
Pink and red nails, le unghie rosa e rosse (non rosa o rosse) sono l'estate in anticipo
Le pink and red nails non si limitano soltanto a usare uno smalto rosa o rosso: la tendenza del momento riesce a fondere insieme due tonalità simi...
Dallo chignon alla mezza coda, passando per la riga centrale, le proposte delle passere e degli hairstylist più celebri
Sono tantissime le novità per i capelli Autunno-Inverno 2020/2021, non solo colori e tagli corti, medi, e lunghi trasformeranno i nostri beauty look: sono in arrivo anche acconciature che ci permetteranno di essere diverse ogni giorno puntando. Le suggestioni per le acconciature di tendenza per la prossima stagione arrivano dalle passerelle degli stilisti più amati, dalle celebrities – che in mancanza di red carpet, in questo periodo ci hanno ispirate dalle pagine dei loro social con scatti e video – dalle idee degli hairstylist di tutto il mondo.
Le proposte, per fortuna, sono per tutti i gusti. Ce ne sono per i tagli corti, come pixie e undercut, e per i medi come bob e long bob. Naturalmente, anche per i tagli lunghi che, come sempre, consentono grande versatilità, dato che le lunghezze possono dar vita alle creazioni più originali e complesse.
Le acconciature di tendenza per l’autunno sono perfette per accompagnare il look da ufficio, per il tempo libero, tra un appuntamento romantico in un aperitivo con le amiche, ma anche per gli outfit da sera come quelli mozzafiato per divertirsi all night long.
Vi abbiamo incuriosite? Ecco le novità per i capelli Autunno-Inverno 2020/2021 in fatto di acconciature.
Coda di cavallo bassa. La low pony tail è sicuramente il top tra le tendenze capelli dell’autunno 2020. Il suo effetto è pulito, semplice, elegante, e la coda bassa è stata proposta quasi tutte le passerelle. La sfoggiavano la maggior parte delle modelle di JW Anderson. Tante le varianti, dalla coda bassa laterale a quella lucida e tiratissima. Da scegliere con tagli medi e lunghi.
Capelli all’indietro. C’è qualcosa di potente e un po’ mascolino in un’acconciatura liscia all’indietro, slicked back, ma anche di molto pratico da sfruttare in quei in cui i capelli non ne vogliono sapere di essere sistemati altrimenti. Sta bene a tutti i tipi di taglio e l’effetto può essere più naturale o bagnato, con le lunghezze libere per un contrasto strutturale, come visto da Balmain.
Riga centrale. Continua la fortuna della scriminatura centrale, precisa e dritta, dal sapore leggermente vintage, ma mai spettinata e scomposta. Burberry l’ha proposta con capelli lisci e stirati con un accenno di lucentezza.
Bun e chignon. Il bun è un’acconciatura veloce che può aggiungere un’eleganza immediata al look. Con poche eccezioni, la maggior parte delle acconciature di tendenza per i capelli Autunno-Inverno 2020/2021 non sono erano eccessivamente intricate, e questo vale anche per i sottili chignon che abbiamo visto sulle passerelle. Per un tocco originale e meno classico si può sempre provare il top knot, come visto da Cividini.
Mezza coda. Le acconciature a metà altezza meritano molto credito per tanti motivi: sono “pulite”, comode e facili da realizzare, regalano una femminilità intrinseca che rende migliore qualsiasi look. Lo stile half-up più significativo di stagione è stato creato da Sam McKnight per Chanel. L’hairstylist combinato l’estetica delle ragazze francesi degli anni ’70 con un mood vittoriano, per mettere insieme onde voluminose texture dall’aspetto naturale. Non mancano, comunque, versioni più contemporanee, che terminano con un half bun.
Le pink and red nails non si limitano soltanto a usare uno smalto rosa o rosso: la tendenza del momento riesce a fondere insieme due tonalità simi...
Le cloud nails arrivano in tempo per la primavera 2023 e per farci sognare con cieli limpidi e romantici
La formula efficace del liquid blush torna dagli anni '90 e si fa trovare pronta per la primavera 2023: ecco i prodotti da provare
L'inverno presto lascerà posto alla primavera: ecco come preparare la pelle a questo passaggio senza subirne i danni
Preparare i capelli per il passaggio dall'inverno alla primavera si può: basta usare i prodotti giusti
La chiamano psycare e consiste in una routine di bellezza e benessere a 360 gradi
Il suo codice è il 18-1750 e il suo nome è Viva Magenta: Pantone ha scelto il colore per il 2023 e il mondo del make ne ha già tratto ispirazione
Si chiama Coquette make up e trae ispirazione dal bell'aspetto delle donne di altri tempi: ecco tutto quello che c'è da sapere sul nuovo trend
Si chiama Balletcore e prende ispirazione dall'eleganza delle ballerine classiche. Ecco come copiare la tendenza beauty del momento
liquidi, micellari o solidi: ecco i migliori struccanti in circolazione, da provare subito