
La romantica proposta di matrimonio di Davide Silvestri ad Alessia Costantino
L'ex gieffino ha chiesto alla donna di sposarlo, nella romantica cornice della chiesa di Santa Maria Maddalena, un posto che custodisce un signific...
Ecco perché bisognerebbe fare l'amore tutti i giorni: dona una sensazione di benessere generale, aiuta a restare in forma, previene numerosi disturbi e tanto altro.
Che fare l’amore facesse bene alla salute si sapeva, ma sembra proprio che farlo tutti i giorni aumenti i benefici sia per gli uomini che per le donne. A dirlo e confermarlo diversi studi condotti in varie parti del mondo.
Partiamo dagli effetti positivi più elementari che tutti già sappiamo: fare l’amore mantiene in forma. Il cardiologo Graham Jackson del Guys & St Thomas Hospital di Londra ha dichiarato: “Fare sesso è anche un’attività fisica. Equivale a fare una lunga passeggiata o a salire un paio di rampe di scale”. Non occorrerebbe, quindi, fare sport per cercare di perdere i chili in più o per mantenere il peso ideale, ma è consigliato tenere bene a mente che un rapporto sessuale di mezz’ora fa consumare 150 calorie per passare a ben 300 in un’ora di rapporto. Inoltre, secondo uno studio del Queens University di Belfast (Inghilterra), chi fa l’amore più di tre volte a settimana sarebbe più protetto da infarti e ictus.
Diverse ricerche hanno poi evidenziato che il sesso fa bene anche al cuore perché lo tiene in allenamento. Durante il rapporto il cuore pompa più sangue, aumenta la frequenza cardiaca e, così, il flusso di sangue a tutti gli organi, cervello compreso. Quindi fare sesso spesso porterebbe a evitare vari rischi per la salute, prime tra tutte le malattie cardiache. Ma ci sono le eccezioni: meglio non cedere a avventure extraconiugali in quanto i tradimenti stressano il muscolo, aumentando le possibilità di infarto. Infine meglio non improvvisarsi maratoneti del sesso: come in tutte le attività fisiche ci vuole allenamento.
Il sesso è anche un toccasana anche per le ossa. Durante e dopo l’attività sessuale aumentano i livelli di testosterone, l’ormone maschile che, tra le altre cose, sembra prevenire l’osteoporosi. Ma l’amore giova anche al mondo femminile: uno studio americano ha dimostrato che le donne che non rinunciano al sesso dopo la menopausa hanno livelli di estrogeno, ormone responsabile della salute ossea, più elevato rispetto a quelle che si astengono dall’amore.
Colonna vertebrale bloccata? Non occorre andare in palestra: la schiena trae beneficio dal movimento ritmico del bacino. Con il sesso i muscoli vertebrali diventano più elastici, la colonna più flessibile e la postura più corretta.
Inoltre il sesso ha dei benefici effetti anche sui muscoli del pavimento pelvico: durante l’orgasmo le contrazioni muscolari rafforzano, sia nelle donne che negli uomini, i muscoli genitali che sono fondamentali per una prostata sana e per combattere l’incontinenza.
D’ora in poi niente più mal di testa per evitare di “concedersi”: molti medici sono d’accordo nel sostenere che il sesso sia un valido ed efficacie aiuto per combattere l’emicrania e ridurre lo stress. Le persone che hanno un’attiva e regolare attività sessuale dormono meglio e durante il giorno sono più attivi.
A chi è mai successo di essere depresso o triste dopo un rapporto sessuale? A nessuno perché il sesso è un antidepressivo. Durante l’atto sessuale il corpo rilascia oppioidi endogeni che vanno a influire sul livello di serotonina nel cervello. Sembra addirittura che l’orgasmo abbia effetti simili a quelli del Prozac.
L’amore, poi, mette di buonumore. Scientificamente parlando Nadir Farid, fondatore del London Endocrine Clinic, ha scoperto che “è merito delle endorfine dell’ossitocina e della serotonina”. Veri e propri antidepressivi naturali, tanto che, secondo una ricerca pubblicata su Archives of sexual behaviour, le persone sessualmente attive sarebbero meno inclini alla depressione.
L’orgasmo è considerato un vero e proprio elisir di giovinezza. Fare sesso migliora il livello di ossigeno nel nostro corpo, contrasta gli effetti dell’invecchiamento e rende più giovani. Secondo una ricerca gallese, fare sesso solo una volta al mese raddoppia il rischio di morte prematura rispetto a chi fa l’amore almeno due volte la settimana. Infine fare sesso aumenta il livello di immunoglobulina nell’organismo e rende il nostro sistema immunitario più efficiente e forte.
Passiamo ora agli effetti benefici specifici per gli uomini. Uno studio inglese ha dimostrato che fare sesso regolarmente, anche dopo i 50 anni, riduce per il rischio di ammalarsi di cancro alla prostata. E uno studio finlandese ha evidenziato che fare spesso sesso contrasta la disfunzione erettile riducendo il rischio di ammalarsi di ben 4 volte per chi fa l’amore 3 o più volte la settimana. Infine fare spesso l’amore migliora la qualità e la motilità degli spermatozoi, basterebbe avere rapporti sessuali tutti i giorni anche solo per una settimana.
Per le donne, invece, avere una vita sessuale attiva attenua i sintomi della sindrome premestruale, posticipa l’inizio della menopausa, stimola la fertilità e regola il ciclo mestruale. Inoltre il dottor Ladas ha appurato nei suoi studi: “L’attività sessuale aiuta a rafforzare i muscoli del pubococcigeo che a loro volta contribuiscono a mantenere gli organi pelvici in forma”.
Ovviamente non conta solo la quantità, ma la qualità. I ricercatori sono tutti concordi nell’affermare che è il raggiungimento dell’orgasmo a migliorare l’umore e regalare un piacevole senso di benessere. Quindi bando a disfunzione erettile, calo della libido e mal di testa, impegniamoci per fare sesso tutti i giorni, magari non per 365 giorni all’anno, ma per un periodo di tempo sufficiente perché non scatti la routine e possiamo verificare anche su di noi questi straordinari effetti.
Articolo originale pubblicato il 22 gennaio 2013
L'ex gieffino ha chiesto alla donna di sposarlo, nella romantica cornice della chiesa di Santa Maria Maddalena, un posto che custodisce un signific...
A distanza di un mese dalla cerimonia di Capri, la coppia è già a pronta alle seconde nozze. Che come ha spiegato la modella previste per una dat...
A fine maggio 2022 erano circolati dei rumors secondo cui la conduttrice vicentina e il rapper milanese si stessero frequentando. A confermare il l...
Jasmine Carrisi aveva attirato l'attenzione di molte testate giornalistiche dopo aver rivelato sui social che il suo migliore amico gay era stato i...
L'attaccante dell'Herta Berlino e l'influencer bergamasca convolano a nozze sabato 11 giugno 2022 in due universi paralleli. Per il calciatore si t...
Quella che era iniziata come una pausa di riflessione fra la speaker radiofonica e l'attore, che stavano insieme dal 2014, si è tramutata in una r...
Il nove volte campione del mondo di MotoGP ha raccontato in un'intervista a Sky la sua esperienza da novello genitore. Un viaggio straordinario in...
Marco e Vittoria sono due giovani di 24 e 26 anni. A Fuori dal Coro hanno raccontato la loro esperienza, intrapresa con il dichiarato obiettivo di ...
Ex corteggiatore e poi tronista del dating show di Maria De Filippi, ora è in attesa del suo primo figlio dalla compagna Anna Scuderi, conosciuta ...