Piercing al sopracciglio: come farlo in sicurezza
Come fare il piercing al sopracciglio in sicurezza e seguendo semplici ma importanti consigli.
Come fare il piercing al sopracciglio in sicurezza e seguendo semplici ma importanti consigli.
Il piercing al sopracciglio, da uomo o da donna, è da sempre uno dei più gettonati, soprattutto tra i più giovani. Generalmente è eseguito sull’angolo che si forma sull’arcata sopraccigliare ma, negli ultimi anni, le mode l’hanno visto spostarsi anche all’esterno, verso la coda del sopracciglio, o addirittura più vicino al naso.
Si tratta di un piercing piuttosto comune e definito in qualche modo sicuro, ma se fatto in modo scorretto può provocare effetti non proprio piacevoli.
Ecco alcuni consigli su come farlo in sicurezza:
Tempi di guarigione. Come per ogni piercing che si rispetti anche quello al sopracciglio necessita di tempi di guarigione più o meno lunghi. Nel caso del piercing al sopracciglio, infatti, serviranno dalle 6 alle 8 settimane prima che inizi a cicatrizzarsi: in questo periodo bisognerà fare molta attenzione a mantenerlo pulito onde evitare spiacevoli inconvenienti. Per questo motivo, in questo periodo, basterà:
La guarigione completa, infatti si avrà dopo 8 mesi se non di più, in cui il foro sarà completamente formato e, anche se si decide di togliere il piercing per qualche momento, questo non si chiuderà. Questo però non vuol dire che non bisognerà più fare attenzione alla sua manutenzione, specie per la pulizia.
Nonostante venga considerato uno dei piercing più sicuri non vanno tuttavia trascurati i possibili rischi ad esso correlati, specie se si decide di farlo in maniera autonoma senza l’ausilio di una persona competente.
Primo su tutti potrebbe esserci il rischio di infezioni, che possono andare da quelle meno pericolose causate da stafilococchi a quelle più gravi come epatiti e infezioni da HIV: questo accade particolarmente se gli attrezzi utilizzati non sono sterilizzati e disinfettati a dovere, specie per quanto riguarda l’ago a canula che deve entrare nella pelle.
Nel caso del piercing al sopracciglio, se fatto in maniera scorretta, può andare a prendere un nervo e compromettere la funzionalità dell’occhio. Come se non bastasse può capitare che, facendoselo da solo, si rischi di farselo storto e quindi può essere più facile che, impigliandosi con qualsiasi cosa, si strappi, provando non poco dolore.
Per questo motivo, se si tiene alla propria salute, è sempre meglio rivolgersi a una figura esperta.
Articolo originale pubblicato il 19 giugno 2015
Se gli Evanescence sono la vostra band preferita non potrete fare a meno di provare la palette occhi ispirata alla band e a Amy Lee
Dallo studio dentistico all'esperienza completa a casa: l'idropulsore potrebbe essere il prossimo dispositivo da aggiungere alla nostra oral beauty...
La depilazione del viso è una faccenda senza dubbio delicata: quali sono le differenze tra Dermaplaning e Oilplaning? E qual è quella più adatta...
Sui social spopola il revenge makeup, in cui le beauty influencer più in voga sui social mostrano come trasformare il proprio aspetto e tirare fuo...
La crema corpo solida è sono una delle tante alternative offerte dalla cosmesi solida ed etica. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Così come nella donna, il make up nude da uomo serva a enfatizzare i tratti naturali del volto. Vediamo con quali prodotti farlo al meglio
I saldi rappresentano l'occasione giusta per testare nuovi prodotti: ecco una lista delle cose da provare questo inverno
Arrivano i saldi invernali, un'ottima occasione per investire sul makeup per avere cosmetici di qualità: ecco quali
L'igiene orale cambia nome e diventa oralcare: ecco come prendersi cura della propria bocca con i prodotti di ultima generazione, sempre più green
Le ciglia possono crescere e risultare folte e sane, se abbinate a prodotti e trattamenti giusti. Vediamo quali