Il vino va servito ai commensali seguendo le prescrizioni del galateo: ecco le regole fondamentali per fare bella figura.
Il punch: qualche trucco per prepararlo facilmente in occasione di una festa in casa con gli amici.
Servire cocktail alla propria festa di Halloween? Ecco alcune idee.