Le più belle frasi per la Festa del Papà: dediche speciali per celebrare il tuo eroe

Come scrivere delle perfette frasi per la Festa del Papà da dedicare al nostro genitore? Alcuni spunti su come muoversi.

Quali sono le più belle frasi per la Festa del Papà da dedicare al proprio genitore? Il 19 marzo è una giornata un po’ particolare. I bambini e le bambine preparano lavoretti a scuola, i figli e le figlie adulti organizzano una giornata speciale con dolci tipici, come bignè o zeppole di San Giuseppe. E poi c’è chi un papà lo vorrebbe riavere indietro anche solo per dieci minuti, per un abbraccio o semplicemente per chiacchierare della partita della squadra del cuore. Per tutti e tutte coloro che hanno il papà ancora presente, ci vuole un augurio davvero speciale.

Frasi dolci e commoventi per il papà: come dirgli “Ti voglio bene”

Vi diamo qualche spunto su dediche commoventi e tenere per la Festa del Papà:

  • Devo tutto a te e alla mamma: quello che ero, quello che sono e quello che sarò.
  • Sei il papà migliore che avrei potuto desiderare.
  • Io e te saremo sempre parte di un grande libro: quello che racconta la storia della nostra famiglia.
  • Quando sono nato non sapevo nulla del mondo. Ma ho subito trovato la mia manina nella tua manona.
  • Essere padri e figli significa percorrere un sentiero parallelo in cui, in ogni momento, ognuno è pronto ad aiutare l’altro.

Frasi divertenti per la Festa del Papà: un tocco di ironia per renderlo speciale

Naturalmente per la Festa del Papà si può anche scherzare. È così che nascono queste dediche improntate sull’ironia:

  • Non sei veloce come Spiderman, non sei ricco come Batman, non sei forte come Superman. Ma sei il solo supereroe che voglio nella mia vita.
  • Quando ero adolescente giuravo di non volerti assomigliare. Ora sono certo che non ti assomiglierò mai: sei unico.
  • La notte in cui sono nato eri così nervoso che hai rotto la poltrona preferita di mamma. Ve ne regalo una nuova: ma questa non la rompere.
  • Non devi essere una roccia per dimostrare di essere un papà perfetto. Sei tenero come un formaggino e per me sei comunque perfetto.
  • Papà, ma quando tu eri piccolo si festeggiava già la Festa del Papà? Auguri al mio cavaliere medievale preferito.

Citazioni e aforismi famosi dedicati ai papà

Qui di seguito alcune citazioni o aforismi che scrittori o artisti celebri hanno pronunciato o scritto sull’essere padri:

  • “Ogni uomo può essere un padre, ma ci vuole qualcosa di speciale per essere un papà”. (Anne Geddes)
  • “Ho imparato che quando un neonato stringe per la prima volta il dito del padre nel suo piccolo pugno, l’ha catturato per sempre”. (Gabriel Garcia Marquez)
  • “Colui che genera un figlio non è ancora un padre, un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno”.
    (Fëdor Dostoevskij)
  • “È un padre saggio quello che conosce il proprio figlio”. (William Shakespeare)
  • “Mio padre mi ha dato i miei sogni. Grazie a lui ho potuto vedere un futuro”. (Liza Minnelli)
  • “Subito dopo Dio, viene Papà”. (Wolfgang Amadeus Mozart)
  • “Non era sola, ciò che stava dietro di lei, la forza morale più potente della sua vita, era l’amore di suo padre”. (Harper Lee)
  • “Come si fa a diventare padre? Bisogna leggere un sacco di libri, fare almeno un figlio e avere una forza simile a quella di Dio”. (Alessandro D’Avenia)
  • “Sai quali sono i cattivi padri? Quelli che hanno dimenticato gli errori della loro giovinezza”. (Denis Diderot)
  • “La paternità è la cosa più grande che possa mai accadere. Non puoi spiegarlo finché non accade; è come dire a qualcuno cosa si prova nell’acqua prima che ci abbia mai nuotato”. (Michael Bublé)

Frasi perfette per biglietti e dediche speciali

Cosa scrivere su un biglietto per la Festa del Papà? Qualche esempio che può essere personalizzato:

  • Sei il mio papà preferito.
  • Sono fiero di essere tuo figlio, e lo sarò sempre.
  • Tienimi per mano ancora un po’ papà, ho ancora bisogno di te.
  • Di una cosa puoi essere sicuro: ti vorrò bene per tutta la vita e oltre.
  • Sei il mio migliore amico: sai tutto di me e io tutto di te.

Come personalizzare una frase per rendere unico il tuo messaggio

Le frasi, gli spunti e le citazioni che vi abbiamo fornito possono essere modificate secondo le proprie preferenze, per adattarle alla propria situazioni. Ma come fare? Il primo passo consiste nel basarsi sull’esperienza, ricorrendo a ricordi, ad avvenimenti importanti, a tutto ciò che si è fatto con il proprio papà. Un altro modo può essere provare a raccontare in un augurio un segreto che si condivide, naturalmente in modo un po’ succinto e misterioso, perché non deve essere scoperto dagli altri. Infine vanno raccolti spunti dalle passioni del genitore. Per esempio: gli piacciono i romanzi di avventura? Una citazione di Salgari o Verne va sempre bene. Vostro padre ama i Rolling Stones? Prendetegli un carillon con Paint it Black e dedicategli una frase di Jagger & co.

Seguici anche su Google News!

Storia

  • Frasi e aforismi