
Uncanny valley: l'inquietante make-up robot umanoide trend su TikTok
L'Uncanny valley prende vita su TikTok: il make-up sfida i confini tra umano e robot. Da fondotinta a eyeliner, scopri come creare questo look ispi...
In setole naturali, fibre sintetiche o silicone? Scopriamo insieme come scegliere lo scovolino del mascara più adatto alle proprie esigenze e preferenze.
Il mascara è uno dei prodotti make up a cui difficilmente una donna riesce a rinunciare, poiché intensifica lo sguardo e ingrandisce l’occhio, optando tra gli scovolini in setole naturali, fibre sintetiche o silicone: basta, infatti, scegliere lo scovolino più adatto per poter infoltire, rinforzare, incurvare e allungare le ciglia. Se la cipria è un immancabile, capace di prolungare la tenuta del make up, in maniera naturalmente uniforme per tutto il giorno, il mascara rende gli occhi più profondi, magnetici e incisivi.
È a Eugène Rimmel, profumiere e grande innovatore nel campo della cosmetica, che va il merito di aver inventato il mascara nella metà dell’Ottocento, poi perfezionato nel 1857 da Helena Rubinstein, a cui si deve la moderna confezione con tubetto e scovolino. Incurvante, volumizzante, allungante, rinforzante, waterproof, ad alta definizione: oggi c’è un mascara per ogni tipo di esigenza della donna che desidera migliorare l’aspetto delle proprie ciglia e del proprio sguardo.
Imparare a scegliere lo scovolino del mascara più adatto, significa acquistare il prodotto dalle performance più funzionali alle proprie esigenze. Ecco come fare.
L'Uncanny valley prende vita su TikTok: il make-up sfida i confini tra umano e robot. Da fondotinta a eyeliner, scopri come creare questo look ispi...
Scopri i segreti della bellezza naturale con i cosmetici al bambù: estratti nutrienti e sostenibilità si combinano per una pelle radiosa e un imp...
Il primer per capelli: il tocco segreto per una chioma sana e radiante. Scopri come questo prodotto rivoluzionario può districare, proteggere dai ...
Nell'universo della cosmetica italiana, medici, farmacisti e cosmetologi hanno unito competenze e passione per creare brand beauty innovativi
Cosa c'è dietro il fenomeno dei "tweakments"? I trattamenti con filler all'acido ialuronico e botulino sono in crescita, e con essi aumenta anche ...