Helix piercing, le cose da sapere
Cos'è l'helix piercing, quale modo migliore per farlo e tutti i consigli su come disinfettarlo bene, per evitare infezioni.
Cos'è l'helix piercing, quale modo migliore per farlo e tutti i consigli su come disinfettarlo bene, per evitare infezioni.
L’helix piercing è piuttosto comune, eseguito sulla parte superiore delle orecchie, composte soprattutto di cartilagine. Viene solitamente effettuato all’interno della curvatura dell’orecchio, e non di rado possono essere applicati più helix piercing sulla stessa zona, coprendo una superficie maggiore. Può essere un tipo di piercing piuttosto elegante da sfoggiare, certamente una variante al classico orecchino sul lobo; in più vi sono tantissimi tipi di orecchini fra cui scegliere quello che più rispecchia i propri gusti.
Il modo migliore per effettuare un helix piercing è quello di rivolgersi ad un professionista, che impiega aghi per eseguirlo. L’ago, al contrario della pistola utilizzata solitamente dai gioiellieri, è meno traumatico e permette alla ferita di guarire in modo assai più rapido. Il consiglio giusto sarebbe dunque quello non solo di rivolgersi ad un professionista, ma anche quello di accertarsi che svolga il lavoro con l’ausilio dell’ago.
La ferita dell’helix piercing tende a guarire in un arco di tempo che va dai due ai quattro mesi, se eseguito utilizzando aghi. Di solito la guarigione non pone particolari problemi, ma per evitare l’insorgenza di infezioni è assolutamente necessario seguire alcune regole di base. Evitare che la ferita possa infettarsi significa prima di tutto applicare la corretta igiene sulla parte e quindi disinfettarla. La zona su cui è stato eseguito l’helix piercing si può disinfettare utilizzando la soluzione salina: questa si acquista in farmacia oppure la si può fare a casa propria, mettendo un po’ di sale all’interno di acqua tiepida. La parte va disinfettata tre volte al giorno, mettendo un po’ di acqua salina su un cotton fioc e poggiandolo delicatamente sulla ferita, senza pressare troppo su di essa.
Nel caso in cui dovessero sorgere delle complicazioni sulla ferita, è bene rivolgersi ad un medico che in genere prescriverà una pomata da applicare sulla parte o valuterà trattamenti più efficaci.
Articolo originale pubblicato il 29 giugno 2015
Lo smalto semipermanente, per quanto sia ormai molto utilizzato, porta con sé una preoccupazione legata alla sua rimozione. Se non eseguita corret...
Sensuale e allo stesso tempo spontaneo: ecco lo shower makeup, il trend della nuova stagione per truccare gli occhi
Li chiamano cosmetici "long lasting" e promettono di rimanere impeccabili per diverse ore: ecco i cosmetici per creare un trucco occhi a lunga dura...
Kiko Milano amplia la sua offerta "green" grazie alla cosmesi solida e naturale introdotta in Green Me 2023. Ecco i prodotti da provare
Si chiama biondo monocromatico e rappresenta la nuova tendenza in fatto di tinte. È l'addio a Balayage e meches?
Le pink and red nails non si limitano soltanto a usare uno smalto rosa o rosso: la tendenza del momento riesce a fondere insieme due tonalità simi...
Le cloud nails arrivano in tempo per la primavera 2023 e per farci sognare con cieli limpidi e romantici
La formula efficace del liquid blush torna dagli anni '90 e si fa trovare pronta per la primavera 2023: ecco i prodotti da provare
L'inverno presto lascerà posto alla primavera: ecco come preparare la pelle a questo passaggio senza subirne i danni
Preparare i capelli per il passaggio dall'inverno alla primavera si può: basta usare i prodotti giusti